Grazie molte, allora il mio problema è risolto!:DCitazione:
Originariamente scritto da eragon
ps:magari era una super-informata ingegnere della NASA travestita da dipendente LG in incognito !:D
Visualizzazione Stampabile
Grazie molte, allora il mio problema è risolto!:DCitazione:
Originariamente scritto da eragon
ps:magari era una super-informata ingegnere della NASA travestita da dipendente LG in incognito !:D
Seeee..., quando le ho chiesto perche' non erano esposti nessun LX1R o LX2R e se potevo chiederle qualche informazione sui quei modelli, praticamente senza parlare ma con uno smagliante sorriso mi ha additato il ripiano dove erano appoggiati i cataloghi...;)Citazione:
Originariamente scritto da ffnext
Pero' forse mi avrebbe saputo dire di quanti km e' la distanza media di Nettuno dal sole, e quanto impiega a compiere l'orbita intorno ad esso...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Della serie " tutta bellezza ma niente cervello "!:DCitazione:
Originariamente scritto da eragon
Ragazzi vorrei sapere quale differenze c'è fra il modello Lx1r e il 2r.
Ho provato a fare una comparazione sul sito della lg e sembra che nlle' lx1r manchi il DCDI qualcuno può confermare?
Mi potete consigliare (anche in pvt) qualche shop che pratica prezzi umani su questi modelli?
Conviene prendere questo modello oppure un lc2r?
Grazie
CIAOZZ
Non ci sono differenze se non di colore e nella base girevole della serie LX2.Citazione:
Originariamente scritto da toca1979
Il DCDI in realtà non e' presente in entrambi le serie, e' stranamente citato (forse era inizialmente previsto) su certe brochure pubblicitarie o sul web, ma mai nei manuali, ne' quel logo e' presente stampato sul TV.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Capisco, certo che è proprio strana sta cosa.Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Quindi a parte le differenze di colore e forma i due tv sono assolutamente indentici, certo 100 e passa euro in più per la base sono veramente un furto!!
Grazie
CIAOZZ
Ieri pomeriggio ho provato a collegare il mio pc (con scheda ATI Radeon 9600) all' LG 26LX2R tramite la porta DVI-DVI.....all'inizio vedevo tutto durante il caricamento di windows.........poi ad un certo punto buio assoluto e sul display leggevo "Risparmio energia"!Ho letto su questo ed altri forum che non ci dovrebbero esser problemi nel collegamento digitale.....ma nel mio caso non funziona.
C'e' qualcuno che mi puo' dar una dritta?
Ps: Non ho nessun problema ad usare la dvi con un lettore della Hamlet..ma con il pc proprio non va.
Prova a controllare nelle impostazioni di risparmio energia di windows o dei driver della scheda video se hai qualche voce relativa al risparmio energetico della scheda video.Citazione:
Originariamente scritto da davide63
CIAOZZ
La scritta "risparmio di energia" appare quando il TV non riceve un segnale video valido (oppure nessun segnale) sull'ingresso DVI-I.Citazione:
Originariamente scritto da davide63
Probabilmente devi adattare la risoluzione o la frequenza del desktop ad uno dei valori accettato dal TV (come accade al PC durante il boot).
Altrimenti potresti provare ad aggiornare i drivers della scheda.
Hai provato a selezionare "PC" sull'ingresso DVI del TV (usando la freccia destra o sinistra nel menu Input)?
Sulla porta DVI-I usi il segnale DVI-D oppure il VGA?
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
ti ringrazio per la risposta e ti indico per sommi capi cosa ho fatto:Citazione:
Originariamente scritto da eragon
Attualmente ho un normalissimo monitor da 15 pollici della Sharp in vga a 1024x768 / 75 Hz.
1)Se collego in DVI il tv LG...la scheda ATI me lo vede come secondo monitor LG con i seguenti dati : 1360x768 a 60 Hz e non mi da' nessun segnale sull'LG.
2)Se disinstallo lo Sharp e faccio ripartire il pc da zero lasciando solo in dvi l'LG alla fine del boot non vedo assolutamente nulla quindi devo resettare.
3) Sull'LG ho messo DVI-PC
Ps:Come faccio a vedere se sulla porta DVI uso il segnale DVI-I oppure VGA?
:cry: Ultime notizie...
in DVI continua a non funzionare sia usando il cavo dvi in dotazione che cambiandolo....invece usando il cavo VGA-DVI va che e' una meraviglia e mi da' 1366x768 a 60 Hz.
A questo punto c'e' qualcuno che mi puo' dare una risposta definitiva al mancato collegamento in DVI tra la mia ATI Radeon 9600 e l'LG?
Usando ATI Catalyst l'LG viene visto correttamente...ma la visione e' pari a zero.
Piccola domanda senza aprire un topic nuovo.
Visto che il modello da 32 e da 26 dell' LX2R mi sembra siano uguali ( tranne naturalmente la grandezza ) e che la risoluzione è di 1366x768, quando dovrò giocare con i giochi della play3 a 720p sapete dirmi se lo scaler funzionerà bene? ( nel senso che se qualcuno che posside questo modello potrebbe gentilmente dirmi se l'adattamento ad un'altra risoluzione è indolore e funziona molto bene oppure si nota parecchio ed è fastidioso )???? Thanks!!!:)
con la xbox360 puoi fare uscire il segnale alla stessa risoluzione della tv..quindi lo scaler che lavora è quello della console.. se lo farà anche la ps3 non lo so, ma anche in caso contrario c'è chi gioca in component con la 360 che dà uscita in 720p e si trova bene,, perchè in fondo fra 720 2 768 non è poi tanta la differenza..Citazione:
Originariamente scritto da ffnext
cmq questo discorso vale per tutte le tv hd ready, perchè hanno tutte la stessa risoluzione,,
Ok, grazie tanto!:)Citazione:
Originariamente scritto da Lukrash
Per chi è interessato all'aquisto dell'LG 32LX2R a mediaworld viene venduto in offerta a 899euro:eek: