Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi, è possibile collegare direttamente un disco di rete via cavo ethernet alla WD TV Live Straming senza passare per un router? Ed è possibile fare lo stesso collegamento ethernet "diretto" tra un disco di rete (o un NAS) e un computer?
Disco di rete che per inciso non ha praticamente mai una uscita USB mass storage e se c'è la USB è soltanto per collegare alti hard disk e non per scambiare dati con un computer...
P.S. Secondo voi per la riproduzione di file MKV (h.264) qual è meno peggiore tra questo WD TV Live Streaming di 3° generazione, il WD TV Live HUB, Boxee Box, Roku 3 e Mede8er?
Boxee Box, non ho ben capito, è stato dismesso e dopo è "rinato" in veste di Boxee TV? Dopo Boxee è stato acquistato da Samsung e di nuovo dismesso? :WTF:
-
Ciao, ho un TV Samsung le40b530p7w, privo di usb e wifi, e un server pieno di film..
Vorrei quindi vedere sul tv, via wifi (classe N), il WD TV Live potrebbe andare bene??
grazie
-
Salve ragazzi scusate se per alcuni sarà una ripetizione, ma ormai la discussione è troppo lunga per rileggerla tutta.
Volevo solo sapere se è confermato che il wd tv live nuovo non le legge le iso 3d.
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
danimatrix
Salve ragazzi scusate se per alcuni sarà una ripetizione, ma ormai la discussione è troppo lunga per rileggerla tutta.
Volevo solo sapere se è confermato che il wd tv live nuovo non le legge le iso 3d.
Grazie a tutti
certo, per il WD live non è mai stata citata la possibilità di leggere le ISO 3d, tra le caratteristiche, e nemmeno per l'HUB che è un modello superiore, continui a fare la stessa domanda in Thread diversi, quello che non capisco è da dove nascano le tue aspettative riguardo al 3D sul WD TV live.
-
Ciao a tutti.
Ho qualche domanda sul WD TV Live prima di decidermi all'acquisto
se qualche fortunato possessore ha voglia di rispondermi lo ringrazio in anticipo
1. un HD connesso ad una delle porte USB può essere visto dal PC connesso in rete come una normale risorsa di rete
2. c'è la possibilità di mettere bookmark sui film o playlist per potere riprendere la riproduzione in seguito da dove si era interrotta?
3. la riproduzione audio è "gapless" (cioè senza interruzione tra le tracce)?
4. qualcuno utilizza il WD TV live con un DMC-DLNA (tipo smatphone o tablet android) x poter mandare la musica in esecuzione senza dovere accendere il televisore? Se si che app consiglia?
-
Ciao alle prime due posso "quasi rispondere io"
Quanto alla prima domanda la risposta "dovrebbe essere si": Con le normali chiavette usb funziona... dovrebbe quindi funzionare anche con gli hd connessi alla porta usb
Risposta 2: Prima di iniziare la riproduzione di un filmato che stavi già guardando il wd ti chiede sempre se vuoi riprendere la visione da quel punto o ricominciare dall'inizio.
-
Ciao, dopo mesi di astinenza sto ricablando il mio "nuovo impiantino" e iniziano i primi problemi
Ho un WD TV Live Streaming Media Player Wi-Fi e un WD My Book Live da 2 TB, ho provato a collegare l'HD al TV Live via ethernet, ma non c'è verso di farglielo vedere, se l'hd lo collega al mac va che è una meraviglia.
Ho provato quindi a collegare il Tv Live e l'hd al router netgear DGN2200 e creare una piccola rete col mac, bene il mac via wifi vede l'hd collegato al router ma non vede il TV Live e quest'ultimo continua a non vedere l'hd.
In cosa sbaglio ? cosa potrei provare per sfruttare l'hd tramite il lettore?
Nella mia precedente vita avevo la versione vecchia del lettore senza wifi e un my book collegato via usb, il lettore collegato ad un netgear 834 e in wifi col mac e tutto andava a meraviglia :-(
unica differenza è che qui non ho adsl
sono quasi tentato di vendere l'hd e prendermene uno usb e senza wifi :-(
Qualunque suggerimento è ben accetto grazie e buona giornata
NG
-
Allegati: 1
Scusate, questo tema che in tanti mostrano in rete come si installa?
