ciao, qualcuno che ha il pana vt-gt-st60 sa se è possibile aumentare l'audio per ogni entrata HDMI? è troppo basso quando guardo video con l EmtecS850H, devo mettere a 60-70 :D
Visualizzazione Stampabile
ciao, qualcuno che ha il pana vt-gt-st60 sa se è possibile aumentare l'audio per ogni entrata HDMI? è troppo basso quando guardo video con l EmtecS850H, devo mettere a 60-70 :D
Ciao vorrei sapere se questa cosa del sever dnla interno è presente anche nel St, ho guardato in internet le specifiche ed il manuale del tv però non saprei sotto che voce potrebbe essere, magari è una caratteristica del Vieira Connect?
Salve a tutti,
Io ho da poco comprato un pannello tx-p50vt60 ed ho dei problemi nel connettere il tv alla soundbar. Mi spiego: io collego il lettore blu ray alla tv in HDMI 1 e voglio far uscire l audio dalla tv (tramite ottica o arc) per portarlo alla barra. Detto ciò purtroppo il segnale arriva si alla barra con entrambe le opzioni ma SOLO in stereo.... È come se si perdesse il dettaglio dolby/dts nel passare dal tv.
Se invece collego HDMI a barra e poi dalla barra faccio uscire una altro HDMI per il tv la codifica dolby/dts funziona (vorrei evitare questa opzione perché guardo molti concerti che sento con hi-fi quindi a barra spenta e dovrei comprare altro HDMI di alta qualità).
La cosa bizzarra è che il manuale utente e la guida eHelp mi rimandano ad una sezione "audio -- impostazioni avanzate" che sul mio tv non c è da nessuna parte!!!!
Dulcis in fundo chiamo panasonic e mi dice in maniera molto sbrigativo che l audio out non dovrebbe nemmeno funzionare se nome per sentire la tv normale e che devo collegare bd direttamente alla barra non essendo tv abilitato a fare da "ponte"... E che il menu audio avanzato è una cosa tecnica che non appare perché non posso toccarlo pena decadenza della garanzia... contraddicendosi con manuale utente... Follia!
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille in anticipo
daniel
Ma certo che è così, il lettore VA collegato alla soundbar e questa al tv. Perché dovresti fare un doppio passaggio all'audio facendolo pure downmixare in stereo dal tv? Che senso ha? Tanto due cavi li devi sempre utilizzare. Al limite, se il tuo lettore ha una la doppia uscita hdmi puoi sfruttare quella, se proprio vuoi collegarlo direttamente al tv per non dover per forza far accendere la soundbar (sempre che questa non abbia il passtrought,altrimenti il problema manco si pone.
Ho appena trascorso un'oretta a leggermi la DU sul Vt 60(ovviamente non tutta) e direi di aver capito che è un tv fantastico, dai miei 3,60mt di distanza dalla tv dite che la differenza di qualità di visione con l' St si riduce al minimo o si vedrebbe ancora? Insomma quei soldini di differenza sarebbero tanti però inizio a pensare che un Tv come il Vt 60 ci se lo possa godere per molti ma molti anni.
Matteo sarebbe una domanda da fare nella sezione consigli x gli acquisti....immagino parli del taglio da 65", se non dai importanza agli accessori in più (doppi tuner registratore USB webcam) forse da quella distanza non vale tanto la pena la spesa in più del vt
L'ho posta qui perché la discussione è seguita da esperti, appassionati e possessori di Panasonic che sicuramente hanno avuto modo di visionare entrambi i tv quindi mi sembrava sicuramente più facile ottenere una risposta. Visto che si parla della serie 60 che comprende sia Vt che St mi sembrava normale poter avere una delucidazione che potrebbe poi servire anche ad altri.
Grazie comunque per la risposta.
Dopo aver letto ieri la DU sul Vt ritengo che sarebbe bello poterla avere anche del St.
Ragazzi ormai sono due settimane che ho il P50VT60t nel salotto e volevo ocndividere con voi alcune impresisoni.
Innanzitutto i colori, grazie ai settaggi postaggi in queste pagine, sono fantastici!
Ho tuttavia un problema a livello di refresh con il collegamento via HDMI con il mio HTPC (un A10 5800k con APU 7660D embedded), e mi spiego:
Quando vogli ousare l'htpc e lo accendo in pratica vedo solo il momento in cui entra in windws (risoluzione 1080p 60hz), mentre per tutta la fase in cui la TV mi dice che la risoluzione è 1080p 50hz (corrispondente al caricamento del sistema operativo e della schermata dos/bios del pc) non vedo nulla.
Addirittura, se riavvio il pc è come se la schermata della TV si freezasse al desktop durante la fase di caricamento, per poi tornare al momento del nuovo ingresso in windows.
Non so se mi sono spiegato bene, ma in pratica è come se ci fossero problemi nello switch tra 1080p a 60hz e 1080p 50hz.
Mi date una mano? possibile che a 1080p 50hz non possa vedere le immagini via hdmi?
scusate, qualcuno mi sà indicare dove posso trovare i settaggi per il rodaggio del TX-P50ST60E?
grazie
come base di partenza usa questi http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
sono del vt, quindi usa come preset di base la True Cinema al posto della Professionale (che su ST non c'è, così come le THX). Alcune funzioni potrebbero non esserci, per tutte le altre i consigli di base restano validi