editato scusate
Visualizzazione Stampabile
editato scusate
Ma dico io... è cosi difficile avere un nero assoluto??
La tecnologia utilizzata da pioneer consisteva nel ricoprire i pixel con una pellicola o cmq uno strato nero che faceva passare la luce forte ma bloccava la luce debole (come degli occhiali da sole insomma)
La panasonic per evitare costi troppo alti invece di ricoprire ogni pixel ha messo un unico strato nero davanti a tutti i pixel e i risultati si sono visti (serie G20-V20-VT20)
Ora mi chiedo.... ci vuole tanto a mettere uno strato nero ancora piu spesso o intenso in modo da bloccare completamente la leggera luce che emette la cella del plasma?é di una semplicità immane il processo... e loro ce la stanno dando col cucchiaino di anno in anno!!!
Siamo solo pedine di una partita a scacchi...
edit edit
golf e polo attuali orribili??? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da gix65
gli scorsi anni direi si ma non le attuali.....tutto fuorchè orribili :eek:
Il nero assoluto non si ottiene con strati o pellicole su schermo, bisogna lavorare sul pilotaggio del pannello, sulla struttura delle celle ecc. (cosa che, tra l'altro, differenzia anche gli attuali plasma dai pioneer 9G: alcune cose le hanno riprese sugli ultimi panasonic, ma, per l'appunto, solo alcune), ed è molto difficile ottenerlo (le celle richiedono un livello minimo di carica per funzionare, motivo per cui il livello del nero è diverso da zero), almeno con costi non proibitivi.
i prox tv quando usciranno marzo???
si sa gia qualcosa su novita'miglioramenti ??
gira un pochino il xxxxx comprare adesso e fra 2 settimane vengono gia presentati i nuovi modelli
A gennaio presentano i nuovi modelli....a marzo comunicano prezzi.... a giugno arrivano i modelli medio/alti.... a ottobre i prezzi calano.... a dicembre fanno le offerte.....dopo un mese presentano i nuovi modelli: praticamente uno non compra mai!!!!!
Già... Ricorda molto il giochetto: Dove vai? Al cinema! A vedere cosa? Quo Vadis. E cosa vuol dire? Dove vai! Al cinema! A vedere cosa? Q... :D
Acquista, se puoi, ciò che desideri nel momento in cui lo desideri, bisogna seguire solo questa strada... :)
Dopo l'adozione di un filtro applicato al pannello che ha portato i grandi benefici visti sulla serie VT del 2010 speriamo che i brevetti Pioneer,relativi alla struttura delle celle e al CEL(Crystal emissive layer:lo strato di cristalli emissivi che migliora la nitidezza e il contrasto nelle zone più scure dell’immagine e riproduce una gamma più ampia di sfumature di nero, fino ad offrire la massima purezza cromatica),vengano portati sulla serie VT30!
Che la tecnologia CEL prevenga i F/R blacks sembra sia certo....speriamo che il lavoro dei tecnici Panasonic abbia seguito questa strada,da lavorare anche sul RBD(real black drive)sistema di pilotaggio proprietario Pana!!
Per chi volesse approfondire:
http://www.eetimes.com/design/other/...V-How-it-works
:)
Per come la vedo io la "reale" forza di Panasonic sta nel riuscire a fare dei televisori di ottimo livello a prezzi accettabili le varie serie Pz80 G10 e G20 hanno sempre offerto (IMHO) prestazioni assolutamente sueriori a qualsiasi LCD/Plasma di pari prezzo. Non TV prefetti (ci mancherebbe) ma con un mix di carartteristiche al top per TV di pari costo di acquisto.
Sono molto più curioso di vedere cosa ci offrirà il successore del g20 (e a che prezzo). Se ad esempio il prossimo G30 sarà un VT20 con qualche magagna in meno e un deinterlacer decente io mi sentirei più che soddisfatto.
Se non ricordo male poi, stando ad alcune indiscrezioni apparse sul web, i prossimi plasma Panasonic dovrebbero implementare anche un nuovo pannello a 24 bit.
Personalmente, non confidando più molto nel contrasto infinito ( anche se l'anno scorso più di qualcuno ne ipotizzava un utilizzo già a partire da quest'anno) mi auguro che un grande miglioramento venga fatto per quanto concerne l'elettronica on board, vero tallone d'achille delle serie passate.
Ma cos'ha che non va l'elettronica dei Panasonic di quest'anno?
Io ho restituito il VT20 dopo 2 giorni!:mad:
Troppi artefatti coi 50 hz. Per me (e non solo) era inguardabile.
Anche samsung ci si è messa con gli scatti a certe frequenze. Sembra un incubo. L' unica che manca all'appello è lg eheh spero non cappelli pure lei
Cmq g30 è un nome bruttissimo imho
concordo, ma perchè allora non ci fai un bel mostro da 3000 euro che sia la prosecuzione dei kuro?Citazione:
Originariamente scritto da funnyking
offri varie gamme per varie utenze, sbaglio?