mai notato problemi di ritenzione immagine.A ognuno i suoi fantasmi....Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Visualizzazione Stampabile
mai notato problemi di ritenzione immagine.A ognuno i suoi fantasmi....Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
che la ritenzone c'è è vero e l'ho detto;
che bisogna avere un pelino di cautela vero anche questo;
che sul manuale lo dice è vero pure;
come vedi non c'èntra il mio ottimismo, ma prendo atto che il pannello reagisce molto bene alla ritenzione, evidentemente alla panasonic hanno lavorato bene su questo fronte. Dico solo la verità, la ritenzione c'è ma basta cambiare immagine e svanisce...non sei per caso d'accordo in questo? infondo stiamo solo dando delle corrette informazioni, non credo siano nemmeno impressioni, ma fatti oggettivi e riscontrabili da tutti mi pare...ciao
e aggiungo: secondo me il px ha due difetti sopra ogni altra cosa:
ha una buona dose di rumore video , e sui panning veloci orizzontali ma anche verticali si evidenziano immagini poco fluide; questi sono secondo me i due principali difetti di questo pannello che panasonic deve migliorare sui sui prossimi modelli, per il resto è alla pari se non superiore alla concorrenza, solo pioneer 8 mi sembra che faccia leggermente meglio sul rumore video (sui panning siamo sugli stessi livelli del pana) complessivamente però, il pana px se la cava abbastanza bene in ogni condizione. ciao
Sono in possesso di un 37 PX70EA da due settimane circa ed ho notato una leggera ritenzione di immagine, ma dopo qualche minuto di effetto neve su un canale analogico tutto è ritornato perfettamente a posto. Si trattava di una ritenzione leggera dovuta ai menù per l'editing delle registrazioni del mio dvd recorder. Su un plasma LG di un amico ho invece notato una ritenzione più netta con i loghi di alcuni canali, ma anche questa è sparita in breve tempo.
Credo in conclusione che utilizzando una minima cautela lo stampaggio sia ormai solo un evento molto improbabile dovuto ad un uso scriteriato o a casi di iella nera.
No, su questo non sono assolutamente d'accordo e Motostorm ne è l'esempio lampante. Ci vuole 1 ora o più per ripulire completamente la scritta TURBO in basso a sx. Quella si vede pure col normale uso del tv! Effetto simile, ma minore, anche con ASSASSINS CREED.Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
Con la ps3 la ritenzione è evidente e piuttosto lunghetta da tirare via anche tenendo valori di contrasto, luminosità e colore, tutti al 50%.
Vero Frank anche se esistono dei bellissimi giochi per PS3 che non causano nessun problema quali Ratchet & Clank e l'ultimissimo Uncharted; tali giochi hanno delle informazioni che non sono costanti ma appaiono ad intervalli;) : si direbbero dei games ideali per la tecnologia al plasma.
Ps
sotto l'albero Babbo Natale mi ha lasciato Assassins Creed:)
Ciao a tutti e Buon Natale.
Volevo sapere una cosa.
Sulle istruzioni del 42px70 è presente a pagina 25 una spiegazione per l'interfaccia comune riguardante la Pay-TV: è presente uno slot per una scheda. Qualcuno mi sa dire se quello slot serve per inserire le tessere tipo mediaset premium o mi sto sbagliando?
Se si, vuol dire che non c'è bisogno di comprare un decoder a parte per vedere i canali a pagamento del digitale?
Grazie
ciao
@Sectral
In ogni caso sparisce tutto, anche le barre di AssassinsCreed (che ho finito proprio oggi :)) e cmq non me la sento proprio di prendere un gioco in base alla ritenzione. Problemi non me ne creo, perchè cmq problemi non ce ne sono.
@Rippi
Quello è uno slot per una cam, che ancora per quanto ci riguarda non esiste. Lì poi ci potresti infilare le card DTT, ma per ora l'unico modo è avere un decoder esterno.
Eccomi di ritorno, finalmente ho potuto provare il 37px70 un po' più approfonditamente.
Innanzitutto vi faccio una domanda. Ho notato che tenendo la tv a 100hz si nota una notevole perdita di definizione non appena l'immagine si muove. Esempio tipico, viso di persona, finchè rimane fermo immagine ottima, appena si muove tutto sfumato, per dire la "texture" della pelle scompare.
Mettendo a 50hz si nota mooolto meno, l'immagine diventa meno luminosa ma basta compensare un attimo e la preferisco. Chi di voi usa i 100hz?
Ho messo tutti i filtri su off.
Coi dvd la tv è FANTASTICA. Ci ho messo un po' per ottenere un risultato cromatico accettabile, specialmente l'incarnato era un po' troppo saturo, ho messo colori freddi, modo cinema e smanettato un po'. Il lettore è collegato in component progressive.
Ho visto 300...MAROOOOO'!!! Uno spettacolo incredibile, da chiedersi, a che servono i BR?
Ho provato un dvd con su i 3 indiana jones in divx a ottimo bitrate, anche qui ottimo risultato.
Con sky SD, collegato RGB, i risultati sono altalenanti. Sky cinema ottimo, non quanto un dvd ma decisamente piacevole. Canali normali mmm. Uso Zoom 1, alcuni si vedono bene, altri meno. Soprattutto ho notato che i canali tra loro hanno una cromatica diversa quindi è difficile trovare un setup che vada bene con tutto (esempio rai3 colori spentissimi)
I canali "normali" li guardo tramite satellite, si vedono un pelo meglio che col digitale terrestre integrato. Ho visto lo spettacolo di David Copperfield ed era accettabile. In conclusione: ok.
Io, ma visto che dici che a 50hz si vede meglio, farò dei test.Citazione:
Originariamente scritto da Gardus
Evidentemente non hai visto dei BD sul plasma. Prova prova...poi anche il migliore dei dvd ti sembrarà un divx al confronto! :)Citazione:
Ho visto 300...MAROOOOO'!!! Uno spettacolo incredibile, da chiedersi, a che servono i BR?
Ero sarcastico. Comunque un Bluray nella comodità del salotto mi manca, però ho visto la mia tv in un negozio con Casino Royale che girava su PS3. Scattava da paura :eek:
Lo SKYBOX fa cacare.
Personalmente possiedo un vecchio (quanto eccezzzzionale) NOKIA mm9500 e quando visualizzo i programmi della TSI (magari un film in 16/9 su TSI2), godo come un porco.
Paragonato alla visione di un buon DVD sul pioneer DV-400 (lettore discreto) vedo meglio da SAT.
Certo TSI trasmette "come si deve" ma anche i programmi mediaset e rai non sfigurano.
CIAO
Con abbonamento regolare ovviamente... :D:DCitazione:
Originariamente scritto da titovalma
Cmq è vero, TSI è uno spettacolo sul plasmone.
Domenica scorsa ho preso il 42px70ea....meraviglioso!!!!!!! oggi l'ho settato un po' con l'aiuto del DVD test...questa tv mi ha impressionato sia con l'xbox360, che con i DVD sia con il DTT (la sera ero da un amico che ha un 32 LCD e la differenza è imbarazzante nel DTT).
Sono soddisfatto:D
PS: il famoso greenghosting c'è ma un mio amico che gioca da più di un anno con un lcd non si è accorto di nulla fino a quando non gli ho detto io di notarlo...era più impressionato dalla resa visiva della tv;)
TSI nella mia zona si riceve pure in chiaro sul DTT...Citazione:
Originariamente scritto da frank_mackey
naturalmente senza necessità di abbonamento. :D
Cos'è TSI?
Grazie