BENVENUTO TRA... I CONTAGIATI....
Innanzitutto un BENVENUTO grande così :sofico:
Hai subito anche tu il fascino "indiscreto" della proiezione di grande formato...
Citazione:
Originariamente scritto da killerfabber
...<snip>lo spazio EFFETTIVAMENTE disponibile ad uso "cinematografico" è:
circa 4mt * 4,60 (oltre i 4 metri lo schienale del divano non può andare perchè dietro ho i flipper che incalzano )
I FLIPPER ? Sei uno di quelli che collezionano vecchi flipper ?
MA SE E' COSI' SEI GIA' UN MITO ! :D :D
Le misure a tua disposizione sono più ampie della maggior parte dei forumiani.
Citazione:
Originariamente scritto da killerfabber
...comprare una cornice (non mi interessa assolutamente di ripiegarla per liberare la parete) da 250*140 sarebbe eccessivo? noterei qualche difettuccio? 220 mi sembra troppo piccola (beh piccola si fa per dire hehe)
Dunque, se intendi, come distanza di visione, adottare i 4 metri allora la distanza è corretta per una visione di 250 cm di base.
Non si vedranno difetti. In compenso la luminosità potrebbe essere di un 40% inferiore ad una immagine di 200 cm.
Ciò potrebbe non essere un grosso problema in caso la visione fosse in ambiente completamente buio e nero, ma nel tuo caso, le pareti gialle potrebbero indurre qualche componente strana nei colori.
Prima di acquistare lo schermo io farei delle prove in questo modo: prenderei un bel lenzuolo bianco di cotone fine, che ha una riflettenza molto neutra (attorno al fattore 0,7) e lo installerei con molta cura sul muro.
Questo, naturalmente, se non puoi tinteggiare il muro di bianco, con una vernice fine usando più mani di colore molto liquido.
Poi proverei a proiettare l'immagine a partire da una distanza canonica, quella di 3,2 metri che permette di usare lo zoom alla massima apertura.
Poi arretrerei un poco per volta per vedere sino a quanto posso ingrandire l'immagine senza perdere in luminosità, che nelle immagini grandi è forse il paramentro più critico.
Inoltre maggiore è l'immagine più ampio sarà la porzione di muro laterale illuminata di riflesso dall'immagine, e tanto maggiore sarà, quindi, il ritorno della componente subdola gialla sulla tua retina.
Non mi è mai capitato di valutare una sala gialla. Potrebbe essere del tutto irrilevante come potrebbe essere - invece - un fattore fastidioso da correggere. Occorre fare qualche prova.
Invece, se puoi, come sembra, farti uno schermo fisso ricorda di mettere una grande cornice laterale nera (30 o 40 cm) e di dipingere la parete posteriore di una tinta neutra scura ad esempio un bel grigio scuro. Anche qui, il blu non l'ho mai valutato.
Ultimamente ho visto, in supermercato del fai da te, una soluzione "spugnata" di una nuance di grigi scuri veramente molto bella, che forse si adatterebbe meglio al giallo di quanto non farebbe il blu.
Per il cavo di tipo digitale (DVI HDMI) qualunque cavo di buona fattura va bene. Assolutamente non servono cavi con contatti dorati o simili. Per il cavo S-VHS o SCART o Component, invece, le cose cambiano non poco. Il questo caso la qualità è d'obbligo, specialmente su 10 metri.
Per la XBOX, se serve lo scart o il S-VHS allora un cavo di qualità è un must.