Doppio post, chiedo scusa.
Visualizzazione Stampabile
Doppio post, chiedo scusa.
L'ho preso da TRONY, quello di Sesto San Giovanni (MI). Ho visto che avevano a catalogo on line sia il 950 che il 1500. Ho chiesto se avevano il 65 in negozio e lo avevano (Non ancora Esposto) così ho fatto una volata a prenderlo.
Per il test sulla serie lo farò nelle appena riesco ad avere la TV per me una di queste sere.
Druido se vuoi qualche dritta per controllare il pannello ti segnalo quanto scritto da thegladiator per gli FZ, ovviamente non guardare i consigli per le impostazioni essendo modelli diversi
https://www.avmagazine.it/forum/127-...90#post4866590
Oltretutto tengo a ricordare che dopo i “lavaggi” fatti dopo tot ore i pannelli migliorano ulteriormente :)
Ps: ormai che ci siamo dicci anche quanto li fanno in negozio, voi al nord siete sempre fortunati che avete prima le novità, qua nei miei dintorni ancora non c’è traccia di GZ
C'erano promozioni specifiche? prezzo?
Col beneficio di inventario dovuto alle foto mi pare un pannello ottimo. Le bande, appena percettibili al 10%, sono molto sfumate e con i normali contenuti non le dovresti mai notare, nemmeno nei frangenti più ostici. Pare perfetta anche l’uniformità cromatica del bianco 100%. Tanto per dirti, un utente di EZ per un pannello così avrebbe ucciso... ;)
Quoto. Uniformità notevole.
Adesso Sì che possiamo parlare di "superiorità manifesta".
"Sonda alla mano" posso già dire che i preset professionali sono,out-of-the-box, difficilmente migliorabili (ai miei occhi è impossibile percepire differenze).
Due passi avanti per il "near black": al 5% i "problemi" di uniformità sono un ricordo e il VB va VERAMENTE cercato.
HDR fenomenale ma mi riservo di elencare i dati in un secondo momento (aspetto un vero professionista,che verrà da me sabato): picco misurato a 830 nit.(?!?) ,affiancato all Fz è facilmente percepibile la differenza a favore del Gz.
Rispetto ai canoni Panasonic ho notato un immagine un filo troppo "razor",anche abbassando la nitidezza (questo sempre usando,come confronto,l FZ800).
Il processamento delle immagini non native è sempre più raffinato,sia esso da BR,streaming o ps4.
Altro passo avanti è nei gradienti:una crema,credo sia impossibile scorgere fastidiosi "gradini".
Discreto l'audio (superiore ai classici tv a schermo piatto) ma,personalmente, ritengo la differenza di prezzo ingiustificata.
Queste sono le mie prime considerazioni.
Per l'approfondimento vi rimando a settimana prossima,dopo averlo fatto calibrare da chi ha (molta) più esperienza di me.
Pet quanto mi riguarda la risposta è "sì", c'è stato in percepibile miglioramento rispetto al mio FZ800 (già ottimo e che continuerà a tenermi compagnia in salotto)
A presto
Ale.
Complice ottimo prezzo e ormai convinto sull’ottimo lavoro fatto quest’anno da Panasonic ho ordinato il 65gz950 per la sala, che verosimilmente mi sarà consegnato settimana prossima.
Vi farò sapere come va, anche e sopratutto rispetto al 55c8 che ho in camera da letto.
Grande acquisto !!Una curiosità,il telecomando del gz1500 è in alluminio come quello di gz2000,o è il solito in plastica ?Un’altra cosa,ma prima di calibrare un oled,non consigliano sempre di fargli un po’ di rodaggio tipo 200/300 ore di utilizzo ?Grazie e complimenti per la scelta di questa tv !
Grazie Ryusei, per "Lavaggi" intendi la manutenzione che si attiva in automatico dopo un tot di tempo? Ho visto nei settaggi che si può lanciare anche manualmente.
il 65GZ950 pagato 2400 cucuzze. In un certo senso la vera promozione è stata prendere questo e non il GZ2000. Ormai ero fissato e avrei speso quasi il doppio. Per evitare la follia mi sono tolto il pensiero e mi sono "accontentato" del 950.
Intanto segnalo un paio di BUG
1) in modalita THX CINEMA lo spazio di visione si riduce. In pratica si rimpicciolisce un po' quello che si vede e guardando per esempio il digitale terrestre appare sul bordo alto sulla sinistra una line tratteggiata.
2) Ho collegato alla TV una soundbar un po' datata, una Bose Solo TV prima edizione.
L'ho collegata tramite cavo ottico. Sull' HDMI 2 (quello arc) avevo collegato il lettore Panasonic DP-UB820 e l'audio gracchiava molto spesso. Spostando su HDMI 1 ho risolto il problema. Ho provato a collegare lo Shield sull' HDMI 2 e non sembrano esserci problemi.
@Druido, per favore, potresti testare l'applicazione Plex se c'è e come va? Grazie
Ho letto che c'è ma che fa schifo e non è usabile, sarebbe interessante capire il perché.