fossi la famiglia Leone mi vergognerei.
Visualizzazione Stampabile
fossi la famiglia Leone mi vergognerei.
Magari no, ma io ho sempre trovato i Warner VC1 "cerulei", mentre -guardacaso- da quando sono passati all'AVC fanno BD con video splendido. Per quanto mi riguarda preferirei che il VC1 sparisse.
Già che ci sono...
http://thumbnails103.imagebam.com/22...a223229144.jpg
P.s. la durata è 4 ore 11 min.
Altra curiosità: il disco mi pare sia regione B, ed ha il menù solo in italiano, ma all'inizio ci sono i Warning dell'FBI, ben due, ovviamente in inglese ;)
Questo è allucinante. Soprattutto sotto l'occhio. Basta Dart, mi stai torturando.
su grande schermo è imbarazzante ?
Si, è uno schifo dappertutto, ma alcuni particolari risaltano comunque. Non so che dire, dopo una sfornata di BD allo stato dell'arte o quasi, prima o poi doveva rispuntare qualche schifezza. La cosa assurda è che capita sempre con titoli importanti.
Lawrence d'Arabia non ricordo se dura più o meno di questo, ma sembra allo stato dell'arte. Mi ero illuso che quà, nonostante la fotografia sicuramente più critica, avrebbe potuto essere lo stesso.
Secondo me no, semplicemente c'è un limite a tutto, più di 4 ore+ 3 tracce HD sono ingestibili su un solo disco anche per il VC-1... Anche la PCM mono pesa una tonnellata + 2 tracce DTS-HD MA che per 4 ore di film, peseranno svariati GB. Quello che resta per il video è niente....
Guarda, per me i "bassi bitrate" andrebbero eliminati a prescindere, fossero anche gestiti dal codec più performante della terra.
Con la finezza della grana permessa oggi dalle scansioni 4 - 8K, basta niente per fare un casino.
Per il resto, rimango convinto che in linea di massima il VC1 è peggiore dell'AVC.
Troppi i Blu-Ray visti che avallano questa opinione. A partire, non finirò mai di dirlo, da tutti i Warner pre AVC.
Sai perché la pensi così? Perché di norma i dischi AVC hanno un bitrate molto più alto rispetto a quelli VC-1.
il VC-1 ad alto bitrate è spettacolare quanto l'AVC (mi viene in mente il disco di Deja-Vu della Disney). Gli encoders Warners hanno fatto miracoli col VC-1 a bitrate medio-bassi ma non hanno mai messo 3 tracce HD nello stesso disco e men che meno su un video di 4 ore e passa!
Allora sarò ignorante ma insisto:
abolire-i-bitrate-medio-bassi, o bassi ;)
Perchè per quanto ottimizzi, o per quanto un codec sia "bravo" a ottimizzare, stai sempre segando qualcosa, e alla fine si vede.
Almeno a me è sempre sembrato di vederlo.
Quindi quando sento dire che il VC1 è performante a bitrate bassi... bah, mi viene solo il nervoso perchè, più performante o no, per me abbassare il bitrate significa castrare il video in ogni caso.
A 'sto punto tanto meglio se l'AVC funziona bene solo con bitrate alti, così magari sono costretti a usare un bitrate alto, ed "eliminare" meno informazioni ;)
E' chiaro che in una situazione ideale tutti vorremo sempre AVC da 20 Mb/S in su, che ormai dovrebbe essere lo standard di fatto per il blu-ray.
Qualcuno ha il report di questo disco? sarei proprio curioso di vedere quanto occupano le tracce audio e il grafico di compressione del video...
Magari si può incominciare ad inviare mail di protesta (se ne può concordare il testo) al sig. Gustavo Van Peteghem (o come diavolo si chiama) della Andrea Leone Films con la quale esprimere tutto il nostro disappunto e che si facesse interprete presso la Warner dello stato d'animo deluso ed aggiungo anche frustrato di uno stuolo di appassionati.
Ma magari se ne infischieranno altamente.
Sono veramente arrabbiato.
Alfredo
Tentar non nuoce! ma se ha smesso di rispondere ho seri dubbi....forse non ha più risposto perchè vedendo il risultato finale non avrà voluto farsi ridere dietro, comunque questo BD sono sicuro che prima della pubblicazione sia stato visto e approvato dalla famiglia Leone, non fai un lavoro di restauro come quello svolto, lo sbattimento di inserire meticolosamente i minuti persi, l'attenzione del doppiaggio storico per poi fregartene della messa in vendita in HD dove oltretutto ottieni maggior soldi dalla vendita rispetto a quelli guadagnati per le poche proiezioni in sala (e anche nell'intervista Leone stesso parlava di cofanetto, quindi erano coinvolti sicuramente anche quì).
Questo film è nato sotto una cattiva stella e morirà sotto una cattiva stella...mi vien da dire questo! che odio!!!!
L'unica arma che abbiamo è lo scaffale!!!!