Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
Rispondo a tutti e due :)
1. Non ricordo di aver fatto grandi configurazioni, l'app plex sulla shield vede 2 server, se stessa (shield server) e il server sul pc.
2. In teoria, i limiti di un server sono la cpu e la ram, non mi sembra che lo storage possa essere un limite almeno non il principale. Quindi e te abbiamo la stessa cpu e la stessa RAM...........[CUT]
grazie. io cmq chiedevo se puoi controllare quanto spazio occupa la app plex server sulla shield dopo averla attivata.
plex server archivia in locale locandine e metadati dei fil che indicizza. a me questo spazio sul nas è arrivato a 20gb. se mi succede una cosa simile sulla shield 16gb mi si intoppa :D
tu quanti file hai in media e quanto spazio occupa plex server?
in realtà sarebbe magnifico poter dire al server di salvare i metadati da qualche altra parte, ma leggendo in giro mi pare che voglia farlo per forza sulla memoria interna.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
grazie. io cmq chiedevo se puoi controllare quanto spazio occupa la app plex server sulla shield dopo averla attivata.
plex server archivia in locale locandine e metadati dei fil che indicizza. a me questo spazio sul nas è arrivato a 20gb. se mi succede una cosa simile sulla shield 16gb mi si intoppa :D
tu quanti file hai in media e quanto spazio o..........[CUT]
ti dico io avrò una collezione che occupa circa 500 giga sul nas che faccio pescare dalla Shield come server. Non ho notato nessun problema e la memoria non mi ha creato problemi nell'installare altre APP e qualche gioco...
se mi dici "cosa" devo guardare (es. locazione dei metadati) te lo posso dire :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
ti dico io avrò una collezione che occupa circa 500 giga sul nas che faccio pescare dalla Shield come server. Non ho notato nessun problema e la memoria non mi ha creato problemi nell'installare altre APP e qualche gioco...
se mi dici "cosa" devo guardare (es. locazione dei metadati) te lo posso dire :)
basta che vai in impostazione / applicazione e vedi quanta memoris disco occupa plex e plex server. o al limite va bene anche sapere quanta memoria hai libera (per differenza sapremo quella occupata). io temo di avere problemi, la mia libreria é una tantinello piú grande. mi sto pentendo di non aver preso la 500gb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
basta che vai in impostazione / applicazione e vedi quanta memoris disco occupa plex e plex server. o al limite va bene anche sapere quanta memoria hai libera (per differenza sapremo quella occupata). io temo di avere problemi, la mia libreria é una tantinello piú grande. mi sto pentendo di non aver preso la 500gb.
ma essendo android non puoi utilizzare un hd esterno come "memoria"...
cmq appena posso verifico quello che mi hai indicato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
l4sty
ma essendo android non puoi utilizzare un hd esterno come "memoria"...
cmq appena posso verifico quello che mi hai indicato...
sembra non si possa con la shield. se si monta un disco esterno si perde tutta la parte interna.
grazie delle verifica. fammi sapere. se vedo che la cosa non è fattibile potrei pensare di fare un bel regalo di natale a mio cognato (un regalo da 16gb) e prendermi la 500 :p
-
Buongiorno, domanda ma è possibile collegare un pad/controller diverso da suo originale?
Io ad esempio su pc uso quello della xbox con la chiavetta, lo posso riciclare o sono costretto a prendere il modello col pad incluso?
Ma la funzione "NVIDIA GameStream" funziona bene, posso realmente mettermi comodo davanti alla tv e giocare in streaming al gioco che è attivo sul pc?
GRAZIE
-
Si riesce a giocare ma non è immediato come una console... a volte qualcosa sul pc si blocca e bisogna intervenire di persona... ad esempio origin si blocca e devo andare al pc..
Se hai un pò di pazienza e trovi i trucchi giusti è fattibile... (ad esempio uso autohide per il cursore che altrimenti rimane in mezzo allo schermo su fifa)
-
Grazie @frisi
allora anche se pochi risparmio i 30€ e valuto la versione base, rimango a giocare sul pc :p
-
Ciao a tutti, come andrebbe impostata l'uscita video hdmi dello shield x trasmettere l'immagine e i colori più realistici dei video trasmessi da Kodi: specifico meglio, io ho provato l'uscita yuv 4.2.0 10 bit 2020 e poi la rgb 8 bit 709 a parità di risoluzione e refresh si notano notevoli differenze: la prima con colori un pò più freddi la seconda secondo me , meglio. le immagini le vedo tramite un oled panasonic ez 950 anche lui settato con parametri compatibili con le caratteristiche video inviategli. Spero di essermi fatto capire.
-
Quella che consigliano loro è la Rgb e lascierei su quella, anche in ambiente Htpc la rgb è comunque preferibile , ma attenzione poi ai livelli . la rgb prevede anche il livello hdmi 0-255 mentre la yuv 4:2:0 no. quindi dovresti poi verificare che la hdmi sulla tv sia allineata con la sorgente per non avere il nero sbagliato. un buon pattern di calibrazione (un file mkv da riprodurre) per controllare il nero è davvero il mimino per non sbagliarsi. Nel mio caso Panasonic sempre ma plasma st60 l'uscita hdmi della shield era impostata in automatico su 16-235 (la shield scrive "limitato") mentre la tv su rgb full con il corrispondente disastro (livello 16 del nero riprodotto non come 0 ma con un livello 0>16->grigio). Nel mio caso tv tutto su automatico e shield su "carica" (cioè RGB FULL 0-255) ha risolto il problema e il pattern di calibrazione è pressoché perfetto)
PS: meglio Plex...
-
Ho uno strano problema con la app di TIM Vision su la shield.
In pratica non è possibile mettere in pausa, premendo il tasto sul telecomando (con il controller non ho verificato) compare la barra di controllo con il simbolo || per la pausa, ma una nuova pressione del tasto non ha alcuno effetto: devo uscire dall'app e successivamente rientrare.
Qualcuno ha verificato lo stesso inconveniente?
Ciao e grazie.
-
hai provato a vedere se dopo l'uscita della barra di controllo pigiando una delle due frecce dx / sx il simbolo PAUSA sullo schermo si evidenzia?
da quanto ho capito queste app sono tutte più o meno simili ma una regola generale di funzionamento non c'é.
-
Sì, ho provato, ma non si evidenzia. :(
Secondo me il problema è dell'app, visto che il malfunzionamento si è palesato dopo un aggiornamento; prima funzionava correttamente.
Grazie.
-
Scusate ragazzi, quando vedo un video in hdr non capisco mai se la shield è compatibile, come dovrei fare per vederlo ed accorgermene? Grazie
-
Se hai Netflix e la connessione è corretta ti appare "HDR" nella locandina di un contenuto che sai essere HDR se invece ci sono problemi ti appare "4K" (o peggio).
L'ho sperimentato in un periodo in cui ho avuto problemi con il cavo HDMI, poi superati: mi appariva "HDR" sul TV e "4K" sulla Shield.