Visualizzazione Stampabile
-
Però Spytek da quello che scrivi deduco che tu vedi il 3D solo ed esclusivamente come un mezzo di intrattenimento, una giostra su cui salire per 2 ore ogni tanto e non per quello che è, uno strumento che può aiutare nell'immersione della storia.
Preferisci Avatar in 2D perché non ha pop out?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Però Spytek da quello che scrivi deduco che tu vedi il 3D solo ed esclusivamente come un mezzo di intrattenimento, una giostra su cui salire per 2 ore ogni tanto e non per quello che è, uno strumento che può aiutare nell'immersione della storia.
Preferisci Avatar in 2D perché non ha pop out?
Nono,deduci e interpreti male le mie parole.
Se un film 3D è fatto con i piedi,e ce ne sono diversi,preferisco vederlo in 2D.
Sulla storia delle scelte artistiche dei registi di utilizzare o meno gli effetti pop out c'è molto da discutere e ribadisco il fatto che moltissime persone preferirebbero l'utilizzo di tali effetti.
Tu preferisci profondità a zero pop out e decadimento della luminosità del 50%?
-
secondo me dipende anche molto dal tipo di film, un LO HOBBIT penso debba puntare di piu sulla profondita', mentre un VIAGGIO SULL'ISOLA MISTERIOSA e' perfetto x effetti pop out.
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Tutto ruota sulla vendita dei biglietti al cinema e se i registi si accorgono che l'80% delle persone amano gli effetti pop out che creano coinvolgimento e realismo,stai certo che li utilizzerano più spesso.
Credo che lo sviluppo del 3D sia progredito sopratutto per gli oggetti che escono dallo schermo e in tutta sincerità preferisco un buon 2D ch..........[CUT]
-
@Spytek
Ma chi l'ha detto che la maggioranza della gente ama e vuole i pop out a palla? Dove sta scritto che l'80 percento di chi ama il 3D vuole i pop out? Lo hai stabilito perche' hai trovato altri forumers che la pensano come te? Mi sembra un po' pochino per pretendere di avere in mano dati inconfutabili...
Ribadisco il concetto: sono tue opinioni personali (per questo l'imho) che, per quanto degnissime di ogni rispetto tali sono e restano.
E' esattamente come se improvvisamente in questo thread saltassero fuori una decina di amanti dei panning che stabiliscono che da ora in poi ogni film che ne e' sprovvisto non e' degno di nota.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Tu preferisci profondità a zero pop out e decadimento della luminosità del 50%?
Esatto, profondità sopra pop out sempre.
Se dovessi scegliere tra saltare dal divano ogni 5 minuti distraendomi dal film e un quadro che sembra una finestra su un altro mondo (nel caso di Avatar), vado ad occhi chiusi su quest'ultima.
Tuttavia se un film è pieno zeppo di pop out non lo penalizzo solo perché a me non piacciono, cosa che invece fai tu quando ce ne sono pochi.
La luminosità diminuisce in entrambi i casi e non vedo cosa c'entri tirarla in ballo.
-
Ognuno ha i suoi gusti!scusate ma la maggior parte delle persone con cui parlo di 3D lo accosta ai pop out.parere mio se i film 3D fossero solo profondità e zero pop out venderei immediatamente il mio vpr ed acquisterei un vango dlp per passare definitivamente al 2D.per avere profondità e perdere di qualità video di un bluray mi spiace ma allora 2D tutta la vita
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nihil
@Spytek
Ma chi l'ha detto che la maggioranza della gente ama e vuole i pop out a palla? Dove sta scritto che l'80 percento di chi ama il 3D vuole i pop out? Lo hai stabilito perche' hai trovato altri forumers che la pensano come te? Mi sembra un po' pochino per pretendere di avere in mano dati inconfutabili...
Non sta scritto da nessuna parte ma era un dato approssimativo per farvi capire che sono in tantissimi ad esprimere la stessa opinione .
Ricordo l'altra volta al cinema che dopo aver visto Vita di Pi le persone, mentre uscivano dalla sala,si lamentavano per l'assenza dei pop out.
Quei pesciolini che uscivano dallo schermo di appena qualche cm avevano senso? :asd:
Citazione:
Originariamente scritto da
Nihil
Ribadisco il concetto: sono tue opinioni personali (per questo l'imho) che, per quanto degnissime di ogni rispetto tali sono e restano.
Ripeto: fossero solo le mie avrei scritto Imho ma non a caso la mia opinione è in linea con quella di moltissime persone.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
Se dovessi scegliere tra saltare dal divano ogni 5 minuti distraendomi dal film e un quadro che sembra una finestra su un altro mondo (nel caso di Avatar), vado ad occhi chiusi su quest'ultima.
Ma non si parla di effetti pop out messi a caso che devono farti saltare dal divano...
