scusate ho sbagliat post
Visualizzazione Stampabile
scusate ho sbagliat post
Altro sito (inglese) di comparativa mediaplayers ... ben fatto.
Ciao. Mi sembra che non abbia la possibilita' di installare un disco interno: lo puoi confermare per favore ?Citazione:
Originariamente scritto da esse60
Se cosi' fosse, il modello NTR-90 e' il suo equivalente con HD interno ?
Grazie.
Salve a tutti sarei alla ricerca di un media player che abbia le seguenti caratteristiche:
1)Riproduzione della maggior parte dei formati video mkv,avi,divx etc
2)Possibilmente senza hd poichè gia ne ho uno che vorrei utilizzare a tal proposito o comunque con collegamento usb
3)Supporto a client BitTorrent
4)Supporto client Emule
5)Gestione flussi a 1080p
6)Funzioni internet tv
7)Possibilmente con funzionalità Nas
Aspetto vostri consigli :D
Ragazzi, una domanda.
Io ho questo modello di lettore e ho riscontrato che dandogli in pasto un'iso full di un mio bluray quindi con menu, il lettore mi fa partire il film come se non ci fosse il menù, quindi con l'inconveniente di dover scegliere a manina audio e sottotitoli.
Avete riscontrato anche voi questo "problema" ?
Grazie
Esatto. Ha piccole differenze per lo più per le connessioni. Non ha, per esempio, l'uscita dell'antenna e la porta usb per il pc.Citazione:
Originariamente scritto da party
Un'ultima curiosita': com'e' la qualita' della registrazione dall'av in ?Citazione:
Originariamente scritto da esse60
Sarebbe estremamente comodo per me poter registrare dal decoder sky.
Bassina. Si può registrare da sky ma l'entrata AV in non si può settare in RGB.
per navigare da tv cè qualcosa?
grazie
Salve a tutti. Chiedo a voi e alla vostra esperienza di fare luce su alcuni miei dubbi nella ricerca del supporto migliore:
Sono alla ricerca di un hard disk multimediale con Hd integrato in grado si leggere file mkv, nonchè bluray e avi e che possa registrare da tv digitale (una sorta di Mysky, tanto per intenderci).
Mi spiegato, inoltre, la differenza tra hard disk multimediale e Media Player?
Per le mie esigenze succitate, meglio un lettore blueray o un hard disk multimediale?
Grazie in anticipo.
a questo punto andrei di popcorn hour c-200 che ti offre la possibilità di inserire un lettore bluray e un hd contemporaneamente.
Unica pecca, per la registrazione da digitale terrestre devi appoggiarti ad un decoder esterno (quello della tv o uno esterno alla tv) e quindi con tutti i limiti del caso (non poter registrare e guardare altro, tenere accesso il decoder o tv mentre registri, ecc. ecc.)
Se rinunci al lettore bluray, allora i media player con DTV integrato in circolazione credo che facciano al caso tuo.
ciao
Giangi, innanzitutto GRAZIE. :DCitazione:
Originariamente scritto da giangi_77
Si, posso rinunciare al lettore bluray ovviando con il fatto di trasportare l'intero disco su pc e poi trasferendolo sul Media Player. E' un processo fattibile? In tal caso, il pop corn c-200 farebbe al caso mio? Quali sono i prezzi?
@Anto81
intanto cambia la tua quotatura perchè rischi un warning :-)
Per il resto...
il popcorn c-200 ha un prezzo molto più elevato, a memoria si sta attorno ai 300 € per una versione base (senza hd o disco bluray)
La maggior parte dei media player ha la possibilità di collegare direttamente il disco interno al pc tramite usb o di utilizzare dischi esterni e quindi non avresti problemi di questo genere, se poi ne prendi uno con collegamento in rete...non devi nemmeno preoccuparti di estrarre o spostare il disco.
ciao
Stavo cercando anch io un mediaplayer che abbia hdmi 1.4, controllabile da ipad e possibilmente non troppo rumoroso...
per il momento ho trovato:
- Xtreamer Ultra (sulla carta fenomenale ma visti i precedenti è doveroso attendere l'uscita)
- Asrock ION 3D (non vorrei fosse troppo rumoroso e che scaldi troppo essendo in effetti un htpc a tutti gli effetti)
- Apple tv 2 (silenziosità e massima integrazione con ipad ovviamente manca hdmi 1.4 e 1080p)
- WDTV live hub
magari qualcuno più esperto può darmi una mano...
Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
Dopo una estenuante ricerca di un player che abbia
hdd interno
usb 3.0
uscita dig coax
lettura iso
wifi opzionale
costo sotto i 200 euro
sono arrivato all'Xtreamer prodigy (o al HiMedia HD600B) ma, scusate...perchè questo mediapayer costa tanto meno per esempio del popcorn hour c-200 (che non ha usb3)? non sarà solo per il display o la possibilità di mettere un bd-rom...ah, tra l'altro se ho capito bene la descrizione se si monta un drive bluray dentro ci si può mettere poi solo un hdd 2,5".
ho letto su Iboum (sito splendido) che i chip sigma design costano moto + dei realtek...quindi anche per questo...interessante inoltre la compatibilità con mkv3d di quest'ultimo, ma probabilmente anche il prodigy o altri aggiornerano il firmware.
in ultimo, qualcuno mi sa dire come collegare un dac ad un mediaplayer? quelli che hgo visto a meno 200 euro hanno solo un ingresso usb perchè sono pensati per essere collegati direttamente al pc, ma penso che questi non si possano usare collegati ad un mediaplayer giusto? (differenza tra usb host e usb slave).
quindi servirebbe un dac con ingresso digitale ottico o coax da collegare alla relativa uscita audio del mediaplayer giusto? consigli???
grazie