Visualizzazione Stampabile
-
le differenze X10/X9S sono:
X10 ha in più slot interno per HDD 3,50 mentre X9S ha il cavo SATA per connettere esternamente HDD da 3,5"
X10 ha in più telecomando figo e retroilluminato, mentre X9S plasticoso e non retroillumato
X10 ha in più 2 antenne esterne "high gain" per segnale Wi-Fi smontabili, mentre X9S le ha standard (non so se siano smontabili).
Per il resto direi uguali
P.S. io ho scelto X10 fondamentalmente per il telecomando che è davvero di livello TOP (a mio avviso vale da solo 30 euro se non di più).
-
Io uso in telecomando universale logitech per cui se cambia solo quello in sostanza meglio x9s che costa anche meno.
-
assolutamente d'accordo con te, specie su usi NAS esterno. Io detestando logitech volevo il suo remote
-
arrivato x9s l altro ieri... ho appena avuto tempo x l unboxing e una prova veloce... stasera lo proverò meglio
-
Buonasera a tutti! Ieri mi è arrivato lo zidoo x10, per ora nulla da eccepire se non per alcuni problemi. Innanzitutto la funzione auto non regola l'immagine in base alla risoluzione della tv, ma di questo si era già parlato. Quello che non capisco è perché con kodi o zdmc riesco a vedere ed effettuare un upscaling video a 2160p, mentre con lo zidoo player la tv mi da errore e non mi fa visualizzare a quella risoluzione? Devo riportare la risoluzione a 1080p per poter vedere un film con lo zidoo players! Devo impostare qualcosa per sfruttare lo zidoo player alla risoluzione 2160? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simonelabe
Buonasera a tutti! Ieri mi è arrivato lo zidoo x10, per ora nulla da eccepire se non per alcuni problemi. Innanzitutto la funzione auto non regola l'immagine in base alla risoluzione della tv, ma di questo si era già parlato. Quello che non capisco è perché con kodi o zdmc riesco a vedere ed effettuare un upscaling video a 2160p, mentre con lo zido..........[CUT]
devi abilitare switching resolution
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
New firmware v1.5.0 version for ZIDOO X9S:
System:
...
3. When the resolution is set automatically, the priority 4K resolution
4, frame rate switch increase can correspond to film
switching resolution function
https://s2.postimg.org/y0kno95g9/frame-switch.png
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
devi abilitare switching resolution
Grazie per avermi risposto! Ma io la voce dello switching resolution non la trovo! Nel menù configurazione ho: cambio automatico 23,976/24, cambio automatico 29,97/59,94, enable 4k 23,976, stream players, blu-ray region e led screen!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simonelabe
Grazie per avermi risposto! Ma io la voce dello switching resolution non la trovo! Nel menù configurazione ho: cambio automatico 23,976/24, cambio automatico 29,97/59,94, enable 4k 23,976, stream players, blu-ray region e led screen!!
Ho risolto: per far sì che lo zidoo players legga la risoluzione 4k senza che la tv dia l'errore bisogna cambiare la risoluzione non dal menu impostazioni, ma dal telecomando pigiando ripetutamente il tasto resolutions fino a quando sul display dello zidoo non compare 4k! Per l'esattezza la tv mi dà come risoluzione 3840x2160 50hz (ho un Sony 65 xe9005). Grazie lo stesso :)
-
prima rapida prova, premetto che come paragone ho un Himedia pro e non un Egreat
dunque qualità video imho paragonabile..col processore himedia spento l'X9 è molto meglio, a processore acceso dipende, lavorando sull'immagine si ottengono risultato simili
il pro dello zidoo è che gia di base ha un settingo molto buono (a mio avviso solo un pò troppo alta la luminosita) rispetto all'himedia l'immagine sembra un pelo piu "naturale" ma si parla di sfumature che bisogna proprio andare a cercare
telecomando che mi ha fatto cacciare piu di un ostrega, le funzioni sono grossomodo le solite, il tasto RETURN ed HOME sono invertiti rispetto all'himedia quindi ogni volta x uscire da un video mi trovavo alla home..vabbe..ho gia in previsione l'acquisto di un airmouse
la cosa piu fastidiosa x me è che l'himedia permette di andare avanti e indietro nei video x piccoli passi, credo 5-10 secondi, con la freccia dx e sx, mentre lo zidoo va anvanti di un minuto alla volta (50 sec x l'esattezza) la cosa diventa molto fastidiosa quando si cerca una scena in particolare o si stanno facendo delle comparazioni e alla fine bisogna riguardarsi tutto il minuto
altra cosa x me assolutamente ridicola è che non permette di arrivare alle ultime letter dell'alfabeto velocemente, mi spiego: se nell'elenco dei film in ordine alfabetico voglio andare dalla lettera A alla Z, normalmente basta proseguire a ritroso dalla A e si arriva a fine alfabeto senza scorrerlo tutto...nello zidoo questo non succede (o non sono capace io..in questo caso offro una cena a chi mi spiega come fare) e se voglio vedere ad esempio ZODIAC devo passare tutta la lista... ho visto che i tasti 2 ed 8 fanno da scroll delle pagine (cosa anche qui molto fastidiosa xè non sono proprio tasti di utilizzo comune che si trovano al volo, l'himedia lo fa con la freccia dx e sx) a mio avviso xò è una cosa ridicola
da USB mi legge anche file .avi, bene! ho provato con dei vecchi video musicali...non ho idea se lo faccia anche da NAS, spero di si altrimenti è una bella menata
dunque per adesso è un voto sospeso...dopo diversi anni di himedia sono molto abituato ai suoi controlli, quindi ci sta che il primo approccio non sia stato del tutto positivo. A mio avviso ci sono piccole mancanze davvero ridicole, proprio perchè si tratta di bazzecole che xò fanno la differenza, e che sistemare non avrebbe richiesto chissa quale fatica...ed un sistema di gestione a mio avviso poco intuitivo
molto bello il menu a sx x selezionare le varie sorgenti nel media player, molto utile e rapido
ho provato ZDMC senza soffermarmi troppo sulla qualità video (non so che lettore ha abbinato) ma non sono riuscito a caricare le locandine in quanto non trovo il percorso per arrivare al mio disco esterno, mi sembra di aver fatto come x l'himedia ma nn trovo niente, quindi nisba
non ho un tv 4K quindi non ho modo di provare niente a piena risoluzione
un mediaplayer mi serviva cmq visto che il Q10-4k che avevo in camera da letto ha un problema all'alimentazione e non si accende piu e futeko mi ha negato la garanzia nonostante all'acquisto mi avessero garantito x mail 24 mesi (quindi niente piu himedia ne egreat ne nulla venduto da loro) ora valuterò dopo altre prove se tenere lo zidoo in salotto e spostare il Q10pro in camera, oppure rendere lo zidoo e prendere c la camera un lettore del enga da 30 euro...devo collegare solo lo zidoo nei prossimi giorno e farci la mano x vedere se mi trovo comodo ad usarlo anche con youtube e twitch oppure no, visto che ultimamente mangiando o la sera guardiamo molte live di due streamer
EDIT: ma solo a me l x9 ricorda l'astronave di Kylo Ren...? con le antenne lunghe il doppio del case :D
-
Ciao Zed e ben ritrovato ;)
Io con l'X10 francamente non ho trovato nè i problemi dell'avanti indietro di 10 secondi (ce li ha !) nè ovviamente i problemi del telecomando in quanto quello dell'X10 è quello retroilluminato e completo e devo dire molto comodo.
Anche gli .avi così come tutti gli altri file vengono tranquillamente riprodotti da NAS. Sullo scrolling invece non ci ho fatto caso, devo provare nel weekend....
-
oggi in offerta su amazon a 103,55
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kayama728
oggi in offerta su amazon a 103,55
Ma dove scusa?
Io non lo trovo a quel prezzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
dunque qualità video imho paragonabile..col processore himedia spento l'X9 è molto meglio, a processore acceso dipende, lavorando sull'immagine si ottengono risultato simili..........[CUT]
secondo me il soc realtek a una specie di post-processing del immagine ,ma penso sia integrata nella decodifica del flusso video non separata come hisilicon.
Non essendoci nessuna documentazione non si sà.
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
telecomando che mi ha fatto cacciare piu di un ostrega, le funzioni sono grossomodo le solite, il tasto RETURN ed HOME sono invertiti rispetto all'himedia quindi ogni volta x uscire da un video mi trovavo alla home..vabbe..ho gia in previsione l'acquisto di un airmouse..........[CUT]
se decidi tenerlo prendi il prendi il telecomando del x10 vale i 15€ .
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
dunque per adesso è un voto sospeso...dopo diversi anni di himedia sono molto abituato ai suoi controlli, quindi ci sta che il primo approccio non sia stato del tutto positivo. A mio avviso ci sono piccole mancanze davvero ridicole, proprio perchè si tratta di bazzecole che xò fanno la differenza, e che sistemare non avrebbe richiesto chissa quale fatica...ed un sistema di gestione a mio avviso poco intuitivo..........[CUT]
non dirlo a me ... sai quanti suggerimenti buttati al vento.... mai capito perchè i cinesi si perdono nelle piccolezze ....valli a capire bhò
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
visto che il Q10-4k che avevo in camera da letto ha un problema all'alimentazione e non si accende piu...[CUT]
hai provato un altro alimentatore tipo quello del q10pro? sono tutti uguali 12v 2-3A.
Citazione:
Originariamente scritto da
...zed...
oppure rendere lo zidoo e prendere c la camera un lettore del enga da 30 euro...[CUT]
prendi un box s905 e installaci libreelec , per un uso base vanno più che bene.
-
x il telecomando siccome uso molto youtube e twitch mi servirebbe un airmouse..quello lo fa o ha il mouse normale comandabile con le freccette?
io sono un pignolo, giustifico maggiormente un errore per incapacità o impossibilità (magari x limiti del soc) piuttosto che un errore meno rgave che è imho indice della poca precisione e puntigliosità che è sono state messe nel progetto... ovviamente non è la fine del mondo ma mi sembra ssurdo che in un elenco magari di 2000 o 3000 titoli non si possa passare dierettamente da A a Z all'inverso in ordine alfabetico, come ho detto l'himedia lo fa con le frecce laterali in maniera relativamente rapida, il vecchio mede8er schiacciando i numeri della tastiera ti portava direttamente alla lettera corrispondente a livello alfabetico..
l'alternatia era proprio quella, tenere il Q10pro in sala e prendere uno scatolino x la camera da letto, tanto x l'uso che se ne fa basta davvero anche lo scatolino da 30 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
se decidi tenerlo prendi il prendi il[URL="https://www.amazon.it/Zidoo-ZIDOO-X9S-Remote/dp/B076C71V45/ref=sr_1_20?ie=UTF8&qi..........[CUT]
Sto provando a prenderlo con PRIME ma quando procedo con l'ordine mi dice che non può essere spedito al mio indirizzo..invece se prendo l'x9s che cost amolto più dei 15 euro mi fa procedere...
Ho scritto al "sito in question2 vediamo cosa mi rispondono...
Peccato, mi interessava...