Si parla di effetti pop out fatti con criterio e bene che ne emozionano la visone del film aumentandone realismo ed immersione (detto 100 volte ma a quanto pare è sfuggito...)
Citazione:
Originariamente scritto da
wercide
La luminosità diminuisce in entrambi i casi e non vedo cosa c'entri tirarla in ballo.
Perchè se leggi bene quello che ho scritto qualche post fa capisci che io preferisco vedere un film 3D(fatto male e con zero pop out) in modalità 2D senza occhialini e con una luminosità maggiore.
-
Anche io la penso così riguardo ai film con 3D fatto male o mediocre, ad esempio The Amazing Spider-Man me lo sono goduto di più in 2D anche se ad essere sinceri in 3D per il 70% del film levando gli occhialini la differenza non la notavo (luminosità a parte) quindi per mediocri 3D tipo questo meglio il 2D che così anche la luminosità ci guadagna e via :) io la penso così, invece film come Avatar o Silent Hill Revelation per esempio non li vedrei mai in 2D perchè il loro 3D è fatto a mio avviso molto bene e quindi realmente mi aggiunge immersione nella visione :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
...non a caso la mia opinione è in linea con quella di moltissime persone
Ciò non toglie che resti una semplice, rispettabilissima opinione e nulla più. Anche quelli che pensavano che il 21 dicembre sarebbe finito il mondo erano in tanti, probabilmente molti di più di quelli che amano i pop out... :D
Per cercare di chiudere una volta per tutte il discorso, riassumo qualche punto:
1. questa discussione è nata oltre 2 anni e mezzo fa e ha raccolto quasi 5.500 posts da parte di decine e decine di forumers;
2. fino a qualche mese fa il "problema" pop out era praticamente inesistente: se ne è cominciato a parlare solo per gli interventi di qualche nuovo iscritto (alla discussione) che li reputava fondamentali o comunque che li gradiva particolarmente;
3. la famosa lista comparativa di voti, nata sulla base di quella di Gil, è ben precedente a questi interventi tant'è che non riservava spazio alle valutazioni sui pop out;
4. lo scopo della lista era quello di aiutare negli acquisti di blu-ray 3D creando una specie di classifica che consentisse di andare praticamente a colpo sicuro; per questa ragione in più di un'occasione si era stabilito di tener fuori dalla votazione finale qualunque valutazione basata sui gusti personali, cercando di focalizzare l'attenzione su caratteristiche oggettive che ogni film in 3D deve necessariamente avere (ad es.: profondità, definizione, assenza di ghosting o altri difetti, credibilità delle immagini, luminosità...), avendo comunque ben presente che molto dipende anche dalla catena video che si possiede (tant'è che nella lista sono anche indicati i tv/proiettori utilizzati dai "recensori");
5. su sollecitazione di alcuni forumers (alcuni, non moltitudini bibliche ;)) è stato proposto di aggiungere una mini guida ai pop out presenti nei vari titoli: proposta già più volte accettata, si è solo chiesto di tenere i pop out fuori dalla votazione finale di un titolo onde evitare di rendere inutile la classifica perché drogata da gusti e preferenze personali. Questo nell'interesse di tutti.
Non mi sembra che tutto ciò giustifichi decine di posts per difendere (da chi o cosa poi non si sa...) i pop out.
-
Nihil non ti capisco proprio,ma i pop out fanno parte del 3D?allora perché non informare chi interessa?a te non interessa ok ma la discussione non gira intorno a te,e' un forum ricordalo
-
Di nuovo?! :rolleyes:
Ti ho già risposto l'altra volta (e altri con me), vatti a rileggere il mio post.
Stabilito che non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire (non parlo di qualcuno in particolare, non cominciate ad agitarvi) e che quindi è inutile continuare, facciamo una bella cosa: date i voti ai film come cacchio vi pare e io mi limiterò a non tenerne conto sapendo che, per me, sono inutili. Meglio così?
-
@tutti
de gustibus non disputandum est....:mc:
Visto MADAGASCAR 3.
VOTO FILM: 8,5 riescono ancora ad appassionare e sopratutto a far ridere. ECCEZIONALE.
VOTO VIDEO 3D: DEFINIZIONE = 10, COLORI= 10, PROFONDITA'= 9,5 , POP OUT= 8,5 (mi sarei aspettato di più). TOT 3D = 9,5
come vedete ho inserito i parametri del mio voto al 3d. il voto finale al 3d è dato da una media dei voti dei miei 4 parametri.
VOTO AUDIO: 8,5 Ottimo ma non da riferimento.
da vedere!!!!!
-
Chiudiamo il discorso io valuterò i miei pop out e tu la parte che ritieni a te importante altrimenti continuiamo all'infinito sporcando i thread con discussioni non inerenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Si parla di effetti pop out fatti con criterio
Perché un pop out con fatto con criterio non ti da comunque saltare dal divano?