Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
Grazie all'amico Kaio, da anni principale dilapidatore per istigazione delle mie esigue finanze (e credo da domani fucilabile a vista dalla mia compagna come un fagiano ignaro del primo giorno di caccia), da stasera avrò tra le mani anch'io la magica scatoletta.
Dopo una buona lettura delle pagine precedenti mi avventurerò quindi con voi in questo speranzoso viaggio che spero mi avvicini al nirvana acustico e mi allontani dai grotteschi problemi (nel senso proprio di grotta: ho la sala audio con quasi 2 secondi di riverbero in gamma bassa...).
Un saluto a tutti i compagni di viaggio e a presto
Buon ascolto
-
Misuri con rew e fai calcolare i filtri al programma ?
-
Certo 2" non sono pochi...sono curioso di vedere cosa otterrai.
Hai quindi preso il nano senza dirac giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Certo 2" non sono pochi...sono curioso di vedere cosa otterrai.
Hai quindi preso il nano senza dirac giusto?
No, con Dirac
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Certo 2" non sono pochi...sono curioso di vedere cosa otterrai.
Hai quindi preso il nano senza dirac giusto?
Sui tempi di decadimento non saprei quanto potrà dirac.per quello credo che bisognerà agire ancora con trappole passive.in ogni caso i miglioramenti credo saranno eclatanti,come sempre mi è successo fino ad oggi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Misuri con rew e fai calcolare i filtri al programma ?
Direi misura e crea i filtri con dirac e poi verifica con rew e nel caso si modifica il filtro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Sui tempi di decadimento non saprei quanto potrà dirac.per quello credo che bisognerà agire ancora con trappole passive.in ogni caso i miglioramenti credo saranno eclatanti,come sempre mi è successo fino ad oggi.
Eh si.
Comunque confermo la mia curiosità, yuza fai una bella recensione: con il prima e poi il dopo ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefanik
Eh si.
Comunque confermo la mia curiosità, yuza fai una bella recensione: con il prima e poi il dopo ;)
Direi che Kaio ormai abbia già sviscerato ogni più intimo segreto dell'oggettino.
L'unica (forse) novità è che lo testerò su mac e nel caso emergeranno eventuali differenze procedurali.
Nonostante gli attuali limiti dell'ambiente mi aspetto scintille. Pazientate e vedremo.
...fino a lunedì comunque sono senza asta microfonica per cui farò solo il setup dell'ambiente.
-
Potresti comunque cominciare con quello che hai,anche con posizioni di misura approssimative,così da poter ottenere una prima lettura e verificare la fase assoluta di tutti i canali attraverso la risposta all'impulso.È una verifica sempre utile che non richiede precisione e intanto fai pratica col mezzo.
-
Giochicchiando con la semplice calibrazione a 9 punti fissi consigliata da Kaio per far pratica in mancanza di asta microfonica (errata e quindi molto migliorabile) sono qui col sorriso ebete di un dodicenne la notte di Natale... Da domani sarò munito di armi migliori e se queste son le premesse sarà una splendida primavera! :sperem:
PS: riconfigurando per l'occasione l'intera catena, ruolo fondamentale ha giocato l'oppo 103 con le sue spiccate doti di PRE-PRE.
Ai suoi ingressi sono infatti giunti:
1) Ps4 (con cui bisogna mettere sul 103 la risoluzione di uscita su AUTO, pena fastidiosi lag)
2) Segnale TV (sull'ARC della HDMI1 in uscita)
3) Mac da HDMI frontale per la calibrazione con Dirac.
In pratica, radio FM dell'Onkyo a parte, non solo tutti i segnali riescono a transitare per il minidisp, ma mi rimane pure un ingresso HDMI libero sul nano per futuri sviluppi.
L'accoppiata NANO-OPPO pare ben azzeccata...
-
Bene,leggo che ti stai divertendo!
Anche la configurazione via oppo è interessante,ma è meglio impostare la risoluzione d'uscita su "direct" e non su auto.
A parte questo direi che stai cominciando ad intravedere le potenzialità del mezzo.
-
Riporto una nota presente dall' ultimo aggiornamento sul manuale del NANO AVR-DL:
3.1 A NOTE ON DIRAC LIVE LICENSE ACTIVATION
As of version 1.2 of Dirac Live Calibration Tool, license activation is done automatically when DLCT recognizes a valid Dirac Live license code in the hardware unit itself. No separate manual activation step is required.
If you have previously used a miniDSP Dirac Live product and used the manual license activation process, be aware that this is no longer necessary. Note also that automatic license activation will apply to all miniDSP Dirac Live units in the field.
The only exception to this is units that were purchased as a nanoAVR HD and are subsequently being upgraded to a nanoAVR DL.
Questo semplifica molto l' attivazione e permette di avere più pc con installato il software.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
Riporto una nota presente dall' ultimo aggiornamento sul manuale del NANO AVR-DL:
3.1 A NOTE ON DIRAC LIVE LICENSE ACTIVATION
As of version 1.2 of Dirac Live Calibration Tool, license activation is done automatically when DLCT recognizes a valid Dirac Live license code in the hardware unit itself. No separate manual activation step is required.
If..........[CUT]
Confermo, è proprio "plug&play".
Mi ha stupito soltanto che per collegarsi al pc abbiano previsto solo la usb, avendo a disposizione la comodissima lan che invece viene relegata solo per connettersi alla app da smartphone.
In scenari con il NANO in armadi o rack sarebbe stato estremamente più comodo.
PS: Kaio, non è che il direct c'è solo nel 103D per bypassare il Darbee? mi ci giocherei un mignolo che sul 103eu non ci sia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
PS: Kaio, non è che il direct c' è solo nel 103D..........[CUT]
Si,è possibile,dato che la serie "D" ha in più proprio il processore video.
Però da quel che mi dici funziona bene anche in AUTO per i possessori di EU.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yuzathecloud
Kaio, non è che il direct c'è solo nel 103D per bypassare il Darbee? mi ci giocherei un mignolo che sul 103eu non ci sia. ..........[CUT]
Pare che invece il direct ci fosse anche sul modello EU,(quindi Yuza sarebbe senza un mignolo :D ) ,quindi rimane la scelta consigliata per tutti i modelli.
Ma a parte questo,non leggo commenti sui risultati che stai ottenendo.Troppo preso ad ascoltare? :sofico: