• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung Q82R

È vero il discorso sul contrasto, ma il q80 guadagna molto in visione laterale rispetto al q70, per questo alla fine l'ho preferito a quest'ultimo.

Hai fatto bene, infatti non stavo dicendo nulla sull'angolo di visione ma sul nero che è come OLED che non va proprio bene come affermazione
Secondo me questo modello come tutti quelli che avranno la stessa tecnologia di angolo di visione maggiorato è uno schiaffo a tutti i pannelli LG IPS che sinceramente non hanno più ragione di essere acquistati.
 
Mi correggo...il ragionamento si riferisce al mio Q90 dove sulle bande nere non ha niente da invidiare agli oled.
Penso che il q82 faccia comunque un ottimo lavoro tranne il dettaglio sugli scuri dove le maggiori zone del q90 riescono a garantire maggior controllo sulle prime ire.
la differenza si fa sentire di più sull'HDR dove la retro molto alta non aiuta il contrasto generale ma comunque grande prestazione lo stesso.
Non si tratta di bestemmiare visto che a 2 metri dal Q90 ho un oled...tu quale oled possiedi?
 
Non possiedo OLED.
Non serve un OLED in casa affiancato ad un LCD (chi mai lo farebbe?...) per capire che un LCD per stare al passo di un OLED dovrebbe essere un FALD con 4k zone di local dimming.

Siccome parliamo di....quante zone? Poche sono poche.

Non paragoniamo il contrasto di un OLED ad un LCD che ripeto e come bestemmiare.

Poi ovvio che LCD top di gamma hanno i suoi punti di forza. Ad esempio i picchi di luminosità in HDR sono mediamente più alti rispetto agli OLED. Altre cose migliori più o meno, ma non il contrasto. È inarrivabile per qualsiasi LCD attualmente venduto.
 
Giusto per condividere un'esperienza...
Io sono tra quelli non soddisfatti dell'acquisto di questo TV.
Stasera ho fatto altre prove e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Film "l'uomo e la spia" in 1080p integrali..vista digitale a basso e ottimizzazione contrasto basso.. insomma stasera era perfetto, quasi non si vedeva la.differenza tra 4k e 1080p (non la prendete come una bestemmia, ma solo l'occhio di uno non esperto, un utente medio normale). Poi ho provato un contenuto in hdr10+ (film "astronauts).. ecco faceva impressione.. le immagini sembravano uscire fuori dallo schermo per quanto erano definite (in questo caso per aumentare la "luminosità" dell'immagine, sia LD che ott. Contrasto erano su alto)..
Insomma credo che il TV sia molto influenzato dalla "purezza" della sorgente (come tutte forse? Magari si..rimetto ai più esperti)
E niente buona domenica a tutti.
 
Certo. La differenza si fa con prove con stessa sorgente.
Dire che è 1080p o 4k non basta. Ci sono tanti di quei parametri in un video....

Questa TV Q82R merita.
La considero l'ammazza LCD IPS per il fatto di avere un ottimo angolo di visione pur avendo un pannello VA con contrasti superiori a qualsiasi LCD IPS.
Parliamo di un contrasto che comunque non arriva ai 4000:1 rispetto agli IPS che solitamente stanno sui 1000:1 e qualche modello IPS supera i 1000:1 ma non si avvicina minimamente ai 4000:1, come i 4000:1 non si avvicinano minimamente al contrasto infinito degli OLED.
 
Ultima modifica:
Con la serie 2019...la 2020 non ho avuto modo di provarla a casa...credo che Samsung abbia sfornato dei tv lcd di altissimo livello...forse i migliori in commercio.
Se ben regolati danno grandissime soddisfazioni anche per chi fruisce come me quasi esclusivamente di cinema in generale ma a patto di regolarli come si potrebbe regolare un tv oled...altrimenti se si comincia ad alzare la retro, contrasto a palla eccc...beh...
Danilo ribadisco la mia che ho già scritti infinite volte...fina a 65 oled senza se e senza ma...non ci sono storie ne discussioni che tengano.
Io ho un Q90 perché ho e volevo il taglio 75 e questo spiega tutto.
Quello che voglio dire che gli sforzi prodotti da Samsung hanno fatto si che anche i possessori di lcd possono avere neri profondi, contrasto, colori ecc...che fino a 3 anni fa erano appannaggio solo di oled perché la produzione era solo led edge con tutto quello che si tira dietro come problemi di retro e compagnia e tutto questo ad un prezzo vantaggioso.
Circa il nero voglio dire che finalmente se c'è un particolare avvolto nell'oscurità meno male che adesso è avvolto nel nero e non nel grigio e, se ben regolato, senza mangiare dettagli nelle prime ire...vedi IT cap. 2 la scena al campo da gioco con la bambina.
 
Ultima modifica:
Comunque se tu viaggi fra i vari forum ci sarà sempre qualcuno che si lamenta della gestione del movimento...
Gli acquirenti di Panasonic sono tutti mediamente soddisfatti anche perché out of the box è il migliore e chi lo acquista sa in partenza che compra il mio miglior tv dal punto di vista dell'immagine quindi...anche se all'inizio l'FZ800 ha avuto le sue cose da sistemare...Sony è forse da sempre quella che ha il miglior processore...LG secondo il mio parere si equivale a Samsung...
Samsung è secondo me quella che con Sony ha la migliore gestione delle sorgenti più..povere...tv DDt ecc... e non è cosa da poco.
Guardati il DDT su un oled LG e sul Samsung e poi mi dici...
 
