Si va bene.Citazione:
Originariamente scritto da beatle
Visualizzazione Stampabile
Si va bene.Citazione:
Originariamente scritto da beatle
scusate una domanda: qualcuno sa come funziona il bi-amping? nel senso, se prendessi le b&w 684 o 683 potrei collegarle in bi-amping? avrei miglioramenti?
grazie a tutti
Si puoi collegarle.
Si avresti miglioramenti.
ma così cambia anche l'impedenza, giusto? non lavorano più a 8 Ohm?
No che non cambia...
grazie per l'aiuto ;)
stavo leggendo sul manuale che se si utilizzano le 2 casse frontali collegate in biamping, non possono essere utilizzate le 2 casse surround back. quindi non posso fare il collegamento in biamping e mantenere una configurazione 5.1?
Credo che tu possa fare sempre il 5.1, ma non il 7.1 in quanto i due canali dedicati al surround back (e non al surround) sono dedicati al bi amping.
Si è così.
Ciao Raga!
è da un po' che non riesco a far si che l'ampli da spento (in stand-by con la lucina rossa accesa) mi faccia ugualmente da switch hdmi :(
mi spiego meglio, collegato alla uscita 2 ho il tv lcd e nelle in (sat) sky hd. vorrei che anche da ampli spento, mi permettesse di vedere e sentire sky hd dal tv tramite hdmi :)
lessi che qualcuno era riuscito a impostarlo correttamente, ma nazzicando un po' nn sono mai riuscito a farlo...:cry:
Attivato il power control (RIHD Onkyo)?
Verifica anche l'HDMI CEC sul decoder Sky.
secondo voi il processore video è inferiore al nuovo 609 che monta il Qdeo?
Si. E' inferiore. Il QDeo è il migliore in commercio.
Ciao, come mai non mantiene i livelli? Cioè io terrei il centrale più alto di come viene impostato dall'audissey. Ma ad ogni riaccensione ritorna alla sua taratura.
Strano....non dovrebbe accadere.