scusate ma, a parte l'ordine dei canali, quali benefici si ottengono ad italianizzare?
Poichè si perde la garanzia di 2 anni (credo), ne vale la pena?
Visualizzazione Stampabile
scusate ma, a parte l'ordine dei canali, quali benefici si ottengono ad italianizzare?
Poichè si perde la garanzia di 2 anni (credo), ne vale la pena?
Per quanto riguarda la garanzia non sò perchè è un settaggio non una modifica software che si può ripristinare in qualsiasi momento e comunque non riguarda l'hardware(non si apre mica il tv per farlo).
Io l'ho fatto perchè il problema di questi tv è che non puoi aggiungere canali ma devi fare ogni volta sintonizzazione completa e ogni volta devi rispostare i canali e l'ora nell'info è sempre sballata anche in manuale.
Poi si attiva MHP che altrimenti è disabilitato.
E poi se uno lo vuole lo fà altrimenti no.
Va benissimo anche senza.
Non ho trovato questo programmaCitazione:
Originariamente scritto da schott7001
http://www.rainerullrich.de/samsung/Citazione:
Originariamente scritto da thx333
a me l'antivirus AVG non mi fa istallre il programma in quanto mi dice che è una grave minaccia per il computer,mah!
Boh, a me l'ora è esatta sia in manuale che automatico.Citazione:
Originariamente scritto da schott7001
Comunque, a parte questo, che cosa è MHP? in cosa consiste?
effettivamente non avendo problemi con orari e non essendo intessato a l mhp non so se lo faccio visto che quasi sicuramente andrei ad invalidare la garanzi
devo riuscire a dare freno alla mia insana mania di smanettamento :D
Sarebbe interessante sapere se c'e' la possibilità di "tornare indietro".
Uno volta italianizzato un tv versione europa con la procedura descritta, è possibile ripristinare le impostazioni come se non fosse mai stato toccato?
Cosa si può fare con quel programmino di samygo?
Si possono attivare funzioni non presenti, ad esempio usb rec nel d6000?
Ciao e grazie.
Ok grazie,ma non si puo' settare almeno la lingua inglese?Citazione:
Originariamente scritto da danilos2k
volevo ringraziare schott7001 che con il suo post al n° 569 spiegando passo passo la procudura, mi ha permesso di "italianizzare" il mio
ue46d7000, grazie a lui ci ho messo solo una decina di minuti. oltretutto col router netgear dgn 2200 ha subito stabilito la connessione wifi senza impostare nessun parametro a mano.
sarebbe interessante sapere se ora riconosca la tessera tivùsat
:D
Quindi hai fatto solo collegamento via wireless?Citazione:
Originariamente scritto da latente
Pensavo che nel sottomenù era disabilitato ed ho seguito la procedura via lan.
Si infatti cambiare il settaggio sono 10 secondi poi bisogna ricaricare le liste canali, io ho anche il satellite.
Comunque volevo aggiungere alcune cose che ho notato ora:
1) si possono scegliere sempre tutte le lingue da menù
2) si è attivato nel menù-canale la ricerca in stand-by da attivare che controlla se ci sono canali nuovi senza fare la ricerca completa e lo segnala alla prima accensione se ne ha trovati( grande cosa che prima non mi sembra ci fosse)
3) si possono comunque spostare i canali da smart-hub ma prima bisogna attivare da menù-canale "spostamento canali" = "si".
4) con l'interattività attiva si può navigare in mediaset premium net tv,
mettiamo che lo fanno anche sui canali free(potrebbero aggiungere contenuti raggiungibili via web).
Un saluto a tutto il forum e un ringraziamento allo staff per avermi fatto registrare.
Vi seguo da molto tempo e grazie a voi ho potuto conoscere meglio il
Samsung ue46A7000.
Oggi ringrazio schott7001 per avermi dato la possibilità di italianizzare
il 55D7000 europeo con il quale ho sostituito il 46A7.
Saluti
mi spiace tornarlo a chiedere, ma che funzioni in più ha il tv con l'MHP?
vorrei saperlo anche ioCitazione:
Originariamente scritto da fantalorenzo