Qual'è il problema se si mette in posizione orizzontale i pannello?Citazione:
Originariamente scritto da mytoybox
Visualizzazione Stampabile
Qual'è il problema se si mette in posizione orizzontale i pannello?Citazione:
Originariamente scritto da mytoybox
Mah, diciamo che è una piccola indicazione consigliata anche in fase di trasporto. Il mio negoziante di fiducia infatti anche in magazzino li tiene tutti in verticale o al massimo verticale di lato.
Sulla scatola sconsigliano di lasciarlo orizzontale....nella fattispece del montaggio poi siccome dovrebbe poggiare dalla parte dello schermo in fase di aggancio del supporto, sarebbe meglio evitare.
Ad ogni modo un mio amico lo teneva da sopra, lo abbiamo adagiato sul supporto poggiato a terra e abbiamo avvitato...certo anche in quella fase ho tremato...visto che ho sentito un rumore sinistro quando abbiamo agganciato ehehehe.
ciao
Carissimo, fossi in te andrei molto cauto con questa affermazione, a meno che tu non stia parlando del tuo LCD, in questo caso rèputati MOLTO fortunato...Citazione:
Originariamente scritto da mytoybox
Posso indicarti un importante sito Francese dove già parecchi utenti sono alle prese con il "vertical banding" ( come dimostrato ampiamente dalle foto postate in quel sito ).
Aggiungo che anche qui da noi ci sono alcune persone che hanno cominciato a notare lo stesso problema.
Te lo dico con certezza in quanto, volendo comprare il 46 pollici, mi stò documentando in giro per il mondo per cercare più notizie possibili.
Ecco come mi hai richiesto le foto del banding.........Citazione:
Originariamente scritto da =EzE=
La prima è su una schermata grigia (come piace vedere la tele a me...):p
le successive sono per la tua gioia tutte a colori......:D
N.B. Daccordo che è un prodotto consumer:mc: , ma penso che anche un cieco può vedere le bande orrizzontali e verticali sul pannello........se permetti io ci devo guardare l'alta definizione, non farci le partite a BATTAGLIA NAVALE.......concordi?:friend:
Allegato 7475
Allegato 7476
Allegato 7477
Allegato 7478
Allegato 7479
Mi dispiace per il tuo problema di banding!
A quanto pare però i modelli da 32 pollici non ne sono coinvolti visto che nessuno dei possessori di questo forum, me compreso, ne è affetto.
Probabilmente è dovuto al fatto che si tratta di pannelli diversi.
@axlrose
le ho anch'io sul sony che leggi in firma:cry: come ti capisco...
Avanti il prossimo...
Citazione:
Originariamente scritto da trislot
....e pensa che dopo 3 sostituzioni dell'XD1E (con analogo problema) adesso mi hanno rifilato l'ennesima cioefeca.......cosa devo fare, l'ennesima sostituzione.....forse è meglio che mi restituiscano i soldi per manifesta incapacità............:bimbo:
@axlrose
io sono arrivati a 4 (quattro) sostituzioni con LCD di marche differenti.
Chi più, chi meno, tutti comunque sono affetti da questo problema.
Questo logicamente non mi deve mettere nella posizione a 90 gradi ogni qualvolta acquisto un LCD ;)
Acquistare un LCD è come partecipare ad una lotteria !
Spendo dei soldi, pretendo qualità.
Ogni produttore deve farsi un esame di coscienza e chiedersi il perchè di tutto questo.
Ti dirò di più, hdtvtest ha fatto una recensione sul nuovo Samsung con tecnologia LED, la tanto attesa tecnologia che avrebbe risolto ogni problema degli LCD : morale...anche questo soffre di vertical banding:p
Il banding non e' un problema del pannello LCD, ma delle lampade di illuminazione poste in verticale in serie dietro al pannello (tipo dei banalissimi tubi al neon)
Basta che per un banalissimo problema (magari di consumo non equilibrato, minima differenza di densita' del gas, differenza di tensione,sbalzi di temperatura...eccc) una lampada sia leggermente piu' o meno luminosa, ecco l'effetto banding.
Naturalmente piu' il polliciaggio e' maggiore (ad esempio 46"), piu' il pannello e' sensibile a questo potenziale problema (piu' tubi..tubi piu' lunghi..maggiore superficie da illuminare...dispersione di luce maggiore...).
Ecco perche' per televisori sotto i 40" e' difficile da riscontrare
Il vero problema e' che secondo me, anche se un lcd non presenta subito questo problema, con il passare del tempeo potrebbe esserci un naturale consumo non equilibrato dele lampade, accentuando o meno un effetto banding prima inesistente.
Se uno vuole essere al sicuro da questo deve cambiare tecnologia, il plasma ne e' completamente esente (non esistono lampade ma ogni pixel ha illuminazione propria).
@ebriglia
grazie, ottimo intervento.
Pensi che possa essere quindi un problema che può peggiorare/migliorare con il passare del tempo ?
Essendo un problema di tecnologia e non di marca, tutti gli LCD ne soffrono (basta mettere una schermata grigia uniforme per vederlo)Citazione:
Originariamente scritto da trislot
Il problema si tratta solo di volerlo vedere o meno.
C'e' gente che se ne sbatte altamente, altri invece che cercandolo lo troveranno sempre (l'occhio andra' sempre a cercarlo!)
Non e' sempre detto, ma puo' benissimo succedere (anche se prodotti con altissima tecnologia nessun neon e' perfettamente identico come consumo).Citazione:
Originariamente scritto da trislot
Il fatto e', che dopo qualche anno, anche se si accentua le persone non ci fanno piu' tanto caso come all'inzio, quindi lo digeriscono (inoltre magari e' fuori garanzia e non e' piu' possibile farselo cambiare).
ad essere sincero, me ne sono accorto vedendo dei film a 576p...Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
Si parlo del mio, e mi gratto i cosidetti, per gli scongiuri, però devo dire che forse il problema del banding è più frequente su "polliciature" maggiori dei 32/37, dove il pannello è proprio diverso, vedi anche la differenza di aggiornamento che passa da 6 a 4 msec...Citazione:
Originariamente scritto da trislot
mytoybox: se puoi posta i settaggi da te consigliati per tv normale/digitale terrestre e DVD bassa definizione...
grazie 1000 :)
Citazione:
Originariamente scritto da axlrose
azz...mi dispiace per te...
Spero che dipenda dalle dimenzioni del pannello,io ero interessato al 37,forse i pannelli piu' grandi ne soffrono o forse siamo diventati un po' troppo pignoli...prima i Tv pesavano 40kg e sporgevano 50 cm....oggi pesano 20kg e sporgono 5-10 cm... stanno diventando degli oggetti d arredamento...