@skalvoroger:
Hai centrato in pieno ;) ;)
Infatti ho un pc che fa quasi tutto quello che dici (tranne che non ha un lettor BR o HD-DVD) ma non ha l'immediatezza di un mediacenter
Visualizzazione Stampabile
@skalvoroger:
Hai centrato in pieno ;) ;)
Infatti ho un pc che fa quasi tutto quello che dici (tranne che non ha un lettor BR o HD-DVD) ma non ha l'immediatezza di un mediacenter
E' uscito il nuovo firmware beta; le novita' principali sono il supporto per i file EVO (demux software: per quello hardware bisogna che la Sigma corregga un bug del loro firmware), controllo di luminosita' - colore - ecc.ecc durante il playback, supporto ai file TS con PMT multipli (ad esempio registrazioni da SAT) piu' qualche bug fix vario.
per cui mi stai dicendo che posso utilizzare programma come Tversity (non lo conoscevo, grazie! :cool: ) sl popcorn ? ma posso utilizarlo anche su un altro nmp tipo il medley 500 o l'hellyon 700? sarei acavallo :cincin:Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
Se rispettano gli standard dlna/UPnPAV credo proprio di si. Io l'ho testato con la mia xbox360 e andava bene. L'unica cosa è che devi avere un pc sufficientemente carrozzato
OK dopo aver riletto tutto, sono riuscito a caricare sull'HDD interno una 15ina di file di diverso formato (non vi dico come ho fatto...lascio tutto alla vostra immaginazione:D ); risultato:
il video è di ottima qualità e fluidità in tutte le condizioni (720p e 1080i) e con tutti i file (divx, mkv, aviHD, wmvhd e dvd), ma l'audio che esce dalla spdif è buono solo con i divx se lascio le impostazioni audio tutte digital raw. Infatti tutti gli altri con AC3 gracchiano sugli altoparlanti (il rumore di un treno nei pressi di un passaggio a livello) e devo reimpostare l'audio in analog, ma, ovviamente non è la stessa cosa. Poichè in questo 3d nessuno ha mai lamentato un difetto del genere, non sarà colpa dell'ultimo firmware (e se provassi a reistallarlo?),
grazie a tutti per i consigli
P.S. già reistallato non cambia nulla...aiutooooo!!!!
Cosa intendi per "non ha l'immediatezza di un mediacenter?" Intendi mediacenter "fisici" nel senso di prodotti come dvico o popcorn o il software mediacenter della microsoft (o cloni)? Se il problema è questo non basta installarlo?Citazione:
Originariamente scritto da sgfamd
NB che tu sappia, si possono utilizzare programmi come theater tek o i codec core avc o i filtri fddshow e mantenere l'interfaccia "cool" del mediacenter? Intendo in modo da poter comandare tutto il pc col telecomando e non dover ricorrere al mouse (ovviamente dopo aver configurato il tutto...) In poche parole intendo non dover navigare sul desktop e avviare i singoli programmi ma far si che il tutto sia comandabile dall'interfaccia media center?
Diaicamo che ci sono dei fattori che ancora adesso non rendono il pc (o htpc) così immediato rispetto ad un mediacenter come il PH a il dvico o quant'altro. Il tempo necessario per essere disponibile all'uso è uno di quelli. Poi il fatto che si possa configurare per comandare tutto da telecomando è più facile a dirsi che a farsi. E se usi M$ windows potresti incorrere in problematiche varie. E non ultimo, una buona parte di utilizzatori non ha moltissima dimestichezza su come configurare un pc per fare tutto quello che gli si chiede (soprattutto in ambito PVR, per esperienza personale in primis e per quanto letto su vari forum). Per contro con il pc ci fai tutto (Ed è il motivo per cui lo preferisco ad es. ad un DVD recorder, troppo limitati per i miei gusti)
Non andate OT. Esiste una sezione apposita per L'HTPC.
Paolo
Audio dalla coaxial:
x me hai sbagliato attacco di entrata sull'ampli (deve essere coax digital in)
e non un entrata IN analogica
Si si scusa, era solo una specie di confronto tra i player standalone e i pc mediacenter.Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Sono davvero molto incerto tra i due...
scusate se mi intrometto con una domanda banale ma ho ricevuto dal sito ufficiale la mail per procedere al pre-order ma io non mastico bene l'inglese chi lo ha gia' fatto mi può spiegare cosa devo fare adesso?
grazie:)
Un'informazione in merito alle impostazioni video, se sul PCH imposto la modalità video auto mi mette la risolzione a 1080 mentre in teoria il mio lcd essendo un hd ready dovrebbe arrivare fino a 720 , quindi questo cosa comporterebbe? sarebbe invece più opportuno impostare la risoluzione effettiva?
Se il tuo lcd è HD-Ready (come il mio) con la modalità auto arriva sicuramente a 1080i. Per impostare la modalità 720p devi premere il tasto tv mode con il tasto 5 (credo). Ti porta a 720p.
Tanto per regolarmi, quando hai fatto l'iscrizione al sito?Citazione:
Originariamente scritto da daricovero
tranquillo, l'ingresso sull'ampli è coaxial digital in, infatti sul display appare il simbolo dolby digital 5.1, ma si sente un suono pessimo e inascoltabile; qualche altro suggerimento? Nessuno ha caricato l'ultimo firmware x un confronto col precedente? Potrebbe essere l'HDD (Seagate Barracuda 200 gb 7200 giri)?