un ultimo consiglio : sintonizza il canale che vedi meglio sul 96 , in modo tale da nn lavorare sulla ... nebbia ! :D
Visualizzazione Stampabile
un ultimo consiglio : sintonizza il canale che vedi meglio sul 96 , in modo tale da nn lavorare sulla ... nebbia ! :D
Deduco che questo consiglio è dovuto al fatto che entrando nel menù di servizio, il canale visualizzato sia il 96.
Giusto?
un grazie grande quanto una casa !!!!adesso si vede meglio ed anche il blu sembra sparito....come d'incanto!!!Gialex sei proprio un GURU di ragazzo!
corretto amico mioCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
;)
figurati ;)Citazione:
Originariamente scritto da Supressa
ricorda cmq che il mio setting puoi prenderlo come riferimento , l'ideale però è fare quei piccoli aggiustamenti che soddisfino poi i propri ... occhi ! :D
Considera poi che per quanto simili ogni pannello si porta dietro caratteristiche intrinsiche proprie , insomma nn sono perfettamente identici .
ciao
ma dimmi la verità, dopo la nuova scheda madre hai avuto il coraggio di rientrarci nel menu di servizio? :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Gialex
se ho imparato a conoscerti si :cool:
eheeheh ;) a parte il fatto che è successo tempo fa (e che s'impara dai propri errori) ... ma come potrei farne a meno ? :sofico:Citazione:
Originariamente scritto da HAiNE
Buongiorno sono un felice possessore di un PHILIPS 32PF9830 che ho aggiornato qualche giorno fà dalla sua versione originale di firmware 1.8 all'ultima versione 1.15. Ciò che mi ha spinto all'aggiornamento è stato principalmente il tentativo, cmq irrisolto, di risolvere l'unico fastidioso problema che ho sull'ingresso DVI. In pratica l'immagine risulta leggermente "decentrata" verso destra. Ho provato a navigare nel menu per controllare se ci fosse una qualche opzione che permettesse la taratura di questo piccolo ma fastidioso difetto (tenete conto che avendo collegato un pc media center anche ad uso web browser risulta totalmente "nascosta a video" la barra di scrolling verticale). Mi rivolgo quindi a voi GURU di questo ottimo LCD, certo di una pronta risoluzione al mio problema.
Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi/consigliarmi.
ciao ;)Citazione:
Originariamente scritto da Francesco75
puoi provare ad eliminarlo usando un dvd test che ti permette questo tipo si setting ed altro ...
trovi qui quello ideato e messo online dall'ottimo Luciano Merighi :O
http://digilander.libero.it/merifon/home.html
;)
Grazie mille, problema risolto. Ho usato il test Merighi e sono riuscito a centrare l'immagine tramite i tasti cursore del telecomando.
Da qualche giorno però l'audio del tv presenta qualche difetto: è come se ogni tanto una cassa acustica "gracchiasse". Qualcuno di voi ha già avuto questo tipo di problema? Dite che mi conviene chiamare l'assistenza visto che sono ancora in periodo garanzia?
ciaoragazzi,volevo sapere se anche a voi è successo che a volte il TV (37PF) si spenge e si riaccende da solo...e se si' è un problema per cui è meglio richiedere assistenza?Aspetto come sempre risposte da voi che siete dei GURU del forum!Grazie
no, capita anche a me
Ciao a tutti. avrei 1 problema di connessione della console Wii nintendo in modalità component. Su 1 canale es ext 4 ho l'audio e su ext 3 ho la visione. Non riesco a risolvere il problema nonostante vari tentativi e consigli. Grazie x evetuali risposte.
Menu/setup/sorgente...e a questo punto assegni l'entrata audio 1 o 2 all'entrata video che gli vuoi assegnare.
Attenzione: le uniche entrate audio abbinabili all'entrata component sono le digitali.
Rieccomi tornato dopo un lungo periodo di assenza in questo bellissimo forum. Un saluto cordiale a tutti.
Mi sono riletto le ultime 10 paginette ed ho notato che il nostro TV è sempre uno dei migliori, io personalmente sono soddisfattissimo ed ultimamente sto vedendo dei filmati in hd davvero strepitosi...
Dall'altro giono però ho avuto un piccolo problemino di "aggancio segnale" dal PC. Ricordo che ho attaccato il PC tramite DVI da quasi 2 anni e tutto è andato sempre perfettamente bene. Ora, inspiegabilmente, in fase di boot (quando accendo il pc per intenderci) e fino al login lo schermo tv rimane sempre nero; in pratica non mi aggancia il segnale. Poi una volta entrato tutto funziona regolarmente.
I driver sono gli ultimi catalist e la configurazione è sempre la stessa.
Tra tutte le risoluzioni possibili che fino all'altro giorno vedevo tranquillamente purtroppo alcune ora non me le prende... mi si inchioda.
Naturalmente ho provato a contattare l'assistenza ma ... tempo perso.
Ripeto la cosa è molto strana e sinceramente non credo sia possibile cambiare la risoluzione del boot (quella col logo windows per intenderci).
Se qualcuno ha qualche idea...
ciao e grazie