Visualizzazione Stampabile
-
Ok... il mio mi avvia prima una schermata e poi l'altra se lo spengo per bene... boh...
In streaming mi era sembrato di capire che non desse problemi a non grandi distanze al di sotto dei 15 o 18 Giga... non ricordo... Non so se anche con la miglior configurazione wireless non si avrebbero problemi neanche con H.264 di dimensioni maggiori... (che comunque in genere io non ho).
-
Ciao ragazzi, sarei intenzionato ad acquistare questo lettore.
Dovrei utilizzarlo con HD esterno da 2,5 sata 80gb. Non mi interessa la parte lan e wifi, ma solo capire se potrei avere problemi per la lettura di file mkv da 15-20Gb
Sinceramente ad 80 euro credo che sia un buon prodotto ed attualmente che io sappia il mercato non offre tanto
Mi date gentilmente conferma?
Grazie mille
-
video untouch 1080p da 33Gb (Lo Hobbit) visto senza alcun problema :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ng69
Ciao, dopo mesi di astinenza sto ricablando il mio "nuovo impiantino" e iniziano i primi problemi
Ho un WD TV Live Streaming Media Player Wi-Fi e un WD My Book Live da 2 TB, ho provato a collegare l'HD al TV Live via ethernet, ma non c'è verso di farglielo vedere, se l'hd lo collega al mac va che è una meraviglia.
Ho provato quindi a coll..........[CUT]
INFRASTRUTTURA di RETE -> DGND2200
al DGND vanno collegati WDTVLive e MyBook
la rete devi crearla tramite PC da cui imposti un Gruppo Rete, protocolli e password
una volta creato il tuo Gruppo Rete puoi decidere se lavorare in internet (ADSL nel nostro caso) o meno: non è d'obbligo avere un'uscita sull'esterno ;)
-
ciao a tutti,scusate ma come impostate la sezione video del vostro mediaplayer 1080i50hz o 1080i60hz o 1080p50hz o 1080p60hz? che differenze ci saranno? non saprei propio cosa impostare.ciao e grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bigholiday
Ciao ragazzi, sarei intenzionato ad acquistare questo lettore.
Dovrei utilizzarlo con HD esterno da 2,5 sata 80gb. Non mi interessa la parte lan e wifi, ma solo capire se potrei avere problemi per la lettura di file mkv da 15-20Gb
Sinceramente ad 80 euro credo che sia un buon prodotto ed attualmente che io sappia il mercato non offre tanto
Mi date ..........[CUT]
UP per favore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bigholiday
UP per favore
Allora per esperienza personale non dovresti avere problemi...un media player che per prezzo qualità non è male...
-
Ciao a tutti,
mi sono comprato questo bell'oggettino e l'ho "associato" a un HD da 2tb. Tutto ok, funziona perfettamente...
Leggendo qua e là mi pare di aver capito che supporta le locandine dei film. Mi sto facendo i rip di tutti i miei dvd e BD (appunto per comodità dato i dischi son rimasti a casa dei miei) e li sto mettendo tutti in una cartella sull'HD che ho chiamato "con enorme originalità" FILM ....ma non mi scarica nessuna locandina... :(
cosa devo fare? devo fare una cartella per ogni film? come devo chiamarla...? si può fare tutto questo?
Grazie mille per l'aiuto.
-
Devi attivare la funzione Catalogo Multimediale (indicando quali cartelle vuoi inserire nel catalogo) e poi ricerca automatica (puoi anche lasciare su manuale od impostare manuale quando non te le trova tutte). Considera che lui cercherà il nome preciso del film che hai dato... quindi se il nome del tuo file non è preciso (se hai scritto Dracula di Brem Stoker al posto di Dracula di Bram Stocker) non lo troverà ma ti lascera' la possibilità di cercarlo manualmente digitando il nome preciso.
P.s. non c'è bisogno che fai una cartella per ogni film. Ne basta una come hai fatto.
-
ma...grazie mille mau741, grazie davvero
La funzione era disattiva, ora mi trova qualche locandina.
Ho visto che si possono aggiungere dei siti da dove scaricare le info per i film oltre a quello presente di default, hai suggerimenti da darmi? O basta quello?
Ho visto che non trova molte info per alcuni film che ho rippato purtroppo altri sì... nonostante il nome del film sia scritto giusto
ancora grazie.
ciao
-
Ciao. Non so inserire altri siti ma di solito quello di default trova praticamente tutto (anche film degli anni 50, 60 etc etc). A volte fa confusione con gli apostrofi e quindi devi star li a fare diversi tentativi manualmente... a volte invece devi inserire il nome originale del film in inglese (ma rare volte). Ci vuole solo un po' di pazienza :D Prova anche solo ad inserire nella ricerca parte del nome (riprendendo l'esempio di Dracula, inserisci solo la parola Dracula e lui ti troverà tutti i film che hanno la parola Dracula nel titolo, cosi dovresti trovare anche quello che ti interessa)
Ah per la ricerca manuale devi disinserire la ricerca automatica e selezionare manuale. A quel punto se clikki sul tasto opzioni mentre sei su file che ti interessa ti appare l'opzione Ottieni informazioni
Per le serie tv è un po' piu complicato... a volte le trova ma spesso no (per le serie io ho rinunciato perchè a volte trova solo il nome della serie ma non gli episodi (in pratica chiama tutti gli episodi allo stesso modo... cosa non molto comoda!)
-
Ma le locandine sono in lingua italiana?
Sono molto attratto da questa funzione che purtroppo sul mio playo, che uso da anni con soddisfazione, non ha.
Pertanto basta attivare la funzione locandina, collegare in wifi e indicare il titolo corretto. Giusto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pasinettim
Ma le locandine sono in lingua italiana?
Sono molto attratto da questa funzione che purtroppo sul mio playo, che uso da anni con soddisfazione, non ha.
Pertanto basta attivare la funzione locandina, collegare in wifi e indicare il titolo corretto. Giusto?
Si solitamente sono in italiano ma qualche volta quella italiana non esiste ed allora ti trova quella in inglese (diciamo che 8 su 10 sono in italiano). Quanto alla procedura... si beh a grandi linee è cosi :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pasinettim
Ma le locandine sono in lingua italiana?
Sono molto attratto da questa funzione che purtroppo sul mio playo, che uso da anni con soddisfazione, non ha.
Pertanto basta attivare la funzione locandina, collegare in wifi e indicare il titolo corretto. Giusto?
Una volta che è in rete fa tutto da solo :)
Un'altra strada percorribile è scaricarsi le locandine in JPG, eventualmente ridurle a 120 pixel di larghezza x 360 di altezza, rinominarle in METATHUMB e copiarle nella cartella dove hai il film.
Se vuoi puoi anche costruirti il file XML e gli sfondi (backdrop), file comunque scaricabili sempre in automatico, una volta effettuato l'accesso in rete.
Enjoy
EDIT: i titoli mi sembra che siano comunque validi quelli di IMDB.com
-
Da un paio di giorni sono anch'io possessore di questo mediaplayer.
Sono riuscito a far compilare il mio catalogo multimediale con locandine ect.
Volevo sapere se c'è magari la possibilià di aggiungere anche dei trailers per ogni film.