Un divano 4 posti hzseduta da 2/ 2,2 m...60 cm a seduta è normale per un sedere medio...
Visualizzazione Stampabile
Un divano 4 posti hzseduta da 2/ 2,2 m...60 cm a seduta è normale per un sedere medio...
Guarda che ti sbagli, il solo modello di Oled che ha l'HDR compatibile solo tramite USB è la serie 970 che è stata la prima serie di Oled 4k non più in produzione. Le serie 2015 (920 e 950) sono perfettamente compatibili HDR sia da USB sia da HDMI visto che adottano HDMI 2.0a. Se dovete scrivere informazioni siate certi di quel che scrivete senza dare informazioni errate.
Non fatemi incavolare l'OLED-one (ex Plasm-On) , scrivendo inesattezze sui suoi cocchi... :mbe:
:asd:
:rotfl:
Nel frattempo, a farmi incupire, nella giornata odierna ricevevo la seguente email:
" OGGETTO: Ciao Salvatore, Viera DX900 ora è in vendita!
Ciao Salvatore,
Grazie per il tuo interesse per il nuovo Viera DX900!
Puoi essere tra i primi a sperimentare la più spettacolare esperienza visiva che si possa immaginare.
Abbiamo messo insieme l'incredibile qualità delle immagini con risoluzione 4K e un design che confina con l'arte. Affinato e approvato dai colourist di Hollywood, il nostro nuovo Professional Cinema Display ricrea un feeling da sala cinematografica. Grazie al nuovo processore Studio Master puoi godere di neri ancora più ricchi e profondi, per immagini dalle sfumature e dai contrasti mai visti prima.
Scopri il nuovo Viera DX900 nel negozio più vicino!
Cordiali saluti,
Il tuo Team Panasonic"
:incazzed: :sob:
walk on
sasadf
Plasm-on, mi ero scusato, e ora mi cospargo il capo di cenere...
Rimane il fatto che per gli oled preferisco aspettare di vedere i nuovi modelli 2016 serie B6, a meno che prima non abbocchi all'amo del 58DX900 (anche per quei 3 pollici in più che fanno la differenza)
Damiano
On line ci sono 10 siti che vendono il 65 pollici, ma degli stockisti non c'è ancora traccia ... 😒
E' arrivato il BESTIONCINO! :yeah:
E' Partita la letterina in avvocatese ieri sera, e oggi, hanno deciso di togliermi dalle scatole! :Perfido:
Ora sono nell'imbarazzo: me lo tengo, o lo metto in vendita per passare al 65"? :boh:
Secondo Voi quale sarebbe il prezzo più onesto da chiedere?
Oggi il 58" più basso sta a 3.150 €
Io proverei a metterlo in vendita. Lo metti a 3.000€ per chiudere a 2.900€.
E provalo prima e poi dopo decidi, magari ti va bene e te lo tieni oppure non ti piace ed in questo caso non credo che passare al 65 cambi la situazione. Il prezzo di vendita dipende da quanti mesi hai ancora di garanzia, se non più di 6 toglici pure 1000 euro visto che se muore il pannello è un tv da buttare senza garanzia visti i costi di riparazione. Almeno io non lo pagherei più di tanto un tv senza (o con pochissima) garanzia.
Anch'io farei come ha detto plasm ...
Provalo prima!
Io invece non lo aprirei affatto. Per me, il fatto che sia ancora chiuso, è un valore aggiunto in caso di vendita.
L'assicurazione è una cosa tutta da verificare :Perfido:
Chiaro che la Panasonic ci prova a sostenere la tesi della garanzia residua su un bene in sostituzione: ci hanno provato pure a rifilarmi un TX-750, ma è bastata una letterina perchè quel tv da C/C da poco più di 1.500 si trasformasse in un Tv da 4000 Euro: tutto sta a sapere i giusti argomenti, e far valere i diritti del consumatore.
Infatti è altrettanto valida la tesi contraria del bene NUOVO dato in sostituzione, e come tale deve essere fornito anche completo dei suoi valori accessori, ivi compresa la garanzia biennale convenzionale.
La lettera in tal senso è già partita, ed ho già rappresentato che senza un documento di consegna con la data, sottoscritto dal CAT io non solo non ritiro il TV ma ...:Perfido:
C'è anche la questione degli oltre 100gg. di attesa per la sostituzione, e quelli sarebbero altresì da conteggiare.
Alla fine se mi vendevano direttamente il 65" era risolto tutto quanto questo arzigogolo giuridico (che tanto, come tutte le altre questioni giuridiche so come farle andare nel verso giusto :Perfido: ) : e il paradosso sta anche lì ...
Ho dovuto mandare al CAT tutti i miei dati, riferimenti e documenti, perchè richiesti dall'alto al CAT, perchè stavano ATTENTAMENTE valutando la questione del TV da 65" che avevo chiesto: infatti il titolare si è trovato questo 58" in negozio e ha fatto questa faccia :eh:
Dunque non è nemmeno detta l'ultimissima parola su questo fatto.
