Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da jakiebrown
Ragazzi che mi dite della rumorosità?
Come scritto nella pre-review di areadvd in fase di caricamente un pò, ma dico un pò, si sente...Ma durante la visione di un film è una tomba !!!!:p
Se il problema è la ruomorosità vai + che tranquillo!
SGNAO
-
Niente NTFS, me lo confermi? il philips 7600 li legge....
-
Un'interessante prova di gruppo su areadvd.
Articolo da leggere con attenzione http://www.areadvd.de/lm/AV_Hardware...ergleich.shtml
Dopo voglio sentire i commenti......:D
SGNAO
-
panasonic bdt310
io ho il panasonic bdt 300 , che di listino costa 499,00 euro
è recensito da tutti come miglior lettore bluray in circolazione e lo è davvero...... ha una di tonalita' dei colori che il bdt110 e bdt310 non sfiorano minimamente, oltre alla struttura piu' robusta che è il doppio delle altre due., come il costo ....naturalmente lo dico perchè ho anche il bdt 110 in casa
e il bdt310 in negozio..... inoltre mi piacerebbe conoscere quello che ha detto che il philips è megliore del panasonic ......sara' sicuramente un dipendente philips....è l'unico al mondo che lo dice.
-
lettore bdt310
rispondo a quelli che parlano dei file multimendiali e delle uscite usb
che sono in fat32 (quindi fino 4 giga) , invece che ntsf..... mi sembra che la discussione sia sulla qualita' del bluray bdt310 e di confrontarlo con altri bluray.
, se volete parlare di file audio e video , o di hard disk da attaccare alle porte usb
dovete andare nella sezione player multimediali non bluray..... li vi potete
scatenare con il popcorn c200 o con quelli che usciranno a fine 2011 con
la lettura 3d da iso e cartelle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da forzasugar2
No! le differenze c'erano nei modelli 300 e 100 ed erano solo audio!
povero te.....il bdt300 ha una tonalita' di colori che te la sogni con il bdt 310 e il bdt100 e
110......fosse solo l'audio non costerebbe il doppio....e te lo dico perchè li ho provati tutti e 3.
-
ntfs
Citazione:
Originariamente scritto da jakiebrown
Niente NTFS, me lo confermi? il philips 7600 li legge....
si anche gli LG che costano 80-90 euro hanno le porte usb in NTFS.....
ma chi se ne frega delle porte usb....un lettore bluray non nasce per leggere un hard disk ... per quello ci sono i lettori multimediali.
allora comprati un popcorn c200 e ci attacchi 6 hard disk in ntfs.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxanna
inoltre mi piacerebbe conoscere quello che ha detto che il philips è megliore del panasonic ......sara' sicuramente un dipendente philips....è l'unico al mondo che lo dice.
Poveraccio te!!!!dove l'hai letto che e' il miglior lettore bluray in circolazione???solo perche' possiedi il 300 non puoi sminuire altri di marche che non siano PANASONIC! lascia li di fare propaganda al tuo 300.
Diamoci una calmata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxanna
il panasonic bdt 300 è recensito da tutti come miglior lettore bluray in circolazione e lo è davvero......
ma anche no :rolleyes:
-
Ragazzi oxanna magari sarà stato un pò avventato......:rolleyes:
Ma a me interessa molto quello che ha da dire una persona che ha avuto modo di provare tutte e 3 le macchine di casa Panasonic.
E comunque quello che dice è bene o male quello che è emerso nel confronto di areadvd, tra il 300 ed il 310....
SGNAO
-
Tornando con i piedi per terra, al prezzo attuale del 310 c'è di meglio? Non credo... Quindi?
-
Ragazzi scusate ero curioso di provare la funzionalità migliora dialogo nei film.
Ma non capisco dove posso trovarla?
Qualcuno mi può spiegare?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da oxanna
io ho il panasonic bdt 300 , che di listino costa 499,00 euro
è recensito da tutti come miglior lettore bluray in circolazione
E quali sarebbero queste recensioni che hai letto dove viene indicato come "il miglior lettore in circolazione"?
Citazione:
Originariamente scritto da oxanna
e lo è davvero......
Potresti aggiungere con quali altri lettori lo hai confrontato (a parte gli altri 3 Panasonic che non valgono una cicca) per affermare che anche secondo te "è il miglior lettore in circolazione"?
-
Gli MKV in LAN gli ha provati qualcuno???
-
in LAN non riesco a fargli leggere niente...
ho provato via DLNA utilizzando un NAS Buffalo Linkstation: rileva il disco di rete, vede l'elenco dei film ma tutti (sia divx che mkv) sono grigi e non leggibili. Ho anche provato ad aggiornare il lettore all'ultimo firmware ma non è cambiato niente
Qualcuno ha un'idea di cosa possa essere? avevo comprato il nas apposta :cry: