Ho mandato via lo schermo a far mettere la tela microperforata, ma le foto le faccio lostesso, con il cell quindi non aspettarti chissa che.
Visualizzazione Stampabile
Ho mandato via lo schermo a far mettere la tela microperforata, ma le foto le faccio lostesso, con il cell quindi non aspettarti chissa che.
Ciao a tutti, sono finalmente in possesso delle rf 82 mkii e ora .... tocca al centrale e poi al surround.... il solito bagno di sangue
per risparmiare un pochino mi appello alla Vostra esperienza per questo consiglio:
il centrale della klipsch rc 64 prima versione ha una differenza abissale rispetto alle serie ii oppure cambia ben poco? (ballerebbero 170 euro)
Per il surround avrei individuato le rs 42.
Ho un impianto 5.1 (onkyo 809) e non voglio fare il 7.1 perché non saprei dove mettere le casse.
Grazie
Fernando
vai tranquillo sulla prima serie;)
@max
va bene uguale, siamo tutti un po' curiosi di questo rf7 project :D
@ferny76
Io per i surround alzerei un pochino il tiro, sono un po' sottodimensionate in confronto al resto le rs42
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Ma per la gamma bassa c'è il sub o mi sbaglio ?Citazione:
a muoverli sì.....ma come?
Comunque per esempio dopo il sintoamplificatore potrei inserire un amplificatore dedicato ?
Cioè fare sinto/amp/heresy.......
Ciao grazie, dici di stare sul rs 52?
Sì, almeno quelle.
Anche se io sono felice delle rb81, cavolo sono devastanti!
Ieri mi sono visto X-man l'inizio e in alcuni pezzi mi facevano tremare la schiena, sia io che la mia ragazza alla prima botta ci siamo un attimo guardati mezzi spaventati :eek: poi finito il film mi sentivo ancora tremare... non pensavo potessero essere così, davvero un buonissimo acquisto.
Non è un discorso per convinverti a prendere questi diffusori eh, ci mancherebbe, è solo un dato di ftto che volevo riportare :)
Grazie mille x il consiglio ma avendo un sistema 5.1 x motivi di spazio il surround lo ho a 1.2m dietro-sopra la testa percui preferisco avere la serie rs che ha un woofer x lato.
PS dopo quanto tempo ti si sono "slegate" le tue klipsch?
Grazie
Fernando
bhè ci mettono un po'
le rf82 le presi usate quindi già lo erano.
Il centrale ci ha messo una mesata o giù di lì. Mentre per le rb81 non credo lo siano ancora del tutto, le ho prese un mesetto fa, ma ovviamente non essendo sempre in funzione ci mettono un po' di più.
ok grazie.
Vedo che hai un player blu ray oltre alla ps3....
vale la pena spendere 500-700 euro avendo già la ps3 slim? ascoltando solo ht sentirei e vedrei la differenza in modo sensibile? il tutto tanto poi verrebbe processato dal mio sino onkyo 809....
Per me la differenza era evidente, con la ps3 fat usciva sempre in PCM e mi perdevo la qualità del DTS MA o di un dolby digital true hd insomma perdevo di qualità, cosa che con 150 euro in più (e non 600-700 :D) ho ovviato.
Comunque è un po' offtopic :)
mmmh ma io credo che la mia con il nuovo firmware vada in bitstream mandando il segnale dts hd e dolby true hd infatti sul display dell'onkyo compaiono le scritte giuste...
sbaglio?
si infatti con la slim non ci sono questi problemi
No, non sbagli, ma sono nel contempo diffusori anche esigenti nei vari "settori", per cui sinceramente se devi pilotarle con un integrato, lasciale perdere e vai su altro, casomai la serie RF, consiglio gratuito.Citazione:
Originariamente scritto da justx
ma un integrato top è così inferiore a pre e finali base-medi?