Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi ho una domanda da porvi...
Vorrei acquistare un home cinema 5.1 che non ha l'ingresso hdmi ma ottico.
Il mio dubbio è se sulla c9 collegando questo sistema Home Theater guardando film (da netflix, amazon Prime ect) con audio 5.1 questo viene trasmesso alle casse come 5.1.
Avete fatto delle prove?
Grazie
-
L'ottico non può veicolare codifiche audio HD. Si ferma al Dolby Digital.
-
Scusa non capisco...
Quindi se faccio partire un film da disney+ con audio 5.1 dalla tv collegata al sintoamplificatore mediante ottico questo lo riprodurrà in tutte le casse audio presenti? Sarà un 5.1 o no?
-
L'ottico veicola il Dolby Digital, il DTS, quindi si, se colleghi la tv al sinto via ottico potrai sfruttare il 5.1 da Disney+, Netflix, ecc...
-
Perfetto.
Quindi una domanda visto la vostra preparazione in materia. Il collegamento Hdmi è utile soltanto perché mediante arc puoi gestire il sintoamplificatore?
-
Non solo per via dell'ARC/CEC, ma anche perché l'HDMI ha un maggior supporto alle codifiche audio e perché veicola sia l'audio che il video. Se puoi usare l'HDMI ARC usa quella e non l'ottico perché è senza dubbio più vantaggiosa e comoda.
-
Ho ampli denon senza arc, collegato anche io in ottico per l'audio ( e confermo DD e DTS senza problemi, ovviamente niente audio non compresso DTS-HD e dolby trueHD per il quale serve hdmi ).
Ho collegato l'unica hdmi out del denon con una hdmi del tv. Che in teoria non servirebbe a nulla, se non che in questa maniera ha attivato il telecomando intelligente, se non altro col telecomando della tv, se l'audio è impostato su ottico, posso variare il volume dell'ampli.
Come funziona sta cosa che riesce a gestire l'audio attraverso l'uscita hdmi dell'ampli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Non solo per via dell'ARC/CEC, ma anche perché l'HDMI ha un maggior supporto alle codifiche audio e perché veicola sia l'audio che il video. Se puoi usare l'HDMI ARC usa quella e non l'ottico perché è senza dubbio più vantaggiosa e comoda.
Manca sull'ampli il collegamento hdmi. È solo presente l'ottico. In caso di formati diversi dal DD o DTS non si sentirà nulla sulle casse?
-
Se un contenuto è in Dolby Atmos, DD+ o DTS-HD il sinto passerà in Dolby Digital, DTS o al limite in PCM.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pellicano21
Se un contenuto è in Dolby Atmos, DD+ o DTS-HD il sinto passerà in Dolby Digital, DTS o al limite in PCM.
Se io ascolto una traccia da chiavetta in dts HD la sento in DTS, mentre il dolby true hd rimane muto. Solo il DTS viene adattato.
-----
Attenzione:
TV OLED LG: l'ultimo firmware migliora Dolby Vision ma peggiora il Game Mode
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...ion-game-mode/
-
Allora ricordavo male. Ero convinto che anche il Dolby true hd lo adattasse in Dolby Digital o in PCM.
-
No, ricordavi bene! :) Se il collegamento è tramite cavo ottico sentirai il semplice dolby digital o PCM. Ma qualcosa sentirai sempre!!
-
Mi sembrava in effetti. L'ottico non lo uso da anni ed ho i ricordi un pò vaghi. Forse ciocia col dolby true hd non sente nulla perchè il suo sinto non switcha autoamaticamente sul dolby digital o PCM e deve farlo manualmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
No, ricordavi bene! :) Se il collegamento è tramite cavo ottico sentirai il semplice dolby digital o PCM. Ma qualcosa sentirai sempre!!
confermo è così col cavo ottico ;)
-
Ragazzi ho bisogno del vostro preziosissimo supporto in merito ad un paio di quesiti. Il primo riguarda il fatto che ultimamente, soprattutto Mediaset Premium, lancia degli spot a volume mostruoso e fastidiosissimo presumo tramite Hbbtv. Ora, questa cosa mi sta veramente disturbando, da TV ho disabilitato tutto tranne la voce "Avvio automatico". Per liberarmi di questi spot devo proprio privarmi della funzione Hbbtv, o c'è una soluzione legata a qualche impostazione che mi è sfuggita?
Seconda domanda, quando avevo PS4 collegata mi bastava premere il tasto PS sul pad per switchare in automatico sulla porta HDMI della console. Ora, da quando ho PS5 questo non avviene più, e devo selezionare la porta dall'elenco tramite apposito tasto, oppure cliccare al volo sul popup che compare in alto a destra subito dopo l'accensione della console. Anche qui, è una cosa legata all'hw oppure c'è una qualche opzione che mi sono perso tra console e TV?
Grazie anticipatamente