___[CUT]___ Immagine rimossa poichè di dimensioni maggiori di quanto consentito (nordata)
-
Sembra la schermata della ps3. Comunque credo che questa interfaccia sia stata installata sul modello "classico" del wdtv live (quello non streaming... non wifi) che permette di installare dei firmware modificati. Anche il wd streming (quello di cui si parla qui) ti permette di cambiare la schermata iniziale ma solo tra una scelta limitata a 4/5 interfacce. Il percorso da seguire ora non lo ricordo.... se leggi un po' di pagine indietro però viene spiegato (l'avevo spiegato io stesso)
-
Sì pensavo anch'io fosse un custom firmware sul vecchio WD TV Live non-Streaming...
Sul WD Streaming so cambiare il tema del menù con quei quattro circa pre-installati... il più carino mi sembra quello che rappresenta la variante blu di quello multicolor di default... il resto sono teriiibbili... :D
P.S. Che noia però questo WD Streaming sempre "acceso"... anche se lo spengo, il computer me lo rileva in rete (lo scrivevate sopra mi sembra...). Anche il WD Elements, che ho abbinato, mostra sempre il led acceso se è collegato ad un apparecchio spento (in questo caso il WD TV LS), ma collegato alla presa di corrente... Li ho collegati entrambi ad una ciabatta con interruttore, però anche così mi dà noi il fatto che se accendo l'interruttore, il WD TV LS si avvia... Spero si possa risolvere via firmware...
-
ma se tieni premuto il tasto del telecomando per almeno 3/4 secondi non si spegne completamente (si spegne il led)? A me il pc quando lo spengo non lo rileva piu
-
Mau hai ragione! Tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento del telecomando per qualche secondo il WD TLS non viene più rilevato in rete, cosa che invece accade premendo il tasto normalmente uno o due secondi... Questa cosa potevano riportarla nel libretto di istruzioni però...
Il WD TLS scompare quindi da Rete-> Dispositivi multimediali, ma continua ad apparire in Rete-> Computer, ma forse perché qui rimane memorizzato l'apparecchio con il quale è avvenuta una connessione di rete, indipendentemente che l'apparecchio sia collegato o meno...
Mi accade invece che il WD TLS all'avvio, dopo aver staccato la corrente e ricollegato o (adesso scopro anche) dopo aver tenuto premuto per qualche secondo il tasto di spegnimento del telecomando, si avvia con la schermata WD TV Live e prima di accedere al menu si riavvia automaticamente montando la schermata WD TV Live Hub, anche se l'HD esterno non è collegato, il wireless del router e la scheda di rete del computer disabilitati. All'inizio pensavo accadesse perché essendo un WD TV Live Streaming partisse all'avvio con il suo proprio firmware, ma essendo l'HD sempre collegato, non appena rilevato cambiasse il filmware pensando di essersi sbagliato ed essere un WD TV Live Hub (e forse il fatto che l'HD fosse un WD aiutava la crisi di identità)... Ora ho visto però che accade anche se scollego l'HD e disabilito gli apparecchi wireless appunto, per cui non saprei... perché accade ciò? Forse il WD TLS si è rinco perché lo avrò aggiornato mentre era collegato l'HD e ora il cigno pensa di essere un brutto anatroccolo?? :D Se invece spengo lil WD TV LS senza scollegarlo dalla corrente o premendo un solo secondo il tasto di spegnimento, parte direttamente il firmware WD TV Live Hub senza partire dal WD TV Live (senza "Hub") (cosa che mi dispiace pure perché la schermata "WD Tv Live" è più carina! :D).
-
Credo che la risposta sia semplice :D... immagino tu abbia come tema uno dei 3/4 a disposizione e non quello di fabbrica. Ecco... secondo me quei temi sono stati creati per l'hub (anche se compatibili per il live streaming) ed allora riportano la dicitura hub. Io non ho hd esterni collegati (ho una nas) ed ogni volta che accendo il wdtv appare la dicitura hub
-
Sì ho messo il tema tutto blu... ma anche a te, se lo spegni tenendo premuto per qualche secondo il tasto spegnimento, prima parte la schermata WD TV Live e poi si riavvia con quella Hub ogni volta che lo accendi?
P.S. Con il Nas non hai problemi di streaming? Ritrovi anche i menu degli ISO e i sottotitoli?
-
sisi si riavvia con la schermata hub (adesso ho su il tema anortized...o qualcosa del genere :D... ma cambio spesso con quello di default). Solo il tema di default parte sempre e solo con la schermata wdtv live. No, nessun problema di streaming. Io ho la nas direttamente collegata via cavo al modem/router e poi wifi al wdtv e non ho problemi neanche con gli mkv. Con gli iso non c'ho mai capito nulla... i sottotitoli invece funzionano tranquillamente se il file video li contiene di suo.... se invece sono a parte mi pare che non li legga.