Visualizzazione Stampabile
-
Sono andato a prenderle ieri. Montate e provate. Ho impostato a 6 ohm perche il resto dello scadente sistema deve essere impostato cosí,spero di non aver fatto danni. Non mi aspettavo grandi cose ma gia´rispetto a prima e´un altro mondo. il taglio per il sub sul mio ampli l´ho messo a 110 cosi´compensa i non bassi del resto del sistema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hiro Nakamura
..gia´rispetto a prima e´un altro mondo..
Cosa avevi prima?
-
Le front del sistema Yamaha YP240 (credo) ! Due scatolette di sgombri praticamente. :D
-
Ciao a tutti, spero di essere nel topic giusto per fare la mia domanda :)
Avrei intenzione di cominciare ad assemblare un HT entry level (per voi, per me sarebbe già un "ottimo-level" ;) ) e dopo un po' di peregrinaggio nel forum la mia scelta si sarebbe ridotta a 2 marchi, Indiana Line e Klipsch.
Il dubbio è tra la serie Arbour e le RF-52... mi rendo conto che il prezzo finale tra i 2 set sarà abbastanza diverso, ma io comincerei giusto con i 2 frontali e dilazionerei nel tempo il resto dei diffusori, ammortizzando in un certo senso la differenza, e dato che probabilmente non vincerò il superenalotto l'impianto dovrebbe durarmi fino a quando andrò in ospizio :D .
Ma la mia domanda è la seguente, valgono il maggior prezzo queste klipsch "economiche" rispetto al top-gamma indiana line? o le arbour di cui ho letto sempre pareri più che positivi alla fine della fiera sono al livello delle RF-52 (se non meglio?).
E ora altre informazioni :
Ampli : (pensavo all'onkyo TX-SR606)
Camera : piccoletta, sarà un 4x5
Utilizzo : Giochi, Film, Musica... un po' di tutto insomma.
Grazie !
p.s.
non ho paura che postando nel topic ufficiale IL le risposte potrebbero essere "di parte", mi fido della vostra professionalità.
-
Ciao a tutti..per ora ho un impianto della kenwood e vorrei prender qualcosa di piu decente come casse..che saranno pilotate da onkyo 606.la mia indecisione è se le harbour son meglio o no delle hc!il mio utilizzo sarebbe solo per i giochi con la ps3 e i film.musica mai.quindi cosa è meglio per il mio utilizzo?le harour in pratica costan il doppio delle hc!ho fatto 2 preventivi online e questo è il risultato.
HC 505 TORRI
HC 206 DIETRO
HC 808 SUB
HC 304 CENTRALE
TOTALE 664 EURO
5.02 TORRI
5.04 DIETRO
S8 SUB
C.4 CENTRALE
TOTALE 1107 EURO
Cosa mi consigliate?500 euro non son pochi!voi che siete esperti che mi dite?per il mio utilizzo cosa è meglio?grazie.
-
a mio parere la differenza si sente,sia in potenza/dinamica che in dettaglio,anche se nn e' marcatissima,io prima utilizzavo le hc504 come frontali poi le ho passate al surround e ho messo le 4.02...comunque non credo sia vincolanta abbinare per forza serie arbour o hc,come vedi dalla mia firma ho optato per il fronte anteriore con la serie arbour e per il fronte posteriore con le hc,mettendo addirittura le 206(un po' sacrificate perche' ottime)come surround back...prova a valutare un preventivo simile alla mia firma:)
-
Secondo il mio modesto parere ti consiglierei le ARBOUR......altrimenti, se non vuoi andare troppo fuori budget, opta pure per la prima soluzione pero' al posto del sub H808 acquista un ottimo velodyne CHT 8/10 e' MOOOOOOOOOOOLTO meglio. (anche del S8/10)
CIAO da IVAN :D :D :D
-
Io aspetterei un attimino invece ... da fine agosto dovrebbero uscire in commercio le nuove Tesi ... sulla carta dovrebbero essere una via di mezzo fra HC e Arbour ... Tanto prima che si inizi a sapere in giro come suonano non credo che passerà tanto ... dai prezzi che si vedono in giro non siamo lontani dalle HC, e finalmente nella stessa serie ci sono sia i diffusori da pavimento, sia da libreria e sia da parete ;)
-
vabe non ho fretta..aspetteremo ste tesi..!anche se le casse nuove prima che in molti le comprino e le testino ci vuole un po..non vorrei mai comprare qualcosa di scadente..con tutti i soldi che spenderei!
-
Io ancora non ho trovato un test sulle Arbour da scaffale, tipo le 5.06 o le 4.06... :rolleyes:
-
per le 5.06 ci sono due recensioni nella pagina del sito ufficiale :
http://www.indianaline.it/prodotti.p...48&category=74
-
io possiedo delle allison seven per l'ascolto in stereofonia e le sonus faber per l'home cinema. poi ho acquistato le hc 206 da abbinare al trends TA 10.1 che usiamo in camera da letto.Sinceramente per quello che costano (160 euro on line) le hc 206 sono fantastiche.davvero.e sono anche costruite bene.quindi m i sento di consigliarle a tutti. si potrebbe anche fare un impianto 5.1 di primo prezzo con le 206 come front e le 204 come rear.sono sicuro che sarebbe un puon punto di partenza ( e perchè no anche di arrivo;) )
Alessandro
-
ma le 4.06 son solo 30/60 w..se uno usa un onkyo 606 cè rischio di sfondarle?
-
ecco sono curioso anche io. Teoricamente è possibile installare dei diffusori da 50W su un ampli da 500W?basta non esagerare con il volume no? oppure già quando si accende l'ampli le casse prendon fuoco?
-
io sul sub da macchina che supporta 400 w gliene mando 730..e non di un apli qualunque..ma steg..!steg 220.2 a ponte!per chi non è pratico di car audio..con steg ci fai le gare..!