Benissimo: mi potresti fare la gentilezza, se preferisci anche in MP, di indicarmi dove lo hai acquistato?
Visualizzazione Stampabile
Benissimo: mi potresti fare la gentilezza, se preferisci anche in MP, di indicarmi dove lo hai acquistato?
Aprendo i vari sottolink, compresi i commenti degli utenti, qui trovi tutto quanto ti occorre su questo secondo cofanetto (specifiche audio comprese): http://www.amazon.co.uk/Star-Trek-Ge...1665100&sr=8-3
In uk, infatti, lo trovi ovunque e (vai tranquillo) ne vale la pena. ;)
Che c'è nel disco bonus?
"the evolution of enterprise" hd;
"villains of star trek" hd;
"I love the star trek movies" hd;
"farewell to star trek: the experience" hd;
"killingon encounter" hd;
"borg invasion" hd;
"charting the final frontier" hd.
Disco splendido, imho. ;)
Condivido giacché, dopo tre ottimi bd per lunghi tratti esaltanti, questo è di gran lunga inferiore: anch'io ho riscontrato la patina evidenziata da Te e da Giangi che, con le debite proporzioni ovviamente, mi ricorda quella avvertibile nel bd italiano di "Seven".Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Non condivido molte recensioni postate da siti vari che, come sempre, rafforzano la convinzione di basarsi sulla propria personale visione: anche se alcuni giudizi, francamente, mi sembrano eccessivi ed alteranti la realtà oggettiva.
A mio avviso il secondo ed il Terzo sono i migliori sul versante video, quasi ad ex aequo, seguiti dal primo leggerissimamente inferiore imho ma ugualmente ottimo.
Ritengo anche questo lotto di 4 bd NG imprescindibile, per gli appassionati. :)
Ribadisco la mia opinione:
Nella "mandata" della Next Generation, imho Nemesis è il BD migliore.
Non è il più "lucido" (come se fosse un pregio poi...) e tagliente in assoluto, ma imho supera gli altri per naturalezza e trama dell'immagine, che è di gran lunga la più cinematografica (o "da pellicola"). Inoltre, e sempre imho, ha i primi piani più "porosi" e senza cerosità.
D'altronde (e lo confermano tutte le recensioni online) Nemesis è l'unico dei quattro film a non essere stato "smerigliato" con filtri digitali antirumore.
Che poi possa piacere un'immagine più "leccata" (ma imho artificiosa) non lo discuto: ma l'uso dei filtri, che hanno alterato la pellicola originaria, è un dato oggettivo incontestabile.
io rimango,ovviamente,della mia idea.il film è poco performante dal punto di vista video.e se non è stata toccata la pellicola qualcuno mi deve spiegare perchè il trailer(e non è la prima volta che accade) è decisamente meglio del film.nessuno chiede filtri che smerigliano(peraltro negli altri film ci sono detti filtri ma parlare di smerigliamento è fuori luogo....andatevi a guardare allora "colpo all'italiana"...siamo a livello di "Il gladiatore")ma la critica a questo video(di cui peraltro non so se per demerito del transfer in bd,ma vedendo il suddetto trailer mi viene da pensarlo)la continuo a fare.
No. Non è fuori luogo. Perchè smerigliare il dettaglio/grana/trama della pellicola è esattamente ciò che fanno. Sempre. Anche quando usati pochissimo e meglio possibile. Esempio lampante, fra i quattro titoli della TNG, è Insurrection, che spesso assume una consistenza cerosa di livello -imho- allarmante, proprio per lo -smerigliamento- da DNR. Generazioni e Primo contatto meno, ma abbastanza perchè si noti. E perchè l'effetto pellicola sia, in parte, compromesso.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
sarà,non discuto ma per generazioni ad esempio a me non dà fastidio alla visione.per il gladiatore...per colpo all'italiana mi disturbano oltre ogni limite.è chiaro che la percezione (e il fastidio) di tali filtri è soggettiva.e se non mi dà fastidio (come per esempio per generazioni)posso criticare l'uso dei filtri a prescindere,ma non mi sento di condannare il bd,perchè personalmente lo trovo appagante.su Nemesis ribadisco che non ho notato la cosa che di solito si nota vedendo un film senza l'uso di filtri paragonato a qualcosa che i filtri li ha tutti...per me non è esente proprio per niente da sospetti di dnr anche qui.perchè la definizione è modesta al confronto del trailer dove la definizione è maggiore(assieme alla grana...guarda un po').insomma non mi sembra una trasposizione fedele della pellicola(o delle due l'una...il trailer non è la trasposizione fedele della pellicola)Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Si. Però l'uso dei filtri è un fatto oggettivo. E quando vengono usati qualche danno lo fanno sempre. Generazioni senza filtri sarebbe stato migliore. Senza alcun dubbio. Idem Primo contatto e idem (soprattutto) Insurrection. Ora, il fatto che i filtri non diano fastidio non significa che non abbassino la qualità del transfer.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
E Poi a me fastidio lo danno, quindi critico. E criticherò sempre.
