Siete tutti Off Topic, Moderatori compresi.
:huh:
:D :D
Visualizzazione Stampabile
Siete tutti Off Topic, Moderatori compresi.
:huh:
:D :D
Ho notato quell'oggettino della Aten al tuo ultimo post, però non riesco a capire se è collegato alla rete ethernet o alle prese usb degli hdd.
Molto interessante.
Eccomi.
Allora, l'oggetto e' un volgarissimo switch manuale USB.
I miei dischi sono tutti usb e sono connessi al pc/server
Il pc/server e' connesso ad uno switch gigabit e a quest'ultimo ci sono connessi l'HTPC, la ps3, il C2, il mediaplayer ecc.
Uno dei dischi (quello che uso piu spesso) l'ho disconnesso dal server e l'ho collegato allo swicth Aten; l'altra porta dell'Anten e' collegata ad una porta USB del C2 e l'uscita dell'oggettino e' collegata al disco.
Se accendo il server, il C2 mi vede ovviamente tutti i dischi via rete ed uno in particolare puo essere visto dal processore o via rete o via USB in funzione della posizione scelta sull'Anten.
Se l'Anten e' posizionato verso il C2, il disco ad esso collegato viene visto dal processore senza accendere il server.
Se hai altri dubbi sono qui;)
Ciao
Mimmo
Ciao Mimmo.
Ogni tanto mi riguardo il tuo 3d e c'è una domanda che mi sorge .... intendiamoci... da assoluto profano della proiezione domestica.
Visto che ormai ti sei attrezzato pienamente per l'accadì, e che la maggior definizione consente distanze più ravvicinate o schermi più grandi .... hai mai pensato ad arrivare a tre metri di base per lo schermo ??
Non che l'attuale sia piccolo.... e non vorrei assumermi la colpa di tarli da upgradite :D ma probabilmente un upgrade potrebbe essere anche possibile ...
Sei padrone, naturalmente, di sbugiardarmi :D come e quando ti pare ;)
Credo che il problema fondamentale siano i diffusori laterali, vero Mimmo?
Non credo: basterebbe spostare all'esterno le due librerie, senza toccare i diffusori.... o almeno credo :confused: :D
Mimmo, questo tizio ti sta provocando.
:D
E poi,con quel po' po' di impianto,perche' non inserire un proiettore con pellicola?A me piacerebbe tantissimo...;)
Tra un pò torna Mimmo e ci da una "rufola" di mazzate :huh: :ops2: :ops: :mc: :fiufiu: :angel:
Ma, ma, come ? Con una sala così lo schermo non è di 3 m. ? :cry:
:nono:
Io comincerei a pensare a come porvi rimedio.
Ciao
:angel:
Orsu' Mimmo,non siamo convinti.Pregasi sbaraccare tutto e rifare daccapo.Dopodiche' decideremo se apporre il nostro marchio qualita'.:D
beh, tra 2,5 e 3 metri c'è differenza, eccome...:read:
Giusto che quando fu creata non c'erano i presupposti per farlo così grosso, ma oggi...:sofico:
:fiufiu:
:angel:
walk on
sasadf
Io cambierei anche le poltroncine e rifarei la pittura sui muri :old: :ops: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Diciamola tutta... questo MDL Theater ci ha stufato... è l'ora dei cambiamenti... i tempi moderni incombono... vogliamo le novità!!!!!!
:D :D
ho capito
mo lo chiudo sto 3d :mad:
Volete provocarmi? :incazzed:
ok,
va bene, risponderò con calma a tutte le vostre domande.
Comincio a dire che con l'HD sicuramente potrei avvicinarmi allo schermo oppure mettere uno schermo più grande ma poiché siete degli incompetenti/superficiali :D e non guardate con attenzione la mia configurazione in tutti i suoi dettagli, vi spiego che montare uno schermo maggiore dell’attuale e' praticamente impossibile a meno che non decidessi di buttare tutto ma davvero tutto in discarica e cominciare da capo. Poiché davvero non me la sento di rifare il tutto, lasciero le cose come stanno.
Veniamo ora alle considerazioni tecniche:
- Lo schermo attuale e’ posizionato ad una distanza dalle poltrone in modo che da seduti la testa stia in posizione naturale e rilassante senza dover assumere atteggiamenti forzati.
- L’altezza da terra dello schermo e’ tale per cui la sezione dei bassi del canale centrale ci stia con la giusta tolleranza
- La cornice dello schermo e’ fatta in modo da poter racchiudere in maniera razionale il gruppo medio alti del canale centrale
- Il risultato che ho ottenuto dalla configurazione del mio centrale e’ quelle che sino ad oggi mi e’ sembrato il migliore in assoluto
- Il crt e’ fissato al soffitto alla giusta distanza per proiettare uno schermo da 2,5 m.
- Non intendo assolutamente montare uno schermo microforato per ovvie ragioni
Se decidessi di fare lo schermo piu grande:
Non potrei conservare l’attuale altezza da terra (il centro geometrico dovrebbe rimanere quello attuale.
Dovrei arretrare il CRT (non avete idea di cosa implichi una cosa del genere)
Dovrei ritarare il crt
Dovrei buttare le due librerie laterali
Dovrei rifare il mobile dello schermo
Dovrei rifare la cappelliera
I medio alti del centrale, posti a dx e sx dello schermo andrebbero a ridosso dei canali frontali
Dovrei riconfigurare la posizione dei diffusori principali
Dovrei riequalizzare il sistema…..
Ma dico io vi pare il caso? :read:
Aspetto comunque i vostri disegni in formato CAD relativi a modifiche intelligenti che tengano conto delle mie esigenze
:blah:
:Prrr:
:D