per il biamp, non saprei come poter esserti di aiuto .
Visualizzazione Stampabile
per il biamp, non saprei come poter esserti di aiuto .
per i Subwoofer Basso:
ma la cassa è in legno o plastica?
grazie
ciao ragazzi, sto facendo un giro di pareri nei vari topic ufficiali sui diffusori. volevo sapere se era un buon abbinamento: wharfedale pm7004 e una coppia di diffusori da pavimento indiana line? se si potreste indicarmi quali, cosi da poter poi iniziare a cercare di fare ascolti?
budget: 600 eurini
grazie ragazzi!
domanda che sicuramente sembrerà banale, anzi lo sarà sicuramente, ma meglio domandare che fare danni!!
Mi sono appena arrivate le TESI 560, i ponticelli sicuramente vanno rimossi per il collegamento bi-amp, li devo rimuovere anche se faccio il classico collegamento tradizionale??
no.
Qualcuno ha sostituito il ponte originale, con un pezzo di cavo di potenza.
Io ho sempre tenuto gli originali, fino a quando ho proceduto di bi-amp...quindi, li ho rimossi.
ciao
Come detto da spawn, li devi rimuovere solo per il bi-amping i ponticelli.Citazione:
Originariamente scritto da oreste
Assicurati più volte di aver staccato la spina del sinto prima di procedere al collegamento.
Ok grazie ...
in queste classi è da preferire il mono wiring
Non gioverebbe della maggior amplificazione con il bi-amp ?
mediamente incrementi solo la disarticolazione.....ogni banda suddivisa sembra andarsene per fatti suoi.....la spinta è altra cosa
Scusa la mia curiosità che ha il solo fine di apprendere.
Ma questa disarticolazione è dovuta più alla bassa qualità del diffusore o a quella dell'ampli?
ok ok,
mi sa che qualcuno mi sta convincendo a munire le 560, di un amplificatore stereo, per la musica :D
Ma 50watt vanno bene? Lavorano a pieno regime le Tesi 560, oppure con una classe più alta, sarebbe ancora meglio?
grazie
Le mie informazioni danno il NAD C326BEE in coppia con le TESI 560 "devastante" .. chi lo ha, ha detto questo ... e tra pochi giorni ti dirò ...
io cosi ho fatto!però il mio sinto non avendo le pre out ho dovuto ricorrere allo stratagemma(?) di cambiare i cavi di potenza ogni volta che ascolto musica!però ho semplificato enormemente la cosa munendo i cavi di potenza sia del sinto che dell'ampli stereo con connettori a banana!davvero comodissimi!così in 10 sec. sono in modalità stereo o viceversa!:DCitazione:
Originariamente scritto da Spawn75
p.s.ascoltare musica con l'ampli stereo è davvero un altro mondo!
si,
staccare le banane...io anche ho le terminazione a banana, sia verso le Tesi, sia verso il ricevitore.
Solo che ho le Tesi in bi-amp.....se stacco solo una coppia di cavi dal ricevitore AV e poi li collego all'amplificatore stereo, dovrei rimettere i ponticelli sulle Tesi?
O non succede nulla?
Così facendo, le 2 coppie di morsetti, non sono più collegate...e userei solo una delle due coppie, in un caso ( ascolto in stereo ) ,mentre tutte e 2 le coppie nell'altro caso ( ascolto in HT, e bi-amp ).
grazie