Infatti nessuno, qui, ha mai condannato Genrazioni, mi sembra.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Per me, ad esempio, è da 8 quando però poteva essere da 9 o anche di più, causa appunto filtri che "smorzano" effetto pellicola e, a volte, il dettaglio fine dei volti, rendendoli un po' artificiosi.
Qui proprio non ti seguo. Nemesis -film- ha la tipica consistenza dell'immagine da pellicola, e si vede (sia sul plasma che sul proiettore) che è al 100% privo di filtri. La definizione è meno tagliente di quella di Generazioni ma è imho più "naturale". Infatti la "porosità" dei volti è più, come dire, credibile e realistica (mai cerosa). I cali di definizione, imho, dipendono tutti dalla fotografia, che rispetto a quella degli altri film e molto diversa. Il trailer non l'ho visto ma avrà subito qualche "equalizzazione" che lo fa sembrare migliore. E magari c'è più grana perchè è una generazione successiva rispetto alla pellicola usata per il riversamento. I motivi possono essere innumerevoli: in ogni caso, metto la mano sul fuoco che sul film non c'è DNR.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Dati anche altri svaritati casi (es Hanckock, il cui trailer sempra più particolareggiato perchè zoomato), direi che è più probabile la seconda.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
Senza alcun dubbio: pensa, a mero titolo esemplificativo, alle sequenze (peraltro riuscite) sul pianeta desertico (in jeep) nonché a quelle nel Senato.Citazione:
Originariamente scritto da luctul
La verità, come afferma lo stesso Bret Spinter (Data) in uno degli ottimi extra, è che la cospicua riduzione di fondi ha portato ad effetti e girato modestissimi (anche negli effetti speciali) alquanto notevoli se il paragone più immediato è quello con il precedente "Insurrezione": la modestia del girato originale, specie in molti interni, non ha consentito o richiesto interventi di aggiustamento che peraltro sarebbero stati dannosi e da qui la discontinuità.
Poi, come tu stesso hai rimarcato, questo bd paga lo scotto del confronto con i precedenti bd NG: è stato importante, a mio avviso, dare la notizia di questo notevole cofanetto inglese con audio italiano così come il cofanetto (sempre inglese) con i 6 film precedenti. :)
Mi spiace di aver dato via tutto il materiale 35mm, sennò vi avrei invitato per dei bei confrontini. Non solo su Nemesis, ma anche su qualche altro film....Nemesis è il migliore (come fedeltà all'originale e tenuto conto che non ha DI), e pur continuando a considerare Generazioni appagante, è un altro film che per coerenza non segnalerei più nella lista dei migliori video (come ho fatto). Pentimento dunque:D
By
alpy non ho motivo di dubitare di quello che dici,però la mia scarsa soddisfazione per nemesis non è una critica al bd ,ma è basata sulla mia percezione qualitativa.insomma per farla breve lo trovo poco appagante (sempre un buon livello ci mancherebbe)rispetto a generazioni.ma come ho detto è una valutazione soggettiva e non ha pretese di oggettività.altra cosa che mi ha disturbato di questo film è vedere un trailer (il primo negli extra....strepitoso) ai miei occhi eccezionale che non corrispondeva al film.tutto qui.ma come dicevano i latini de gustibus non disputandum est...infatti per quanto mi riguarda è solo questione di gusti e non una critica al bdCitazione:
Originariamente scritto da alpy
luctul ti quoto in toto.
Anche secondo i MIEI parametri, l'ultimo BD è quello che mi ha soddisfatto di meno.
Non ci piove Fabrizio: "Nemesis "è il girato più scarso in partenza e, ovviamente, si vede (oltre che spiegato, dagli autori e a chiare lettere, negli extra del bd).
Con limitazioni all'origine non si poteva, d'altronde, far molto nel trasferimento hd.
Se poi ciò ch'è noto ed oggettivo dev'essere stravolto addirittura da mettere il quarto bd al primo posto allora non ci sto perché, a mio avviso, non c'è argomentazione che tenga specie se confrontato con gli altri (in particolare 2° e 3°) di questo secondo cofanetto bd STNG.
Non credo, peraltro, in riedizioni migliorative e mi sta benissimo così comunque. ;)