Con la serie 2019...la 2020 non ho avuto modo di provarla a casa...credo che Samsung abbia sfornato dei tv lcd di altissimo livello...forse i migliori in commercio.
Se ben regolati danno grandissime soddisfazioni anche per chi fruisce come me quasi esclusivamente di cinema in generale ma a patto di regolarli come si potrebbe regolare un tv oled...a..........[CUT]

Se posso, a me non sembra che la retroilluminazione porti svantaggi così evidenti o cmq incida particolarmente sulla qualità generale, come ad esempio il controllo luminosità e contrasto.
Il "problema" purtroppo è che un lcd è come un motore a benzina aspirato, per dare il meglio lo devi "spingere" in alto, con tutte le conseguenze del caso.
In realtà anch'io tendo con contenuti standard a tenere valori medio-bassi, ma è inutile, se vuoi il meglio da un lcd con contenuti che meritano non puoi prescindere dalla luminosità.
Nel tuo caso diciamo anche che sei avvantaggiato rispetto ad altri ;)

è evidente che rispetto ad una quindicina di anni fa si sono fatti passi da gigante con gli LCD.
ricordo nel 2005-2006 il confronto con i plasma era davvero improponibile tanto che la vera "guerra" era interna tra il borghese XDE e il proletario PV60 (di cui ero possessore)...ma ricordo anche un'ottimo pannello hitachi; poi guarda caso, i tanto ammirati plasma hanno avuto la stessa sorte e durata dei pannelli a retroproiezione....
 
Ultima modifica:
Dopo più di 1 mese di utilizzo mi sembra di essere sulle montagne russe con questa Tv.....a volte sono contento e a volte cado nel baratro della delusione! Ieri sera Inter-Samp in 4K mi sembrava che giocassero al buio! Tutto tremendamente sbiadito e piatto! Ho provato vari setting ma niente da fare! Ho trovato molto più bella la visione non in 4K impostando lo spazio colore su Nitido! Questa cosa che il calcio in 4K non è spettacolare nei colori mi demoralizza un bel po! Immagino sarà uguale con F1 e MotoGP!! Ovviamente è una mia opinione..... Se qualcuno avesse consigli sono ben accetti, magari ho omesso qualche parametro fondamentale
 
Domanda sciocca... hai provato a disabilitare la luminosità automatica ???

Non ho la luminosità automatica! Per il 4K hdr sto usando le impostazioni trovate a pagina 8 di questo forum! Da lì ho provato a usare più luminosità, provato l’ottimizzazione contrasto, ad aumentare la luminosità ecc ma sempre una partita al “buio” mi sembrava! In SDR mi è piaciuta molto di più e sta cosa proprio non la capisco! Mi aspettavo stessi colori ma molta più definizione
 
Ragazzi per adesso sono soddisfatto di questa tv.
Solo che c'è una cosa strana
Puo' essere che la tv soffra un po' di clouding? Se si c'è modo di toglierlo?
Avete presente quando accendete la ps4 con il logo bianco al centro? Vedo il logo PS4 bianco ma il resto non è tutto nero. Purtroppo nel mio tv si formano come degli aloni tipo nuvole.

Una cosa tipo cosi':

https://ibb.co/j3ynPTH

Qua' è anche troppo esagerata a dire il vero

Uso la modalità game per la ps4.
La cosa pero' non è presente ad esempio su un cambio canale, o quando si passa da una pubblicità all'altra, in quel caso vedo proprio lo schermo nero.
Per quanto riguarda il resto, mi sono visto juve vs bologna, real sociedad vd real madrid, e non ho riscontrati difetti. Anzi si vedevano proprio bene.
Premetto che sto' usando il settaggio standard con motion plus disattivato e la modalità game su ps4
Provato il local dimming test su youtube, non ho riscontrato stranezze.
 
Ultima modifica:
Se posso, a me non sembra che la retroilluminazione porti svantaggi così evidenti o cmq incida particolarmente sulla qualità generale, come ad esempio il controllo luminosità e contrasto.
Il "problema" purtroppo è che un lcd è come un motore a benzina aspirato, per dare il meglio lo devi "spingere" in alto, con tutte le consegue..........[CUT]

Il mio vecchio pana42pv60 l'ho cambiato dopo 14 anni con il 65qr82.
 
Già segnalato altre volte...in modalità game il tv per abbassare l'imput lag disabilita il locale dimming...per questo la retro lavora diversamente.
Prova a togliere la modalità game e vedrai che tutto si sistema...ma non so come giocherai...
 
Ragazzi per adesso sono soddisfatto di questa tv.
Solo che c'è una cosa strana
Puo' essere che la tv soffra un po' di clouding? Se si c'è modo di toglierlo?
Avete presente quando accendete la ps4 con il logo bianco al centro? Vedo il logo PS4 bianco ma il resto non è tutto nero. Purtroppo nel mio tv si formano come degli aloni tipo nuvole.

Una cos..........[CUT]

Ma se fai uno dei tantissimi test video che si trovano su YouTube? Cerca test clouding provali. Sinceramente quella foto che hai fatto è veramente raccapricciante, se te lo fa solo con la PS4 e spero vivamente che sia così, allora c'è da impostare qualcosa nelle impostazioni anche se mi sembra molto strano e poco risolvibile.
 
Ultima modifica:
Dopo più di 1 mese di utilizzo mi sembra di essere sulle montagne russe con questa Tv.....a volte sono contento e a volte cado nel baratro della delusione! Ieri sera Inter-Samp in 4K mi sembrava che giocassero al buio! Tutto tremendamente sbiadito e piatto! Ho provato vari setting ma niente da fare! Ho trovato molto più bella la visione non in 4K ..........[CUT]
ciao ; nn hai omesso nulla (mi sembra di rileggere quelo che scrissi tempo fa..)
io ho trovato un po di migliaramento utilizzando la modalita standard
con la film che tutti dicoo essere la migliore, solo colori slavata e hdr a volte peggio dell'sdr..(sempre un po buio)
ciao
 
Top