ah dimenticavo, vado ad occhio, avevo il dvd test di Merighi da qualche parte sul pc ma è sparito.......
Visualizzazione Stampabile
ah dimenticavo, vado ad occhio, avevo il dvd test di Merighi da qualche parte sul pc ma è sparito.......
usalo lo trovi qui
http://digilander.iol.it/merifon/home.html
;)
niente male , niente male davvero ... :DCitazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
col colore a 55 e l'ottimizzazione colori accesa a me sembra di vedere i cartoni animati. Forse c'è qualche differenza nella taratura di base dei pannelli.
infatti per quanto simili i pannelli nn sono tarati perfettamente l'un con l'altro , per questo è utile l'utilizzo di un dvd test ...
;)
Citazione:
Originariamente scritto da Gialex
Scusa Gialex non conoscendo affatto la procedura.....vado sul link....mi salvo TEST DVD e NOTE D'USO (per seguire le info...) devo masterizzare il dvd (credo...) metterlo nel lettore OPPO...e fare passo passo quello che dice il manuale?
N.B. non ho mai usato un test dvd.....e' una cosa piuttosto semplice oppure un bordello?
Puo' anche essere salvato il file sulla penna usb e spararla direttamente nelle slot del nonstro filippo?
Scusa sta domande (IDIOTE) ma volevo capire meglio prima di mettermi all'opera...
Grazia in attesa delle info..;)
corretto devi MASTERIZZARLO ... la cosa nn è complicata , se hai tra gli amici qualcuno che s'intende di immagini , fatelo insieme ... il setting intendo :oink:
per fare altro meglio una amica ! :cool:
Che intendi per amico che si intende di immagini? Se seguo il manuale passo passo non riesco a fare il TEST? :O
tu riesci a fare il test benissimo ... solo che 4 occhi vedono meglio di due , anch'io ho fatto così !Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
;)
http://img407.imageshack.us/img407/4342/37pf9830id7.jpg
:happy: :happy: :happy:
:ubriachi: :yeah: :asd:
Complimentissimi...:D bhe' Gialex ti do ragione il buon Merighi puo' attendere.....non e' difficile ma ci si deve applicare....e con qualche occhio in piu' di sicuro la cosa viene fatta meglio...:)
ciao. ho un problema col mio nuovo dvd recorder: pioneer dvdr545h-s
Collegato in component progressivo tutto ok...ottima visione. Se però cerco di collegarlo in HDMI...schermo nero. premendo il tasto info mi dice il giusto ingresso (1080i, 720p, 576p) che ho selezionato sul pioneer ma lo schermo è sempre nero. La versione del FW è la 1.08
cosa può essere?
prova a mettere l'ultima versione del firmware , li trovi tutti qui :Citazione:
Originariamente scritto da marcoli
http://213.217.153.22/download/rawhide9830/firmware/
;)
Grazie per la delucidazione, non si finisce mai di imparare.E proprio da questo spunto volevo farti una domanda, io ho collegato al mio LCD un HTPC con scheda aTI AIW X1900 con un cavo DVI-HDMI, ho settato la risoluzione a 1080, certo non si vedono benissimo le icone ma non devo certo usare il PC per scrivere in word, per vedere i DVD preferisco usare Theater tek piuttosto che il DVD fornito con MCE, ma la ressa che ho è simile a quella del vostro Oppo o sono lontano anni luce ?Citazione:
Originariamente scritto da Maverick ITA
Ho visto un pò dei vostri settaggi per il Philips, stasera proverò sul mio per vedere i risultati del mio pannello se sono migliori di quelli attuali. Quello che secondo il mio personale parere manca al 42PF9831 (ma credo sia così anche per voi) è la possibilità di memorizzare diverse rimpostazione per i vari eventi, esempio per il calcio,il tennis,sky,i dvd o quant'altro, trovo limitativo dover ogni volta fare delle impostazioni dal menù del televisore mentre potrebbero creare nel firmware una finestra simile alle regolazioni del formato.Magari sto dicendo delle eresie, ma trovo che potrebbe essere interessante poter avere dall Philips una simile gestione. Ciao a presto
Complimenti per la ricorrenza ma non credo tu ti riferisca ai post visto se sono ben superiori...Citazione:
Originariamente scritto da Gialex