puoi usare SkyQ o SkyQ mini per il digitale terrestre. puoi registrare quello che vuoi.
Visualizzazione Stampabile
sostituiscono e orientano.
salgono sul tetto (in caso) con corde e elmetto..... (non sto scherzando..) e si devono fare la foto come prova che hanno lavorato in sicurezza.
tutto ciò che fanno viene "catalogato" ed archiviato nella tua pratica, come anche lo stato della tua rete, i parametri di ricezione della parabola etc etc etc..
Ma mica vanno sul tetto. Il tecnico che verrà da me ha detto che gli serve solo l'accesso al quadro di derivazione che nel mio caso è sul giro scale. Il tetto e la parabola nemmeno la vuole vedere.
Personalmente al momento non credo di cablare il mini..
In merito all' altra tua domanda...con il tecnico si è fatto accenno anche a questo..pare che sky adotterà (a suo dire) una procedura di paring/abbinamento tra decoder e scheda cosi che quest' ultima non possa essere utilizzata su decoder diverso....
Io ho tenuto il mio sky hd ma nn credo lo utilizzerò ancora.
nel luogo nel quale villeggio in estate ho un' altro decoder sky Hd (+ che sufficiente x le necessità del luogo) sul quale inserivo la stessa scheda che utilizzo a casa, appena possibile proverò ad inserirla nel decoder di villeggiatura per cosi dire....:) per capire cosa succede...
E chi è, Mandrake?
Come fa a sostituire lo LNB, con la forza del pensiero o manda su un super drone-robot che lo sostituisce mentre lui sta ai comandi comodamente seduto in poltrona?
Questo ovviamente nel caso che lo LNB debba essere sostituito, ma ho letto qualche post più indietro che ci vuole un tipo particolare, che non credo sia normalmente installato sulle parabole attuali.
Non vedo motivo di meraviglia è il modo corretto di lavorare attenendosi alle leggi, devono fare le foto poichè Sky non vuole avere problemi e vuole essere certa che i lavori siano eseguiti in modo conforme, in caso contrario credo che revochino l'appalto all'installatore.Citazione:
Originariamente scritto da Magic73
Non è assolutamente la stessa cosa per svariati motivi..
1- la epg del terrestre arriva a malapena a mezza giornata.. anche sulla Rai.. quella dei 101-102-103 è più lunga ma sai bene che alcuni programmi sul satellite sono oscurati..
2- anche volendo usare la epg la funzione “registra serie” non è disponibile su tutti i programmi... compresi quelli di Sky.. secondo te per un programma che registro ogni venerdì di tutto l’anno devo ricordarmi ogni settimana?
3- la registrazione manuale era utile anche per programmi che Sky “spezzetta”... ti faccio un esempio: la domenica su 201 fanno Sky calcio club con caressa,che Sky sulla epg divide in 3 parti di mezz’ora che sono però consecutive.. io prima mettevo 22.45-00.30,ora devo mettere a registrare 3 programmi diversi e ricordarmi ogni settimana?
Altro esempio,mondiali di nuoto o Olimpiadi.. dove la Rai sulla epg mette orari a caso.. e comunque sono eventi che durano ore magari intervallati da TG o altri programmi.. io banalmente mettevo a registrare 7/8 ore consecutive e poi con il X30 andavo a cercarmi il punto giusto... ora come dovrei fare?
Le esigenze degli utenti sono svariate..
È stata da parte di Sky una scelta INSPIEGABILE,come spesso gli accade invece di andare avanti torna indietro.. e sinceramente per 720 euro l’anno comincio a stancarmi..
sempre 199€
@ADES
condivido totalmente le tue argomentazioni. Mi chiedo se non potrebbe essere il caso di operare individualmente una richiesta scritta (tramite email) a SKY di superamento di questa regressione, usando la modalità "Contatti" del sito SKY, e a tal fine usando la categoria primaria "assistenza tecnica" e come categoria secondaria "problemi del decoder" per poi sciegliere il canale "email". Questa azione potrebbe essere eseguita da chi è già in possesso di uno Sky Q e avrebbe il senso di non rimanere a piangersi addosso in un forum e/o di andare a sbattere contro il muro di gomma di un call center con una protesta che rimarrebbe in tal caso volatile.
Grazie Mille,
Forse mi sono espresso male: intendevo se il Decoder digitale terrestre di Sky Q mi permette di vedere tutte i canali, compresi quelli in HD e di registrarli (in HD).
Ad esempio: canale 5 in HD è sul 505. Su Sky Q è sul 5505?
Grazie molte per l’aiuto
Prima di tutto non ti scaldare che non c'e' bisogno... secondo non mi sembra di aver dato la colpa a te... sei il CEO di sky per caso?
Ti ho risposto argomentando visto che la tua frase era stata "fai tutto quello che facevi prima ma in modo diverso" cosa NON VERA visto che 1- non posso fare tutto visto che ti ho fatto esempi 2- le cose che prima facevo spendendo 2 minuti una singola volta adesso lo devo fare spendendo 2 minuti ogni settimana... quindi che cavolo significa e' la stessa cosa? e' come se mi dici che con le scale posso arrivare al 10 piano ed e' la stessa cosa di un ascensore...
Riguardo il fatto che non conosco le cose di cui parlo prima di dire che le persone dicono cazzate magari guarda bene... ieri sera alle 19.00 RAI UNO HD mi dava i due programmi successivi e poi mi diceva "guida TV".. che era vuota... mentre come ho scritto nel primo post 101 ha la epg piu' lunga... ma ti vorrei informare che non esiste solo la rai... esistono anche canali locali o piu' piccoli che non forniscono epg lunghe...
Confermo; ad esempio se volessi registrare Crozza su La Nove HD (perchè i programmi di Crozza NON li trovo completamente godibili ma da centellinare a pezzi) mi troverei una EPG che mi dice solo che La Nove trasmette H24 tutta la settimana, il che mi inibirebbe la possibilità di registrare. Questo è uno dei casi in cui la sola EPG NON permette di fare le stesse cose.