auguroni di buon natale a tutti,possibilmente senza solarizzazioni e polarizzazioni:p
Visualizzazione Stampabile
auguroni di buon natale a tutti,possibilmente senza solarizzazioni e polarizzazioni:p
Vuol dire che il pannello è hd ready, ovvero in grado di visualizzare almeno 720 linee orizzontali in progressivo. :DCitazione:
Originariamente scritto da BlackZorro
salve gente..volevo farvi partecipi della mia gioia nell'essermi regalato il 42pv60...il quale collegato con cavo hdmi al dvd player sony ns76 si vede (secondo me) da paura e collegato a sky SD con una scart Hama (che mi hanno detto essere ottima) si vede altrettanto benissimo!!!...il primo collegamento col decoder di sky lo avevo fatto con una scart classica e si vedeva benino..e vi assicuro che solo cambiando tale cavo il risultato è impressionante!!!:D :D :D
A proposito....come cavo hdmi ho acquistato un Bandridge spendendo 34 euro e il cavo scart Hama 24 euro...secondo voi sono validi oppure c'è qualcosa di meglio che ne vale la pena comprare???...ripeto però che attualmente la mia impressione (da profano) con tali collegamenti è davvero ottima!
saluti
PS: ho acquistato il plasma da Grancasa a Pero (MI) per 1399 euro con supporto a H
Per natale ci siamo fatto un lettore dvd pioneer con uscita HDMI, e ci siamo rivisti i film che sinoa ieri vedevamo da un lettore dvd scarso con uscita scart..be ragazzi :eek: :eek: :eek: ..incredibile la differenza di immagine, di una nitidezza clamorosa.mio fratello si è rivisto salvate il soldato ryan e in una scena si vede il fumo che esce dalla fucile dopo che spari, prima non si vedeva per niente.:D :D :D ..domanda da profano, l'uscita meglio che la faccia a 720p oppure a 1080i???..non ho torvato questa grossa differenza..oppure a 1080i faccio andare il monitor oltre la sua possibilità??
imho se lo metti a 720p il pannello salta una delle operazioni più delicate e peggiori quelle di deinterlacciare. la differenza dovrebbe notarsi soprattutto sui repentini spostamenti di camera orizzontali. scegli una scena di questo tipo e prova. poi dicci.Citazione:
Originariamente scritto da fafa73
scusate...ora vi stresserò "delicatamente" e un pò alla volta con domande sulle quali non riesco a trovare sul forum le risposte...ad esempio...nelle istruzioni c'è scritto che il televisore continua a consumare corrente anche da spento poichè collegato alla presa di corrente...non è un pò assurdo??:confused:
niente affatto. il circuito che tiene acceso la luce dello stand.by e soprattutto quello che attende il comando di accensione da telecomando consumano. poco, qualche watt ma consumano. piuttosto lo sky box in standby invece consuma praticamente come da acceso. c'è da preoccuparsi soprattutto di quello per chi lo ha.Citazione:
Originariamente scritto da lacariatide
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
sono d'accordo ma ti riporto il testo come da istruzioni a pag.5:
"SE NON SI INTENDE USARE IL TELEVISORE PER UN LUNGO PERIODO DI TEMPO, STACCARE LA SPINA DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE DALLA PRESA DI CORRENTE.
Questo televisore continua a consumare della corrente anche quando è spento, per tutto il tempo che la spina del cavo di alimentazione rimane attaccata alla presa di corrente."
Ora non capisco se ciò è inteso per lo stand by...scritto così non mi sembra!
ciao
Chiedo scusa per la domanda probabilmente stupida ma: meglio component, RGB o s-video?
Non ho ancora ricevuto il 42PV60E e devo procurarmi i cavi... per collegare:
1) dvd recorder dotato di uscite component, scart RGB e composito;
2) impianto HT dotato di scart RGB e s-video;
3) decoder sky SD (scart RGB);
4) DVB-T (scart RGB e composito)
@ Gatz82:
Fai attenzione alle quotature dei messaggi a cui rispondi, in quanto il Regolamento prescrive di non quotare integralmente i messaggi a cui si risponde.
Grazie.
aggiornameto bug dithering/serpenti viola sui pv60 da 37 e 42"
sembra dico sembra che in Inghilterra abbiano trovato il difetto.:D dopo il 7/8 gennaio dovrebbero elencare i moduli da sostituire per risolvere definitivamente. occorrerebbe quindi un intervento hw presso l'assistenza. comunque quando ci sono notizie più certe aggiornerò il thread. mi occuperò io di relazionare per mio conto e per tutti a questo punto è implicito la Panasonic Italia e il centro di assistenza che sono già a conoscenza del problema. ho un ticket aperto da circa 2 settimane.
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Ciao, ho anch'io un pv60 qualche giorno fa ho provato a rivedere matrix
ma non sono riuscito a vedere il problema, volevo chiederti se ci sono delle impostazioni particolari, oppure se per cortesia mi puoi dire il minuto e la scena in particolare che da questo problema (anche di altri film).
Ciao e grazie
fortunatamente non tutti i pannelli sono soggetti al problema. in gran numero si putroppo . i 50" sembrano non soggetti.Citazione:
Originariamente scritto da western
per matrix :
http://img296.imageshack.us/my.php?i...utions2et2.jpg
http://img92.imageshack.us/my.php?im...utions3ia6.jpg
http://img296.imageshack.us/my.php?i...utions4qj8.jpg
dovresti però cercarti le scene.
finalmente buone notizie,ero intenzionato a conperare un panasonic px 60 ma quaesto problema mi aveva fatto cambiare idea..
grazie red5goahead x le info,nonostante seguo gli sviluppi che arrivano dall'inghilterra tienici informati..
thanks
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Ma sulle foto c'è il difetto?