Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bebez
.......... non funziona dentro a netflix
Si vero,funziona sui canali del Ddt
-
Ma non doveva uscire aggiornamento software il 17 marzo?
Controllato ora e non c'è nessun aggiornamento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fparmigi
Ma non doveva uscire aggiornamento software il 17 marzo?
Controllato ora e non c'è nessun aggiornamento
credo sia uscito in uk, puoi scaricarlo dal sito lg ed installarlo.
-
Anche sul sito uk sono fermi alla 4.30.65
-
È uscito in australia, india e un altro paese
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fparmigi
Ma non doveva uscire aggiornamento software il 17 marzo?
Ma in cosa migliora col firmware nuovo?
-
Stasera ho visto mad max fury road in blu ray 4k, definizione spettacolare. Ho notato dei momenti in cui era scattoso non so se dipende dalla TV o è colpa del l'xbox chi ha provato 4K ha avuto lo stesso problema? Con hdr avete modificato qualche settaggio? I colori mi sembravano fin troppo saturi, specialmente il fuoco, poi magari dipende dal film...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkego75
Quando si iniziava a parlare di contenuti 4K si diceva che l'unico modo era scaricarsi prima tutto il file su hard disk e poi guardarlo, perché in streaming era 'impossibile'. Poi è arrivata Netflix, ma non sarà che si debba scendere a compromessi di qualità??
Ovvio, questo è poco ma certo.
Se vai a vedere il throughput di un Bluray 4K si arriva anche fino a 50-60 Mbps, dubito che Netflix (o altri) mandino in streaming un flusso con questo bitrate, anche se la connessione fibra permetterebbe di farlo.
-
Poiché mi hanno attivato la fibra FTTC, ora finalmente anche io riesco a vedere in streaming da Netflix contenuti in 4K e HDR :yeah:.
Esiste un modo per capire sul TV quale sia la risoluzione del segnale che viene trasmesso da Netflix?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Poiché mi hanno attivato la fibra FTTC, ora finalmente anche io riesco a vedere in streaming da Netflix contenuti in 4K e HDR :yeah:.
Esiste un modo per capire sul TV quale sia la risoluzione del segnale che viene trasmesso da Netflix?
Per gli ingressi hdmi ed anche il ddt basta cliccare la rotella del telecomando poi vai in alto a sinistra, clicchi ancora e ti da le info, non so se vale anche per netflix..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Poiché mi hanno attivato la fibra FTTC, ora finalmente anche io riesco a vedere in streaming da Netflix contenuti in 4K e HDR :yeah:.
Esiste un modo per capire sul TV quale sia la risoluzione del segnale che viene trasmesso da Netflix?
Per Netflix, devi utilizzare il tasto "info" che però manca nel telecomando del B6.
Io utilizzo il tasto "info" di un telecomando di un Tv Lg che avevo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Sandokan71
Ovvio, questo è poco ma certo.
Se vai a vedere il throughput di un Bluray 4K si arriva anche fino a 50-60 Mbps, dubito che Netflix (o altri) mandino in streaming un flusso con questo bitrate, anche se la connessione fibra permetterebbe di farlo.
Guardando i parametri di netflix in 4k dolby vision il flusso dati si stabilizza intorno a 15-16 Mbps. Quindi sicuramente c'e' una compressione notevole rispetto a un Bluray. Non e' escluso che in futuro col miglioramento delle reti possano anche attivare dei rate maggiori e quindi avvicinarsi molto a un bluray, ma per ora la differenza e' abbastanza evidente
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Poiché mi hanno attivato la fibra FTTC, ora finalmente anche io riesco a vedere in streaming da Netflix contenuti in 4K e HDR :yeah:.
Io con mio sommo stupore (e soddisfazione) ho scoperto che per vedere Netflix ed Amazon Video in 4K e HDR è sufficiente anche una normale ADSL 20 Mega, l'unica app che non mi "tiene" l'Ultra HD è YouTube, dove evidentemente il codec VP9 richiede più banda.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Io con mio sommo stupore (e soddisfazione) ho scoperto che per vedere Netflix ed Amazon Video in 4K e HDR è sufficiente anche una normale ADSL 20 Mega, l'unica app che non mi "tiene" l'Ultra HD è YouTube, dove evidentemente il codec VP9 richiede più banda.
quoto
stessa situazione, Telecom 20mega e vedo in 4k e HDR
l'unico che continua a fare schifo è youtube :)
-
Io ho 20 mega, effettivi intorno ai 14mb, mi avete dato una bella notizia per netflix!