Per una maggiore omogeneità allora sarebbe preferibile un fronte composto da tre Heresy...in molti oltreoceano lo hanno fatto.
Ne guadagneresti di sicuro in musicalità mentre in ht non saprei...
Visualizzazione Stampabile
Per una maggiore omogeneità allora sarebbe preferibile un fronte composto da tre Heresy...in molti oltreoceano lo hanno fatto.
Ne guadagneresti di sicuro in musicalità mentre in ht non saprei...
No, non c'è bisogno di sconvolgere tutto il front, basterebbe solo una HERESY per il centrale il canale più importante in HT, unitamente al/ai sub.
Sono d'accordo che, in ht, sub e centrale siano i canali più importanti.
Quello che non mi convince appieno è invece l'abbinamento di serie diverse nel fronte anteriore (pur se dello stesso marchio). Sarebbe cmq interessante fare qualche prova.
Che sia indispensabile qualche prova questo sicuramente, ma purtroppo non mi è possibile, comunque resto fiducioso di questo abbinamento, in quanto già un'altra persona che ha i miei stessi diffusori nonchè i miei stessi finali ha avuto risultati eccezionali.
Grazie per le risposte,
Ma pensavo (e penso) che fosse un buon amplificatore l'Onkyo 3008 e, nel mio caso, di avere più potenza di amplificatore che di diffusori.
...
Ho capito che un impianto serio prevede il pre...ma, al momento, non ricerco un livello così.
Volevo semplicemente ottenere il massimo (o il meglio) dall'Onkyo3008 e dai diffusori che già posseggo.
Quindi tra collegamento normale-biamp-biwiring... non è detto che uno di questi metodi sia meglio di un altro in modo assoluto... è tutto da provare e sentire anche "filtrando" a proprio gusto....?
Per fare il collegamento Bi-amp ho cercato del cavo discreto.... ma ho trovato solo alla comet del cavo x diffusori da 2mm dedicato.
Va bene come sezione o è piccola? La distanza che ho fatto è di 2,5mt.
ciao Grazie
Va benone come misura ;)
Ma fidati che non noterai differenze con il biwiring
ci riprovo con la mia richiesta di aiuto... visto che prima è passata inosservata!:D
che mi consigliate come centrale e torri?? rc 35? rc 64? mahhhh :confused:Citazione:
Originariamente scritto da HUNTER
Dipende anche dall' ambiente e da quanto spazio è disponibile dietro le casse, dipende anche dal tuo budget :D
ti direi una configurazione di questo tipo:
Onkyo 5007/3007
Klipsch rf 82
Klipsch rc 64
oppure
Onkyo 5007
Klipsch rf 83
Klipsch rc 64
grazie!:)
sto guardando per le rf 82.. ma perchè c'è così tanta differenza di prezzi tra i vari siti?
dai 400 a 800??? ci sono modelli diversi di rf 82?
perchè alcuni mettono il prezzo a singolo diffusore....
ahhhh ecco!!!! è vero!!! grazie!! son proprio suonato!!!:D
mhhh andrò sull'usato!!
ciao su klipsch rf 82 come lo vedete lo yamaha rvx 1071 oppure unaltra serie rvx?
Anche a me ha sempre interessato molto yamaha con klipsch ma purtroppo non sono mai riuscito a sentirla come accoppiata; so della vecchia che preferiva casse non frizzanti per via della loro "apertura" naturale verso gli estremi banda, ma ultimamente, sembra che le nuove serie siano differenti come comportamento anche in multicanale.
Invitiamo coloro che hanno ascoltato klipsch-yamaha ultimi modelli a darci i loro pareri e considerazioni.
hai ragione e dipende poi dai gusti. però ero curioso di sapere come si abbinerebbe in potenza e varie funzioni
Ciao ragazzi! Chiedo a voi che siete i più preparati in merito. Sapete dirmi dove posso trovare ed eventualmente acquistare la serie Gallery? Io sono di Padova. Sapete pure quanto costa il kit completo delle G16? Grazie 1000