• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Sandro81, non c'è di ché ma ti prego edita il tuo post: quote integrale vietato dal regolamento (e per giunta non serve perché il mio post è direttamente sul tuo) ;)
 
Yamaha rxv 671 per impianto klipsch

Ragazzi secondo voi il suddetto ampli è suffivciente per spinger a dobvere delle rb81 e rc62 frontali, rs 52 posteriori e sw 12 come sub??
 
Raga ho un Denon Avr-1911 che pilota delle B&W M-1... poichè mi interessava la funzionalità AirPlay stavo pensando di fare un piccolo upgrade e passare al Marantz SR5006... al di là della presenza dell'ingresso multicanale e della suddetta funzionalità, dite che avrei dei miglioramenti sul versante audio?? Utilizzo 90% HT
Altra domanda: ha una porta ethernet; eventualmente come potrei collegarlo in wi-fi?
 
Ultima modifica:
Salve, devo sonorizzare il mio soggiorno da circa 15 mq. Sono in procinto di acquistare delle tesi 242 frontali, centrale 742, posteriori nano, sub basso 830 o 850 ( o altro che mi possiate consigliare su quella fascia di prezzo-potenza, anche usato...)
Dopo innumerevoli confronti, sono arrivato alla stretta tra alcuni modelli:
da catalogo 2012 mi ero orientato sul denon 1912 o piooner vsx-921; ho visto anche lo yamaha 671 ma non lo conosco molto.
Da catalago 2011 ci sarebbero il denon 1911 e il piooner vsx-920.
Ovviamente i prezzi degli ultimi sono molto + bassi dei primi, ma non riesco a trovarne le differenze salienti, sapreste aiutarmi/consigliarmi? A me tutta la parte di netw interessa ben poco, vorrei solo sapere se la sezione audio è valida, l'unica cosa che mi interessa sarebbe il 3d.
Ovviamente sono sempre ben accette config alternative a parità di costo...
Grazie!
 
Il Denon 1911 è una buona macchina. Sul modello più recente ci sarà in più la possibilità di collegarsi alla rete e la capacità di leggere i file in Flac, ma la sezione di amplificazione sarà la stessa. Se hai un lettore multimediale farà molte più cose, e magari anche meglio, visto che il 1912 comunque non manipola i files video.
 
markko8 ha detto:
Raga ho un Denon Avr-1911 che pilota delle B&W M-1... poichè mi interessava la funzionalità AirPlay stavo pensando di fare un piccolo upgrade e passare al Marantz SR5006... al di là della presenza dell'ingresso multicanale e della suddetta funzionalità, dite che avrei dei miglioramenti sul versante audio?? Utilizzo 90% HT
Altra domanda: ha una porta ethernet; eventualmente come potrei collegarlo in wi-fi?

Il marantz 5006 è della stessa fascia del Denon AVR-2312 e non del 1911/12...quindi di certo migliorerai e non di poco la resa, considerando anche l'alta qualità musicale delle macchine marantz!;)
 
Il miglioramento lo avrei anche mantenendo gli stessi diffusori? Non vorre insomma che andasse sprevato... inoltre vedo che c'è una grossa disparità di prezzo tra il modello garanzia Italia e quello garanzia Europa... secondo voi conviene prendere il modello europeo?
 
E se, ovviamente per limitare i costi, scendessi ad un denon 1612, oltre alla potenza minore, avrei molta differenza in termini di qualità? sarebbe ancora bilanciato l'impianto?
 
Io non scenderei sotto il 1910...non riesci ad arrivare al 2310 sempre stando in casa Denon? Comunque piuttosto che il nuovo prendere un usato di 1/2 anni alla stessa cifra ma di livello superiore
 
ok, ma a me servirebbe almeno la gestione del 3d e le codifiche hd. Qual'è il mercatino online più fornito per questa tipologia di prodotti?
 
Fino a pochi giorni fa sul mercatino c'era uno Yamaha RX-V1067 a 500 euro. Quello ha tutto e pure un buon prezzo. 60-70 watt in Potenza continua credo che li eroga a meno ché non devi usarlo con diffusori particolarmente ostici è un ottimo ampli. Per le Tesi andrà più che bene.
 
markko8 ha detto:
Il miglioramento lo avrei anche mantenendo gli stessi diffusori? Non vorre insomma che andasse sprevato... inoltre vedo che c'è una grossa disparità di prezzo tra il modello garanzia Italia e quello garanzia Europa... secondo voi conviene prendere il modello europeo?

In tutta onestà, con i tuoi diffusori attualmente in firma il 1911 è piu' che sufficiente!!:)
 
sintoamplificatore qualita video

salve a tutti sono nuovo del forum ho un dubbio e vorrei un consiglio di esperti.
vorrei un sintoamplificatore per un lettore br (lg) una tv (lg) e xbox 360 (anche un pc ma non e importante).
il mio dubbio e nella qualita video, mi spiego leggo che da un lettore br passando da un sintoamplificatore ad una tv puo peggiorare la qualita video e vero? se si cosa mi consigliate di prendere?
 
scusate ragazzi ma per i cavi dove devo postare?
perchè io ho un cavo da 8.36mm2 (8 AWG) argentato trasparente che avevo preso per portare l'alimentazione dalla batteria all'ampli, posso usarlo come polo positivo e come polo negativo un doppio da 1,5 (sia rosso che nero li userei come nero)?

foto cavo
cosa cambia tra un cavo audio e un normalissimo cavo della corrente?alcuni usano i cavi della corrente, alla fine è sempre rame(che deve far passare a 50hz quindi cmq già una frequenza bassa)

grazie
 
Ultima modifica:
Il segnale può passare attraverso l'amplificatore anche senza nessuna elaborazione quindi non peggiora niente. Per poterti consigliare su cosa acquistare serve sapere quanto vuoi spendere e quanti e che diffusori devi collegarci
 
qualsiasi sintoamplificatore non elabora il segnale? quindi rimane invariato?
per ora due diffusori.
per ora avevo visto questo ONKYO TX-SR309/YAMAHA RX-V371 Black
 
Devi controllare che tra le caratteristiche del sinto ci sia il cosidetto "pass-through" da HDMI.
Questo vuol dire che nelle opzioni del sinto puoi selezionare di non intervenire in alcun modo nel processamento di un segnale video.
 
Top