Ma lasciate perdere il servizio clienti LG, non ne capiscono nulla, non pensate minimamente di avere a che fare con dei tecnici o degli esperti. E' una perdita di tempo.
Visualizzazione Stampabile
Ma lasciate perdere il servizio clienti LG, non ne capiscono nulla, non pensate minimamente di avere a che fare con dei tecnici o degli esperti. E' una perdita di tempo.
Per il rodaggio usate le impostazioni scritte sul topic 930 con luce oled 30 e luminosità e contrasto ridotti quindi usando sett. expert oppure piu semplicemente settaggio utente o cinema con soli valori ridotti di luce oled e contrasto e luminosità?
Ho messo queste impostazioni su expert1 per tutte le uscite:
LUCE OLED 40
CONTRASTO 80
LUMINOSITA' 55
NITIDEZZA H 10
NITIDEZZA V 10
COLORE 50
TINTA 0
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE DISATTIVA
GAMMA COLORE STANDARD
FILTRO COLORE DISATTIVA
GAMMA 2.2
BILANCIAMENTO BIANCO MEDIO
METODO 2 PUNTI
SCHEMA ESTERNO
PUNTO ALTA
ROSSO 1
VERDE 1
BLU 1
RIDUZIONE RUMORE DISATTIVA
RIDUZIONE RUMORE MPEG DISATTIVA
LIVELLO NERO BASSA
TRUMOTION DISATTIVA
BILANCIAMENTO BIANCO MEDIO /METODO 2 PUNTI / SCHEMA ESTERNO / PUNTO ALTA / ROSSO 1 / VERDE 1 / BLU 0
SISTEMA GESTIONE COLORE
ROSSO 1,0,1
VERDE 0,0,1
BLU 0,0,0
CIANO 0,1,2
MAGENTA 0,4,2
GIALLO 0,1,3
Rispetto al 930 in controllo esperto c'è anche "ottimizzatore bordi" lasciato invariato da default; in opzioni immagine "livello nero" impostato su auto e non è modificabile, "cinema reale" lasciato su attivo.
Da usare per le prime 100 o 300 ore? Da dove vedo il tempo di utilizzo? C'è un contatore nelle impostazioni?
Per conoscere il tempo di utilizzo bisogna entrare nel Service Menu.
con che sorgente? hai indicato due alte luci 2 punti diverse sul blu. A me da pc viene 56 luminosita' ma con rgb full su tutta la catena, hdmi alto e gamma 2.4, che stando alla prima velocissima passata con HCFR (non ho ancora avuto tempo) comunque porta ad un 2.3 abbondante.
Oggi ho messo il pc a macinarmi un 3dlut, anche se non ho trovato guide aggiornate alla ver. 3 di dispcalcgui per cui su alcune opzioni sono andato un po' a naso...
Il contatore delle ore di funzionamento della tv si trova nel Menu di Servizio, per le cuffie BT consulta il manuale utente.
Gia' non ha molto senso portare le calibrazioni da un pannello all' altro dello stesso modello, e da una sorgente all'altra (le sorgenti non sono gli ingressi).
Ho dei grossi dubbi possa servire mettere i settaggi di un modello diverso (full e 2014), a maggior ragione se poi si interviene addirittura sul CMS.
Steve Kemp ha calibrato piu' di 200 eg960, trovando a volte differenze notevoli, e parliamo della stessa tv...
Imho ti conviene mettere un expert a default, e con un disco test calibrare contrasto e luminosita', senza toccare il bilanciamento del bianco e soprattutto il CMS. Scusa se mi sono permesso.
Non riesco a trovare il manuale. Per me è fondamentale che abbia il PIP dividendo lo schermo in due parti uguali. Sapete se ha questa caratteristica? Da che fonti posso fare il PIP? Grazie