Visualizzazione Stampabile
-
:eek: 600 euro!
Mi sa' che in pochi tra gli utenti se la potranno permettere. Magari tra i venditori i negozi più prestigiosi un pensierino ce lo faranno.
Sinceramente speravo in qualcosa di meno preciso e più economico. Così siamo su livelli professionali. Il ché è un bene, ma avere un tv calibrato per la maggior parte delle persone è ancora un'utopia...
Ci sarà come al solito la sfilza di configurazioni scopiazzate di qua e di là...:p
-
Proprio professionali no,manca uno zero ;) ,ma 600 per programma e sonda è un buon tool amatoriale.
-
Ho capito, non siamo proprio al costo di sistemi pro, ma rispetto al costo del TV siamo troppo alti... Verissimo che scendere troppo con la qualità non ha senso e che se la calibrazione automatica non viene fatta bene, non ha senso farla. Solo non sapevo che per una sonda e un programma decenti ci volessero simili cifre :p Ora lo so' :)
Grazie a tutti per le precisazioni.
-
Si potrebbe acquistarne uno e poi passarcelo... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Si potrebbe acquistarne uno e poi passarcelo... :D
io di sicuro lo prendo il kit :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Si potrebbe acquistarne uno e poi passarcelo... :D
la mia stessa idea... presumo che tarato una volta, non ti serva più ... o sbaglio ..
-
Andrebbe tarato ogni tot ore. La resa dei fosfori cambia col tempo.
Ma secondo me poi non si vivrebbe più sereni, sempre col tarlo della calibrazione perfetta!!:p
-
Da prendere in sei e farla girare!
;)
-
farsi fare una calibrazione da un professionista non penso costi meno di 200 euro.
Inoltre andrebbe rifatta di tanto in tanto, con l'invecchiamento del pannello (non so dire ogni quanto, ma in pratica almeno 2 di sicuro: o si aspettano 2000 ore perchè il pannello si stabilizzi, o la si fa dopo il rodaggio a 2-300 ore e poi la si ripete diciamo verso le 2000 ore)
Già comprarlo in 2 alla fine conviene. Bisogna vedere però la boontà del risultato di questa autocalibrazione.
Certo che se qualche negozio lo offrisse come servizio a basso costo (che so, 50-100 euro), anche se non fosse perfetta come quella di un tecnico ISF alla fin fine potrebbe essere un buon compromesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da schultz88
...Già comprarlo in 2 alla fine conviene. Bisogna vedere però la boontà del risultato di questa autocalibrazione.
Certo che se qualche negozio lo offrisse come servizio a basso costo (che so, 50-100 euro), anche se non fosse perfetta come quella di un tecnico ISF alla fin fine potrebbe essere un buon compromesso.
Vedo che la mia idea ha preso campo!!! :O
Si potrebbe fare davvero, però occorre fiducia e correttezza...
Secondo la mia opinione una "calibrazione non perfetta" fatta da un negozio non ha senso. La calibrazione deve essere perfetta, altrimenti non si può parlare di calibrazione.
Tanto vale che ognuno si faccia la sua con la convinzione che sia la migliore possibile. :)
-
Considerate che se cambiate anche solo la sorgente la calibrazioe và rifatta ;)
-
Scusate se mi intrometto, ma la calibrazione isf interessa anche me.
Io sono dell'idea di farla fare da un professionista, ma penso che se la richiedessimo in diversi, potremmo risparmiare qualcosa.
Tempo fà mi sono informato e mi sembrava di aver trovato un negozio di Milano che la faceva.
Io sono Marchigiano ma si potrebbe provare a chiedere.
Cosa ne pensate?
-
io ho tarato da poco (alla fine di un lungo rodaggio) il mio krp 600a da uno specialista di bologna, devo dire che la differenza c'è e si vede.
anche il costo è giustificato dalle 3 ore circa impiegate più il viaggio.
Certo che sistemi di autotaratura su future tv sarebbero ben accetti ma l'occhio e l'attrezzatura di un professionista credo sia un'altra cosa.
-
Concordo che sostituire il professionista che ha esperienza non è possibile con un sistema di autocalibrazione. Ma se ora la calibrazione la fanno in 10 su 100, con costi più bassi magari si triplicano le persone che a casa sapranno la differenza di tra un plasma calibrato e la modalità THX.
Personalmente mi piacerebbe vedere con i miei occhi la differenza. Ma se penso ai limiti del mio LG e al costo molto basso del TV credo che non valga la pena. Il VT30 magari merita di diritto di essere visto al meglio e questo mi sembra una iniziativa buona in tal senso.
-
sono sempre cose estreme da videoamatori ed appassionati
chi appartiene a questa categoria fà più che bene a voler ottenere il massimo dalla proprio tv e ne vedrà e godrà sicuramente della differenza
ma la maggior parte delle persone che "al massimo" agiscono su un pò di luminsità, contrato e colore e che non stanno ogni tot minuti, se non secondi, ad impostare i vari parametri switchando tra le varie modalità, per vedere quale meglio si adatta a ciò che stanno guardando (come me :D ) è totalmente intuile