Visualizzazione Stampabile
-
Ciao, ho letto anch'io delle decisione di Panasonic di fermare la produzione dei plasma nel 2014 :mad:
E io in questo momento mi trovo proprio con la necessità di acquistare un nuovo TV (come detto in un altro post) e mi sto sempre più convincendo (a parte un piccolo "tarlo" che mi frulla per la testa sul possibile problema della ritenzione, che non è indifferente :eek:) a prendere il VT60.
Ma adesso leggo questa notizia e... :mc: :confused:
Nel senso, posso stare tranquillo e prendermi questo benedetto TV e godermelo per un pò di anni nell'attesa che la nuova tecnologia prenda piede e abbia prezzi "umani" o invece, come può capitare con diversi prodotti, prendendone uno che non ha più eredi nel caso di qualche problema/guasto mi troverò quantomeno "spiazzato"?? :mad::eek:
Aspetto solo qualche "rassicurazione"... :D
-
-
Veramente ha annunciato la fine della produzione plasma da marzo 2014.
-
Ciao... ok che ci sono diverse fonti che danno la notizia (che è di oggi, se non sbaglio), ma io ho letto che "a marzo 2014, Panasonic bloccherà la produzione" :mad:
Sbaglio?
p.s. - sono arrivato una frazione di sec.in ritardo
-
allora mi prendo il vt.. così per un bel pò avrò il tv migliore disponibile.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vor-tex
Aspetto solo qualche "rassicurazione"...
Non scherziamo. I produttori sono obbligati per un tot di anni ad applicare la garanzia dovuta (2 anni in Italia) e a tenere i ricambi per x anni (10?).
Prenditi il VT60 senza pensarci due volte!! Cosa fai altrimenti, aspetti gli OLED a prezzi umani? Manca ancora un bel po'. O ti compri un fantastico edge led?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
come detto un milione di volte, Panasonic non svilupperà nuovi pannelli al plasma, ma questo non significa che non produrrà più nuovi modelli di televisori al plasma (almeno sul breve periodo)
No bradi, l'avrai detto anche un milione di volte :D, quello è ciò che si pensava. Sospenderanno la produzione con la fine dell'anno fiscale!! Ergo: l'ultima serie è la 60. :(
-
mea culpa, me l'ero persa :eek:
messaggio editato :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Non scherziamo. I produttori sono obbligati per un tot di anni ad applicare la garanzia dovuta (2 anni in Italia) e a tenere i ricambi per x anni (10?).
Prenditi il VT60 senza pensarci due volte!! Cosa fai altrimenti, aspetti gli OLED a prezzi umani? Manca ancora un bel po'. O ti compri un fantastico edge led?
No, immaginavo una cosa simile... per la garanzia chiaramente per legge dev'esserci; per i ricambi non lo sapevo.. ma se così, tanto meglio :)
No bè, di sicuro non aspetterei gli OLED... avrei magari virato su altro (ma non saprei cosa :D), ma tant'è... che VT60 sia, ritenzione o meno!
-
Cambiando argomento, stavo leggendo la recensione del 50VT65 su hdtest e ci sono questi passaggi:
....it would be criminal not to aim for 2.4 gamma (instead of the more traditional 2.2) which injects so much “pop” and depth to the image.
We’d go so far as to say that any professional calibrator who – out of old habit or dogmatic stubbornness – doesn’t consider calibrating a 2013 Panasonic plasma to 2.4 would actually be doing his/her clients a massive disservice. After all, even the most authoritative organisation imaginable in the industry, namely the International Telecommunications Union (ITU), has recommended 2.4 as the EOTF (electro-optical transfer function) for flat-screen HD displays used in dark-room studio mastering.
A parte che ignoravo queste indicazioni, non mi ricordo.. Glada perché hai abbandonato la calibrazione 2.4?
-
per l'aggiornamento del fw, quando dice
Turn the TV off at the main power switch.
siginifca di spegnere il tv tramite il pulsante on/off presente sul lato posteriore destro? :fagiano:
-
Comunque anche se la notizia proviene da fonti molto autorevoli la conferma da parte di Panasonic non c'è stata, purtroppo neanche la smentita :(
-
... produrre un plasma costa molto di più di un lcd, e se le vendite di un plasma non rendono è normale che si pensi a "smettere". L'azienda vive per far soldi e non per opere sante ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Speeder82
A parte che ignoravo queste indicazioni, non mi ricordo.. Glada perché hai abbandonato la calibrazione 2.4?
Mi prendi, in parte, in contropiede! :what:
Non ricordavo una presa di posizione così netta da parte di Mackenzie (è sua la rece, giusto?) sul gamma a 2.4. Vado subito a riprenderla.
In ogni caso, per "un Mackenzie" (dal sottoscritto, STIMATISSIMO, lo considero uno dei migliori se non il migliore fra i reviewer) che considera 2.4 lo standard attuale, ne esistono altri che lavorano nel mastering che affermano che la maggior parte dei film viene prodotta a 2.22. Credetemi, ho fatto ricerche su ricerche senza venire a capo di nessuna certezza, solo ipotesi (purtroppo)... :muro:
O sono io inetto a cercare, o non ho capito una cippa (e non ho la presunzione di escluderlo :D ) oppure, ahimè, ad oggi non esiste uno standard e di conseguenza ognuno la vede un po' a modo suo circa il corretto valore a cui calibrare. :(
-
Mi linki quella rece per cortesia? :)