Granducato?!! ^__^ ...e chi va in onda...il conte Uguccione!!! :rotfl:
Credo di non aver mai composto il numero sul telecomando per visionare quei canali... :D
Visualizzazione Stampabile
(vabè, dai LA7 sì... ;) )
Vi ricordo, perché magari a qualcuno sfugge, che non è che non potete switchare in 4:3 manualmente.... se poi la fruizione di canali in SD 4:3 (!!!) è così assidua da rendere antipatico ed insopportabile lo switch manuale... beh... avete cannato acquisto in ogni caso...
Vedi? E' proprio per questo che secondo me è un difetto che va messo in evidenza. Come fa un tizio a sapere che sta cannando acquisto se non lo avverti?
Anche il mio classe 2008 si adatta da solo.
Torniamo alla cose serie, per un Panasonic serie 60 :D
Ho appena finito di vedere il cortometraggio Tears of steel (http://mango.blender.org/about/) in HEVC (1080p, 24p, 12 minuti, 150 MByte!)
http://www.dday.it/redazione/10401/H...t-da-urlo.html
http://labs.divx.com/node/127909
(catena Windows 7 64 bit, Media Portal, Hdmi-2, Lav Codec 0.59, che supportano via sw Hevc da qualche giorno, è più che sufficiente un Pentium E6800, una Cpu oggi piuttosto mediocre)
Assolutamente sbalorditivo. Da fare vedere agli amici, per farli schiantare.
Se volete davvero capire cosa faccia il 24 Smooth film dovete vedere in particolare la lunga carrellata di credits alla fine, passando da Off, Minimo e Medio. In quest'ultima impostazione l'intervento dell'st60 è semplicemente perfetto, anche se nel film dona una sensazione a cui siamo poco abituati, ma indubbiamente il risultato è da un punto di vista tecnico, imho, ineccepibile.
Quello si può notare è l'intervento blando al livello 'minimo', che fa rimanere quel pizzico di blur che forse poi alla fine credo sia il motivo per cui ci piacciono i film...
Ricordo brevemente,per non andare off-topic, che per una riproduzione reference in Windows 7 (ma anche in Windows Vista era così) sono necessarie un paio di condizioni essenziali, indipendentemente dal player o media center o dalla scheda video Nvidia o Amd/Ati, la prima è che la composizione desktop Aero sia attiva, la seconda è che vi sia sempre un solo monitor collegato. In qualunque configurazione multi monitor e la frequenza dei vari monitor è diversa, e con una tv a 24p succede sempre, si otterrebbe un problema di stuttering. E' un problema noto delle directX sotto Windows 7 ed stato risolto da Microsoft in Windows 8. (Il mio pc è connesso fisicamente a monitor e tv ma all'avvio o allo spegnimento del media center il sistema si riconfigura e attiva e disattiva opportunamente i due terminali)
Parlo di riproduzione reference perché ovviamente qui noi Panasonisti non scherziamo e non scendiamo ad alcun compromesso. Giusto? :D
12 minuti in hd che occupano così poco?
Comunque scarico pure io
Perchè non hai letto le peculiarità del nuovo codec, non è un h.264 :read:
@red
l'ho visto. posso solo dire..
OH MY GOD
Dovrebbe essere un MUST tra i video di testing. L'ho riprodotto dal mio portatile ed ho notato qualche microscatto ma credo sia legato al fatto di avere una scheda video integrata (HD4000). A parte questo.. AMAZING. Chiunque abbia un plasma lo veda subito, soprattutto i neofiti ;)
Corsa se me lo legge il pch stasera provo
raga mi date una mano per favore? perche se metto il cavo hdmiin hdmi ARC e sul sintoamp su hdmi main out il segnale non esce ne audio ne video?
e perche se vado in viera link mi dice funzione non disponibile
chi è cosi gentile da chiarirmi anche telefonicamente ammesso che abbia un gt60 o simili e un sinto Onkyo!?
mi tenevo ilyamaha invece di cambiarlo mannaggia
ma questo video è supportato dal player dell'ST60?