Come c'è da aggiungere che l'esortazione che mi ha offerto Antonio (Plasmon a casa mia son i biscotti dei miei figli!) non è sballata tanto quanto la iperbolica svalutazione del TV che ha fatto (non è senza garanzia comunque: 1 anno di garanzia per legge il prodotto nuovo in sostituzione ce l'ha! E ci dobbiamo aggiungere i 100gg. e la garanzia residua... e questo è il minimo...) : tenermelo, provarlo e vagliare se mi garba o no è una cosa che può avere pure un valore non disprezzabile, per la quale potrei anche accettare di dover rivendere magari fra 6 mesi o 1 anno il tv a meno ( e magari per allora arrivare a un bell'OLED 65" ).
Anche la questione di CETTO non la dimentico: 58" o 65" sempre Tv sono , e il cinema è altrove. Avendo io un telo 120" 4 formati telecomandato in sala: l'IFA non è lontana e se arrivano belle novità da Epson, o da JVC o da Sony, i miei investimenti maggiori sarebbe giusto andassero dirottati da quella parte...
Notte di dubbi
:sob:
walk on
sasadf
Sasà non per scoraggiarti ma la garanzia che hai sul tv in sostituzione è quella residua del tv che hai comprato, conosco bene la cosa essendo amico di un cat. Quel tv che ti danno vale come riparazione del tuo vecchio tv, quindi segue quel destino. D'altra parte se non fosse così la garanzia non scadrebbe mai se alla fine di questa, per caso di guasto, dovessero sostituirti ancora il tv. Panasonic, come tutte le altre case, offre una garanzia aggiuntiva (quella di legge è a carico del venditore) e non sostitutiva di quella legale di 2 anni dalla data d'acquisto del prodotto. Visto che il tuo prodotto era irreparabile ti hanno offerto o il rimborso o la sostituzione che tu hai accettato e questa vale come riparazione. I seriali dei prodotti sostituiti vengono registrati e quindi sanno se quel tv è una sostituzione o una vendita. Il tv che ti danno ha la garanzia residua del tv che hai acquistato. Per questo motivo ho dato una valutazione bassa, visto che essendo un prodotto costoso, se si rompe fuori garanzia anche le riparazioni sono costose.
Se poi decidi di venderlo e trovi qualcuno che lo compra a 3000 euro buon per te! Io cmq ti ripeto lo proverei, visto che è solo 2" più piccolo del tuo ex tv non credo che la dimensione faccia molta differenza, quello che devi valutare è se il cambio da plasma ad lcd è per te accettabile o meno, perché nel caso non lo fosse è inutile prendere lo stesso modello 65".
P.S. Il mio nick è Plasm-on e non Plasmon!
Non ho voglia di parlare di diritto anche di notte :rolleyes:, ma questo è ciò che sostengono loro: ciò che invece sostengo io è quel che ho scritto prima. Reperito fonti e validi argomenti giuridici: del resto sono cavoli loro se a meno di due anni dalla vendita di un loro prodotto non sono in grado di ripararlo e per porvi rimedio son costretti a darne via uno nuovo: questo non può andare a sfavore del consumatore (art.130 codice del consumo).
Credo siamo cmq abbastanza :ot:.
Chiaro che non mi metto a dare sole alla gente, qui del forum o di fuori: se non ho le mie garanzie, evito il tutto e me lo tengo. Ma come ti ho detto il Cat di Frosinone ha ricevuto email da ieri sera da molte sedi , compresa quella centrale in eu: perché la mia letterina ha fatto arrivare il tv in meno di 24 ore e ha smosso davvero un bel poco le acque.
Oggi è 16 marzo: ehi, biscottino, non sostenevi che ai Cat i dx 900 sarebbero arrivati SOLO il 23 Aprile? :Perfido:
Visto che mi chiami biscottino ti chiamerò azzeccagarbugli. La data che ti ho dato è relativa ai tv dati ai cat per le normali vie d'ordine come ricambio, se poi a te fanno un trattamento speciale e te lo vanno a prendere in negozio in Germania non lo so e nemmeno m'interessa, le info che scrivo non me le invento.
Resta il fatto che Panasonic una volta che hai speso i soldi ti offre 2 anni di garanzia (attenzione potrebbero anche darti 6 mesi, per legge il produttore non è obbligato a darti una garanzia di 2 anni quella te la deve dare il venditore) e quelli sono, devi usufruire per 24 mesi del bene funzionante, ora il fatto che te lo sostituiscano non implica estensione della loro garanzia che termina dopo 24 mesi che lo hai acquistato. Stai certo che non servirà una letterina da azzeccagarbugli per cambiare la cosa, poi se trovi il tipo che si beve le tue teorie della garanzia perpetua per vendergli il tv buon per te.
P.S. Questo è il mio ultimo post in questa discussione, visto che stai andando sul personale e la cosa non mi piace assolutamente.