mi è comparsa una voce nel menu che forse prima non avevo:
hdmi-control: acceso,spento.
voi l'avete?
a cosa serve esattamente?:rolleyes:
grazie
Visualizzazione Stampabile
mi è comparsa una voce nel menu che forse prima non avevo:
hdmi-control: acceso,spento.
voi l'avete?
a cosa serve esattamente?:rolleyes:
grazie
Sei sicuro di aver letto bene?:eek:
Non sarà Active Control?;)
neanche io ho quella voce...:confused:
ps: dopo due mesi finalmente ieri sera sono riuscito a lanciare sulla play il famoso "merighi test".
ad occhio mi sembra che fosse quasi tutto ok, rispetto a quanto avevo settato io secondo i miei occhi, sull'entrata della ps3 ho aumentato un pochino la luminosità ed il colore...ma l'unica cosa che non sono riuscito a settare bene è il menù del test "bianco"...
scommetto che non sei riuscito ad equilibrare il livello 239 con il 255 vero? riesci a vedere praticamente tutti i quadrati dal 239 al 255
esatto, ed anche il chroma delay non mi torna con quello proposto.
nel test si dice "se il sistema permette la regolazione del delay agire di conseguenza".
...il nostro sistema permette?:confused:
giuro che la ho,e nel menu dove cè barra volume,teletext ecc....
controllate bene...
ce l'ho anch'io, col firmware .15 e 42PFL7862
sapessi cosa significa.... non mi ricordo se c'era prima, ho tenuto il .06 una sola settimana dopo l'acquisto, per passare al .15. Chi ha notizie?:wtf: :wtf:
@TheZaza
anche io ho il component a 480 ma ce' impossibile non notarlo, muovi a destra e poi a sinistra il pad in modo veloce e vedrai che il cursore ci mette un po prima di partire;)
@abecedari e darioirad
io con il merighi ho settato abbastanza bene sia il bianco avendo un minimo di differenza tra i 239 al 255, agendo un po sulla luminosita' ed un po sul contrasto ed il nero sono riuscito a distinguere un poai di scacchi sotto il 16
postero anche i miei settaggi poi mi dite come sono.;)
l'unica cosa che non mi ha convinto e' la prova del pendolo.:(
@monta
sinceramente mi sembra di averlo visto, e mi sembrava che lo avevo acceso e penso che serva per riconoscere le fonti, oggi controllo poi ti faccio sapere
direttamente dal manuale d'uso... "I canali televisivi disponibili vengono aggiornati automaticamente tutti i giorni alle ore 3.00. Questo
aggiornamento viene eseguito se il televisore è in
standby. I canali memorizzati che in fase di
aggiornamento non vengono trovati, vengono
eliminati dall'elenco." Pag. 31.
Alla faccia dello standby! :eek:
Mentre a pag. 34
Capitolo 7.2.2 HDMI-control (se presente)
Lo standard HDMI con CEC (Consumer Electronics
Control) offre ulteriori vantaggi. Rende più semplice
la gestione del televisore e degli apparecchi collegati.
Anche gli apparecchi devono però essere dotati di
HDMI con CEC.
‡ Premere Menu sul telecomando, quindi
selezionare il menu TV > Installazione >
Preferenze e premere il tasto di navigazione
destra per entrare nell'elenco.
® Premere il tasto di navigazione su o giù per
selezionare HDMI-control.
ÒPremere il tasto di navigazione destra per
entrare.
† Selezionare On per attivare la funzionalità HDMI
con CEC.
cut -> Prosegue sul manuale
ho controllato. Nel mio televisore non è presente e neanche nel manuale d'uso. al paragrafo 7.2.2 si parla del collegamento component.
che cosa è sto CEC?
ciao
philips 9632
--------------------------------------------------------------------------------
ciao a tutti mi sono registrato oggi e volevo complimentarmi con chi ha dato le informazioni sul tv lcd della philips serie 9632 perche' sono veritiere e con le quali mi sono indirizzato per l'acquisto di tale prodotto..la domanda che vi pongo e' questa come mai disattivando quasi tutti i filtri la luminosita' non e' alta ???devo quasi impostarla al 90%??come mai??ho visto che mettete i prodotti di cui siete in possesso e non so se puo' interessare ma io ho un philips 42pfl9632 e un sinto ampli della onkio mod674 con delle casse della chario..e sub attivo della wharfedale..
Ragazzi!!! panico :cry:
oggi ho comprato due cavi coassiali per l'audio digitale e ho fatto le seguenti prove:
decoder sky hd collegato via HDMI -> TV ->uscita coassiale tv ->home T.
uscita audio in stereo!!!!!!:eek:
allora ho provato:
decoder sky hd collegato via HDMI -> TV ->uscita coassiale tv ->home T.
in più ho collegato l'uscita coassiale del decoder all'ingresso coassiale del TV
ma il suono è uscito nuovamente in stereo nonostante dal menu collegamenti del televisore alla voce digital audio in ho selezionato tutte le combinazioni (nessuna, HDMI1,2,3 ext1,2,3)
mi sono detto è il decoder ma collegando l'uscita coassiale del decoder direttamente all'HT l'audio usciva in dolby.:confused:
Allora ho fatto un'altra prova:
lettore DVD via scart rgb + uscita audio coassiale collegata al digital audio in del TV. uscita digital audio del TV collegata all'HT; stessa procedura sulla definizione del collegamento e niente di niente!!!!
l'audio rimaneva stereo.:cry:
come è possibile??
dove sbaglio??
devo configurare pure qualcos'altro?
vi prego datemi una mano!!!!
ciao
PS:FW 0.15; nelle prove con il decoder ovviamente mi sono messo su un canale HD con dolby D che veniva visto in caso di collegamento diretto decoder/HT
Raga
mi speigate dove posso trovare il sofware per fare i test???
E poi come si effettuano???
http://merifon.freetools.it/Citazione:
Originariamente scritto da ALEX83
sul sito trovi anche la guida; inoltre esiste un forum dedicato su AVmagazine
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=29096
ciao
PS: ragazzi help me!
fate attenzione con il merighi... se lo fate con la PS3 come ho letto di qualcuno..
perchè se usate l'uscita Y-PR (quella non RGB per intenderci)
anche se avete "gamma completa" il merighi lo vedete in gamma limitata
in pratica poi quando giocate non corrisponde affatto l'immagine con i valori che vi siete impostati..
se invece mettete uscita RGB ... le differenze con gamma limitata si vedono (ma stranamente in gamma completa non supera il BTB test)
insomma un casino..
alla fine ho scelto di usare la gamma limitata e i settaggi mi funzionano bene sia coi DVD che coi giochi..
scusate l'OT ...