Però dice che in Italia arriverà il 50 e il 65:(Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
Il 55 e il 60 sostituiscono il 54 e il 58 che sono esclusiva degli americani.
Sarebbe un peccato il mancato arrivo del 55 in Italia.
Visualizzazione Stampabile
Però dice che in Italia arriverà il 50 e il 65:(Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
Il 55 e il 60 sostituiscono il 54 e il 58 che sono esclusiva degli americani.
Sarebbe un peccato il mancato arrivo del 55 in Italia.
No, non dice così, dice che sarà disponibile in tagli DA 50" A 65", non dice solo nei tagli da 50 e 65 escludendo gli altri.
Almeno così mi sembra di capire e spero di capire giusto! :)
Te lo "spiego" io. Non significa niente! Perché è un dato incompleto.Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
In pratica viene fatto scorrere un pattern di linee bianche e nere ad una certa velocità sullo schermo. Se le linee si fondono significa che non riesce a risolvere un simile dettaglio.
Il problema è che se non si indica il tipo di pattern, e la velocità di scorrimento in pixel per secondo il dato non significa niente. Ne è la prova che ad esempio lo stesso hdtvtest ha cambiato metro nel corso degli anni diffondendo dati incongruenti.
Alla velocità lumaca di un pixel al secondo anche l'lcd di diaci anni fa può risolvere tutte le linee orizzontali, mentre alla velocità di 100 al secondo cambia tutto.
E' un po' come dire che io sono distante da te 150, ma senza dire se sono chilometri, metri o anni luce.
A me sembra di capire che almeno per il momento tagli più piccoli per i mod. vt30 e gt30 non ci sono; ma se non ricordo male all'inizio fu così anche per il vt20. Questo fa ben sperare, io punterei un 46 Gt30:eek: .
Per me ha semplicemente sbagliato a parlare, per il momento i tagli sono 55" e 65" e non si sa nè se verranno importati in Europa, nè se dopo ve ne saranno più piccoli .Citazione:
Originariamente scritto da JohnT
Mi interessano sapere anche news sui nuovi mod plasma LG e Sammy le caratteristiche sembrano interessanti. Per quel che può valere al CES sono stati presentati anche dei full led con ld a 400Hz (LG).:eek: Chissà le future recensioni su tutti questi modelli cosa porteranno a galla...!
così da avere input lag stratosferici :D
cmq la signorina non mi sembra una di panasonic quindi potrebbe dire un sacco di fregnacce
A noi che interessano i plasma(consid.il 3d) qst problema dovrebbe essere marginale visto che hanno tempi di risposta migliori rispetto alla maggior parte dei led:) ,cmq se la priorità non è il game il problema diventa trascurabile...!;)Citazione:
Originariamente scritto da amd-novello
Per il discorso dei possibili tagli disponibili da noi in Italia, sembrerebbe che possiamo stare tranquilli circa un'ampia disponibilità di tagli, che dovrebbero spaziare al solito dal 42 pollici al 65 anche per la serie VT30, magari introdotti come al solito in diverse fasi temporali e sembrano essere confermate anche da noi i tagli da 55 e 60 pollici!
Questo almeno è quello che sembra emergere dall'intervista fatta al CES a Claudio Lamperti, amministratore delegato di Panasonic Italia.
http://www.dday.it/redazione/2751/In...Panasonic.html
Vista la situazione economica... ma chi è che si comprerà una tv da 55 pollici in sù, già 50 dal punto vista logistico è impegnativa...
Non in sù, ma fino a 55" si! :D
Quoto, il 55" sarebbe, imho, perfetto! Molto però dipenderà dal prezzo.
Anch'io sarò uno di quelli :DCitazione:
Originariamente scritto da Cappella
Bhe, a proposito di prezzo, se le prestazioni saranno degne di nota, comunque sarà molto più accessibile di un Toshiba Cevo, per la felicità delle tasche di molti! Come minimo credo vi saranno almeno 1500€ di differenza.
La vera questione, a questo punto, sarebbero allora i prezzi.Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
Il 58V10 costava un' enormità, sono davvero curioso di capire come intendano muoversi, se cioè proporranno prezzi competitivi nei confronti dei plasma Samsung e Lg di dimensioni paragonabili.