Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kronk
No per la tv normale non è altrettanto valido. Dovresti prendere in considerazione i sony serie S e V. Cerca di andare in un negozio e di mettere le due marche a confronto prima con segnali a bassa risoluzione e poi con segnali ad alta risoluzione. Con l'antenna che c'era da unieuro il samsung era abbastanza scarso rispetto al sony p2530. Collegati invece in alta risoluzione si ribaltava il giudizio, il sony era abbastanza scarso rispetto al samsung. Con un lettore dvd invece non li ho visti.
spero non pigliate in considerazione i segnali video dei centri commerciali!!a parte che il primo vicino alla centralina del segnale si vede meglio rispetto a quello messo più lontano,non mi sembra proprio il caso di basarsi su settaggi fatti il 90% da incompetenti...per quello è un problema paragonarli dal vivo
-
Citazione:
Originariamente scritto da LallyBlangy
spero non pigliate in considerazione i segnali video dei centri commerciali!!a parte che il primo vicino alla centralina del segnale si vede meglio rispetto a quello messo più lontano,non mi sembra proprio il caso di basarsi su settaggi fatti il 90% da incompetenti...per quello è un problema paragonarli dal vivo
Tu che ne dici? Samsung o Sony?
Io ho provato l'S86 con pannello "C" e dopo averci smanettato un po' (il tecnico si era un attimo distratto :asd:) sembrava dare buoni risultati, ma non sono un esperto. E' il mio primo LCD. A parte il fatto che comunque il segnale era satellitare e trasmettevano RTL 102,5.
-
il fatto è che ci si accorge di tanti piccoli difetti dopo un mesetto dall'acquisto,almeno così è stato per i miei samsung,lg e soprattutto fujitsu...sono indeciso anch'io tra sony e samsung,con philips e sharp come outsider
-
Citazione:
Originariamente scritto da LallyBlangy
spero non pigliate in considerazione i segnali video dei centri commerciali!!a parte che il primo vicino alla centralina del segnale si vede meglio rispetto a quello messo più lontano,non mi sembra proprio il caso di basarsi su settaggi fatti il 90% da incompetenti...per quello è un problema paragonarli dal vivo
Si sa che il sony ha un'engine migliore per i segnali sd..c'è poco da fare :) Ma onestamente se il televisore non offrirà il massimo della qualità visiva con l'apparire di bruno vespa non è che mi dispiaccia così tanto :D
-
ma mi dispiacerebbe molto con l'apparire di ylari blasi
-
Ti scarichi un pornazzo in hd, magari la trovi :D
-
proprio ieri sentivo che l'industria del porno non considera importante il passaggio all'hd,per me invece è importante,maggior dettagli in tutto...ma i pornoattori dicon che così facendo si vedon le loro magagne fisiche e dovranno ricorrere a chirurgia e quant'altro...mha...cmq,a ben pensarci,uno passa più tempo a guardare la tv normale o sky,che non a giocare o con i canali hd,per cui si deve tener conto anche della qualità analogica
-
Io la tv la uso solo per i tg :) raramente programmi televisivi divertenti tipo zelig..e a volte il televideo.
-
perchè non hai sky deduco
-
Esatto. Non c'è trippa per gatti :D
-
-
Allegati: 1
Salve a tutti,
spero di non essere fuori tema: ho appena ricevuto il mio tanto agognato Samsung LE46M86.
E' la mia prima esperienza con un tv LCd e ho voluto osare un po'!
Smaltito l'entusiasmo iniziale ho riscontrato due fastidiosi difetti.
Provo a spiegarmi, sono un assoluto neofita. riscontro spesso sottili linee orizzontali (tipo deinterlacciamento sfasato) nelle immagini in movimento, sottili lineette che danno un effetto di immagine che sbava, le riscontro soprattutto nelle immagini a scorrimento orizzontale e sono dannatamente fastidiose in un oggettino da 3.000 euro!!!!
La cosa si riscontra sia sul segnale da satellite (decoder collegato con scart) sia dal digitale terreste e dall'antenna tradizionale. Idem dal lettore dvd (un panasonic s49 collegato in component), sarà lo scaler sfigato? ho un tv difettoso? insomma che nervoso.... Ma la cosa più strana e che tali linee scompaiono se imposto lo schermo in modalità wide zoom e zomm!!!
Inoltre ho un simpatico difetto del decoder digitale integrato: se spengo la tv (sia dal telecomando che dal tasto sull'apparecchio), dopo un ora perdo la sintonia dei canali! mi da "segnale assente"! Non solo, la ricerca automatica non da esiti e, a quel punto, resettando le impostazione del ddt la tv si spegne e riaccende! a quel punto posso risintonizzare...sono senza parole...
Qualcuno può darmi qualche dritta?
Per il resto sono a vostra disposizione, chiedete pure se avete qualche curiosità sull'oggetto.
Grazie a tutti
Carlo
-
Che roba è quella immagine?
Comunque mi sembra ovvio che tu sia stato LIEVEMENTE sfigato :rolleyes: Spero tu abbia la garanzia samsung Italia. Se l'hai comprato in un negozio lo porti indietro e te lo fai cambiare...e in cambio prometterai di non dare fuoco al negozio. :D Ma quella frase "ho appena ricevuto" mi fa temere il peggio...
-
L'immagine voleva essere un esempio della sbavatura, ma mi sa che con un limite di 48K non si veda un granchè, scusate l'inesperienza...
Piccola aggiunta: ho attaccato un portatile all'uscita VGA e il divx appena lanciato non lo fa!
ciao
-
Penso che sono cose che non dovrebbe fare tramite nessun ingresso. Chiama l'assistenza