raga gli attacchi vesa per il 50gt60e sono compatibili con un 47 led che avevo preso e restituito alla mediaworld?. ho preso come staffa la Smart 3
Visualizzazione Stampabile
raga gli attacchi vesa per il 50gt60e sono compatibili con un 47 led che avevo preso e restituito alla mediaworld?. ho preso come staffa la Smart 3
gli attacchi quasi senz'altro si. Il problema è la distanza dal muro del tv, se la staffa era per l'lcd non sarà a più di 2-3 cm dal muro, il plasma scalda di più, ne richiede almeno 7-8...
Salve a tutti.
Da qualche settimana sono un fruitore delle immagini di questo splendido TV. Per il contenuto HD utilizzo un Asus Eeebox collegato tramite HDMI. Ho un quesito da porvi su cui ho fatto ricerche anche sul forum senza risultato.
Mi aspettavo, visto che provengo da anni di LCD, di riscontrare delle grosse differenze nella riproduzione dei neri, e infatti così è stato: un nero esagerato, opprimente, fastidioso. In alcuni film particolarmente scuri (Fight Club, Il cavaliere oscuro) ho faticato non poco. Dove diavolo erano le famose sfumature, i dettagli sulle basse luci? Mah, a me sembrava tutto pesto in modo esagerato.
Fino a quando ieri sono capitato su questa regolazione: "Range RGB HDMI" (Normale , Auto, Full) "Consente di regolare il livello di nero dell'immagine per ogni ingresso HDMI", "Quando il livello di nero non è adatto selezionare FULL".
In questo modo (su Full ma anche su Auto) ho recuperato tutte le sfumature, i dettagli sulle basse luci e il nero mi sembra finalmente decisamente più naturale.
Ma voi eravate a conoscenza di questa regolazione? E come vi siete comportati? Ho notato che nei vari settaggi in questo forum viene consigliato tenerla su "Normale" ma nel mio caso non va bene per niente.
---- nero Black-Screen, cioè su schermata totalmente nera
GT50 = 0,01
ST60 = 0,005
---- nero ANSI, cioè su schermata a scacchiera
GT50 = 0,013
GT60 = 0,008
---- uniformità pannello
GT50 = più che buona
GT60 = eccellente
---- consumo corrente
GT50 = modo THX in 2D = 191watt, calibrato in 2D = 175watt
GT60 = modo THX in 2D = 184watt, calibrato in 2D = 179watt
---- input lag
GT50 = 26ms
GT60 = 23ms
dovrebbe farmi sperare
preso gt60..sperem
Vai tranquillo. Se non ti piace questo dovrai aspettare gli Oled ;)
Quale? in ogni caso, in generale i modelli della serie 60 da ST a ZT hanno neri e sfumature sulle basse luci che nessun LCD è in grado di restituire. Dovresti dare maggiori info sulla tua configurazione (sorgente) e sulla modalità immagine usata e rispettive opzioni.
ragazzi quale di questo va bene sulla vt60? devo prenderne 2
ADATTATORE HDMI MASCHIO A FEMMINA CURVO in Su a 270°
ADATTATORE HDMI MASCHIO A FEMMINA CURVO in Giu a 90°
immagine dimostrativa
http://imageshack.us/photo/my-images/15/x8o0.jpg/
Per range RGB normale s'intendono i livelli 16-235, che è lo standard dei film e di conseguenza di tv e lettori, mentre per range full s'intendono i livelli 0-255 che è lo standard di output delle schede grafiche.
Te come me usi un pc (o htpc) che, se non regolato diversamente, esce in full; se la tv è impostata sul range normale espande male il range e ti 'scurisce' l'immagine.
sono interessato anche io alla questione (per un altro plasma).
quindi se ho caputo bene:
alla hdmi dove ho collegato sky devo metere normale
alla hdmi dove ho collegato il pc devo mettere full
e alla hdmi dove ho collegato la ps3 ? full o normale ?
grazie :)
Ne sono certo al 99% ma vorrei esserlo al 100% prima di acquistare...La base del GT60 ruota?
Questo invece non lo so proprio, ha il miracast? (potrebbe tornarmi utile per delle presentazioni) :D
Confermo , sul PV60 che, evidentemente, supporta solo i livelli 16-235 se metto la scheda grafica in Formato Pixel 4:4:4 Standard Pc (RGB Completo) mi scurisce tutto, se metto Formato Pixel 4:4:4 Studio (RGB Limitato) funziona correttamente. così come Formato Pixel YCbCr 4:4:4 o Formato Pixel YCbCr 4:2:2
Ecco la notizia che tutti noi non volevamo avere....che tristezza.....la morte definitiva del plasma (almeno per panny)..
http://www.dday.it/redazione/11072/E...ai-plasma.html