Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei dire un paio di cose a proposito della qualità delle emittenti tv.
Ho notato che sulle emittenti mediaset i film in prima serata sono trasmessi con uno spiccato disturbo edge enhancement in senso verticale. Io credo che lo facciano apposta, così come alcuni network radiofonici mandano un segnale molto saturo che a sentire bene distorce notevolmente il suono. Se faranno così anche quando trasmetteranno in alta definizione (fra trent'anni) stiamo freschi. Le pubblicità, invece, quelle sì che bucano lo schermo.
Per quanto riguarda il messaggio di goldrake76 consiglio per i canali sd di portare la nitidezza a 0 se i circuiti pixel plus sono inseriti, e di limitare il contrasto dinamico al minimo o 0. Per i segnali hd ricordo che i circuiti pixel plus non introducono l'effetto predator, ma consiglierei sulle trasmissioni via satellite di limitare comunque la nitidezza a valori molto bassi quando i suddetti sono inseriti.
-
Citazione:
Gialex ha scritto:
a che distanza guardi la tv ?
Da circa tre metri - tre metri e mezzo.
Come ti pare come distanza?
Come spieghi il dicorso del DVD recorder?
Ciao e grazie.
-
Uscita audio digitale
Ragazzi, uan domanda, giusto per evitare di comprare un cavo per nulla.
Io al momento ho il PC collegato tramite ingresso digitale coassiale 1 al TV.
Se collego il TV all'ampli tramite l'uscita digitale posso mandare in uscita esattamente quello che entra dall'ingresso 1? così quando navigo/guardo .mpg posso tenere l'ampli spento, e quando gioco lo accendo.
E' giusto?
-
SkyHD e Lettore DVD
Ciao ragazzi.
Oggi ho aderito alla promo di SkyHD e finalmente potrò sfruttare al max il mio 37PF9830. Volevo chiedervi un'informazione.... Ho un lettore DVD Sony NS76H collegato in HDMI al TV, SkyHD lo collego tramite adattatore HDMI-DVI oppure meglio collegare direttamente SkyHD alla HDMI e usare il convertitore per il DVD? Grazie!
-
Dovrebbe essere la stessa cosa per quanto riguarda la qualità video. Solo che tramite dvi devi connettere anche un cavo audio. Magari converrebbe collegare alla dvi la sorgente che ha l'uscita audio digitale coassiale così potresti avere anche l'audio digitale su tutte e due le fonti collegate al tv.
E potresti poi collegare l'uscita audio digitale del tv ad un sistema multicanale sfruttando completamente l'audio per tutte e due le fonti.
-
Infatti, immaginavo anche io che a livello video non cambia nulla. Per l'audio nessun problema, entrambe le fonti passano da un amplificatore multicanale senza passare dalla TV, quindi nessun problema.. Grazie!
-
@ pablo 73
io ti consiglio di collegare il lettore DVD tramite DVI e SKY tramite HDMI, per il semplice motivo che se ha un'uscita HDMI il lettore probabilmente fa upscaling, e quindi manda sempre fuori segnali HD. Invece dal decoder SKY escono anche segnali SD, e come forse saprai sull'ingresso DVI i vari PP2, DNM etc.. sono disabilitati di default.. ergo, SKY rende molto meglio su HDMI, un DVD con upscaling lo vedi indifferentemente bene su entrambi gli ingressi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ROLF
io ti consiglio di collegare il lettore DVD tramite DVI e SKY
Torno su questo messaggio in risposta al precedente perchè avevo capito il senso contrario ( avevo letto "disattivabili di default" anzichè "disabilitati"). Non ostante ciò non riesco prorpio a capire cosa intendi, visto che io alla dvi ci attacco il computer e i filtri sono tutti attivabili ne più e ne meno come con gli altri ingressi.
-
:confused:
L'ho fatto tantissimo tempo fa.. per cui potrei ricordare male... però se non sbaglio avevo deciso di mettere SKY sull'HDMI proprio perchè su DVI non potevo attivare PP2 e amenità varie.. o meglio.. le voci a menù ci sono ma di fatto mi sembravano sempre disattivati.
Credo che qualcuno avesse detto che era una prerogativa del TV, pensata proprio per il collegamento col PC.
-
ciao Rolf ;)
confermo quello detto da Aldouce : i filtri sono tutti attivabili !
-
Ok, grazie a tutti! Arrivato oggi il decoder PaceHD, stasera lo provo. Dovrei sapere qualcosa di particolare per l'accoppiata col 37PF9830? Intendo il formato da impostare sul dec o simili... Grazie a tutti per l'aiuto!:)
-
Salve,
ho da poco acquistato un 32" di questa serie ed ora vorrei associargli un dvd recorder della Pioneer modello 545 hx. Qualcuno sa dirmi se si tratta di un buon abbinamento? Che versione di HDMI supporta il televisore?
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da take73
Salve,
1.dovrebbe andar bene ...
2. la 1.2 ...
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pablo73
Ok, grazie a tutti! Arrivato oggi il decoder PaceHD
imposta sul dec per l'alta definizione : originale
per la sd : rgb
;)
-
lettore hd dvd xbox360
l ho preso da circa un mese..che dire secondo me è fantastico...king kong è da urlo..però quanto mi manca il natural motion:cry: ma non si puo fare propio nulla x utilizzarlo con i filmati in hd???
secondo voi quale firmware dovrei utilizzare x vedere al meglio gli hd dvd?io se non sbaglio ho la versione 1.8...ciao a tutti e grazie