Visualizzazione Stampabile
-
@ clapatty
Scusa fino a due pagine fa si parlava di frequenza nativa fino a 120 hz di un pannello (io sapevo anche di qualcuno a 200hz), quelli dovuti all' interpolazione sono gli hz pubblicizzati dai produttori...anche qui qualcosina non torna. Anche perché tu prima parli di pannello poi di segnale video.
@ Winstar
L'esempio della Stobo rende l'idea. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
buongiorno a tutti,
domanda provocatoria: provenendo da un cmq dignitoso plasma Samsung PS51D8000 (ex top di gamma 2011-2012), vale la pena passare ad un 930 Oled LG ?
I miglioramenti in termini di profondità, contrasto e nero sono percepibili effettivamente ? :confused:
grazie
Ti do una risposta secca: assolutamente SI, le noto io che ho un plasma Panasonic (GT60) che è superiore e non di poco al tuo modello, figurati tu come le noterai.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
@ clapatty
Scusa fino a due pagine fa si parlava di frequenza nativa fino a 120 hz di un pannello (io sapevo anche di qualcuno a 200hz), quelli dovuti all' interpolazione sono gli hz pubblicizzati dai produttori...anche qui qualcosina non torna. Anche perché tu prima parli di pannello poi di segnale video.
@ Winstar
L'esempio della Stobo rende l..........[CUT]
I pannelli lcd utilizzati per i tv sono al massimo 120 Hz, tutte le altre frequenze che trovi scritte (1800 hz ecc.) sono relative al backlight. Non so se per uso monitor esistano pannelli lcd superiori a 120 Hz.
-
Antonio è chiaro.... Solo che clapatty parlava di 50/60 hz come unica frequenza disponibile.
Ad ogni modo vorrei fosse chiarita questa questione delle 300 linee.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Antonio è chiaro.... Solo che clapatty parlava di 50/60 hz come unica frequenza disponibile.
sì, con l'arrivo del 3D si è dovuto per forza elevare la frequenza a 120/100 hz, ma sono sempre 60/50 per occhio, con segnali video non 3D lo stesso frame viene visualizzato per due cicli, quindi si ritorna ai 60 hz
-
Ok...chiarissimo...sugli Hertz non ho più dubbi ora torniamo ale linee.
In pratica sul pannello in un secondo l'immagine viene processata per intera 60 volte. A causa del blur (dovuto sia all'isteresi che al nostro modo di vedere il movimento) però riusciamo a percepire solo 300 linee.
Se é corretto bene se no mi arrendo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gem1978
Ok...chiarissimo...sugli Hertz non ho più dubbi ora torniamo ale linee.
In pratica sul pannello in un secondo l'immagine viene processata per intera 60 volte. A causa del blur (dovuto sia all'isteresi che al nostro modo di vedere il movimento) però riusciamo a percepire solo 300 linee.
Se é corretto bene se no mi arrendo.
sì è così, ma non è che percepiamo solo 300 linee, l'immagine la vediamo sempre intera, solo con un effetto blur. Le linee di risoluzione sono una sorta di unità di misura del motion blur, sono il risultato di un particolare test che viene effettuato sul display
-
Mi sa che prima che ci sia concorrenza nel mercato Oled passerà ancora qualche anno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fsampei
Mi sa che prima che ci sia concorrenza negli Oled passerà ancora qualche anno...
A questo punto LG ha un vantaggio incolmabile e se lo sfrutta fa fuori Samsung dal settore tv almeno sul segmento medio/alto ed alto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
buongiorno a tutti,
domanda provocatoria: provenendo da un cmq dignitoso plasma Samsung PS51D8000 (ex top di gamma 2011-2012), vale la pena passare ad un 930 Oled LG ?
I miglioramenti in termini di profondità, contrasto e nero sono percepibili effettivamente ? :confused:
grazie
ci metto il carico, io ho un modello successivo al tuo e come nero penso che al buio percepirei la differenza anche bendato.
Sono gli altri aspetti in cui un plasma puo' battere oled, ed è proprio cio in cui si stava discutendo nelle ultime pagine
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
ci metto il carico, io ho un modello successivo al tuo e come nero penso che al buio percepirei la differenza anche bendato.
Sono gli altri aspetti in cui un plasma puo' battere oled, ed è proprio cio in cui si stava discutendo nelle ultime pagine
No tu hai un modello che è due serie più nuove al suo, non una.
-
Il nero e il conseguente contrasto di un oled, al buio, si fa notare anche da chi ha l'occhio abituato ai "re del nero", VT, ZT, KRP etc...
E nel caso di un D8000 plasma i vantaggi non si fermano qui, pertanto il cambio col 930, al netto delle sue "imperfezioni", lo farei subito...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
I miglioramenti in termini di profondità, contrasto e nero sono percepibili effettivamente ? :confused:
grazie
Se è questo il genere di miglioramento che cerchi direi proprio di si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
No tu hai un modello che è due serie più nuove al suo, non una.
ragazzi andateci piano, già la prima risposta era eloquente, così mi mettete in grossi casini con la moglie che non vuole sentirne parlare :(
sto meditando di mandare in corto la scheda in modo da liberarmene ad avere via libera all'acquisto :Perfido: :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
ragazzi andateci piano, già la prima risposta era eloquente, così mi mettete in grossi casini con la moglie che non vuole sentirne parlare :(
sto meditando di mandare in corto la scheda in modo da liberarmene ad avere via libera all'acquisto :Perfido: :asd:
Beh sei tu che hai chiesto! Secondo me meglio che lo vendi almeno ti costa meno l'Oled.