Visualizzazione Stampabile
-
Grazie per le risposte,
per quanto riguarda la luminosità, ieri sera mi sono riguardato il riquadro all'1% e il contorno è netto, mentre il dithering, c'è ma per vederlo devo mettermi a 30 cm dalla TV, quindi consideranto che il test di base (barra 17 appena visibile e la 16 fusa con il nero), la luminosità credo sia a posto.
Per il contrasto, se ho capito bene, regolandolo in modo che dalla barra 235 in poi non possa distingurere più niente (aumento del contrasto), andrei ad aumentare la luminanza dello schermo, fino a raggiungere i valori che avete riportato (100-120 cd/m^2), con consequente affaticamento della vista e schiacciamento dei dettigli. Giusto?
Per adesso, lascierò il contrasto che ho (con il quale riesco a vedere le barre fino a cirva 241), in modo che possa poi verificare sul campo, resa e affatticamento degli occhi.
Una domanda, riguardo alla luminanza, è possibile misurarla o per lo meno averne una stima, senza l'ausilio di una sonda? In modo da capire se con il contrasto che scelto, sono più o meno intorno ai valori (80 ambiente orcurato,90 ambiente parzialmente illuminato) che mi avete indicato.
Grazie ancora!
Pepstain
-
senza sonda nn puoi misurare nulla ovviamente hehe riguardo il contrasto se anche vedi più barre va bene lo stesso l'importante è che il colore delle barre lampeggianti nn assuma sfumature strane tipo rosa o azzurro ma rimanga di un colore neutro :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
senza sonda nn puoi misurare nulla
Speravo esistesse un metodo, che permettesse di avere perlomeno una stima.
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
l'importante è che il colore delle barre lampeggianti nn assuma sfumature strane tipo rosa o azzurro ma rimanga di un colore neutro :-)
Qui viene il bello, purtroppo qualunque temperatura io scelga, ho sempre delle dominanti. Prima di addentrarmi nelle diverse regolazioni del bianco, sto cercando di capirci qualcosa. A proposito, qual'è l'acronimo di IRE, che non sono riuscito a trovarlo, googlando mi da tutto tranne quello che cerco.
Pepstain
-
Quando vado per masterizzare il dvd mi dice che supero la soglia del dvd di 6 mb , ma che palle . Come faccio ?
uso cdburner e dvd verbatim 4.7gb
-
Mai avuto simili problemi, mi dispiace.
Potresti provare ad utilizzare Nero o ImgBurn
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elven
Quando vado per masterizzare il dvd mi dice che supero la soglia del dvd di 6 mb , ma che palle . Come faccio ?
uso cdburner e dvd verbatim 4.7gb
Non posso aiutarti, io sto usando la versione in mp4. Ad ogni modo, avevo intenzione di usare anche la versione su disco, quindi appena posso, provo a masterizzare in dvd anche io e verificare la cosa.
Pepstain
-
Ciao ragazzi, mi sono iscritto per chiedervi un aiuto. Con l'acquisto di un SAMSUNG LED 3D, ho seguito questa utilissima guida, per calibrarlo al meglio, dato che le immagini standard non mi piacevano affatto. Passo dopo passo, ho ottenuto un ottimo risultato sia con SKY HD che con la PS3.
Avendo anche un Xbox 360 su un SONY BRAVIA KDL32-402EX, ho provato a ri-utilizzare questa guida per avere un ottimo risultato anche con Xbox 360, ma è qui che sono iniziati i problemi.
Partendo dal fatto che purtroppo su questo Sony non è disponibile la modalità FILM, ma solo Brillante e Standard, parto dalla standard. Queste le impostazioni:
Modalità: Standard
Retroillum: 5 (max 10)
Contrasto: MAX
Luminosita: 50
Colore: 47
Nitidezza: 57
Temp. Colore: Neutro
Riduzione Rumore: Basso
MPEG NR: Basso
Impostazioni avanzate:
Ottimizz. contrasto avanz: Basso
Autolimitatore di Luminosità: Medio
Colore Brillante: Basso
Facendo partire il CD, vado a toccare le impostazioni di Luminosita e Contrasto per poi confrontarli e arrivare a:
Luminosità: 65
Contrasto: 92
Lasciando invariati, tutti i restanti parametri le barre di contrasto e luminosità vanno d'amore e d'accordo.
Passando poi alla tonalita CALDA (come scritto) e al Color Step iniziano i problemi.
Il rosa e il rosso, il celeste e il vede hanno i primi e gli ultimi tasselli dello stesso colore, e come spiegato nella guida, abbassando luminosità, nitidezza (al Minimo) e un filo di contrasto il risultato migliora sia nello step che nelle barre lampeggianti.
Quando torno però al rapporto luminosità-contrasto è tutto sballato e questo nel SAMSUNG non succedeva..
Le ho provate tutte, aumentare il colore abbassarlo, togliere le funzioni aggiuntive, non so più che fare.
Spero in un aiuto da parte vostra, grazie mille.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
UJack2
...e come spiegato nella guida, abbassando luminosità, nitidezza (al Minimo) e un filo di contrasto il risultato migliora
Nella guida si fa riferimento alla luminosità intesa come emissione del pannello (quindi regolabile con il contrasto).
Pertanto agisci unicamente sul contrasto (e prova anche la nitidezza, ma se è già al minimo lascia stare...).
Le impostazioni avanzate le lascerei tutte su Off, così come i vari riduttori di rumore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roby7108
Nella guida si fa riferimento alla luminosità intesa come emissione del pannello (quindi regolabile con il contrasto).
Pertanto agisci unicamente sul contrasto (e prova anche la nitidezza, ma se è già al minimo lascia stare...).
Le impostazioni avanzate le lascerei tutte su Off, così come i vari riduttori di rumore.
Disattivato tutti rumori e impstazioni avanzate. Ma il problema si presenta lo stesso.
Il fatto è che dimunuendo anche solo il contrasto e portando da 92 a più o meno 69/68, vedo tutte le sfumature di colori e le barre lampeggianti ma tornando al rapporto di Luminosita/Contrasto sono costretto a tornare ad un 65 (lum.) - 86 (contr.) che non mi permette di vedere tutte le sfumature di colore e tutte le barre lampeggianti per i colori.
-
Salve a tutti.
Volevo sapere se il test va bene anche per il monitor DELL U3014 (2560x1600) che uso come TV/Blu-Ray.
Grazie per il chiarimento.
-
masterizzato su verbatim 4.7 gb non riesco ad aprire i file all'interno dell'opzione pattners...come mai???
-
salve, sto eseguendo calibrazione su un panasonic 42et5, secondo voi devo farla con modalità eco(regolazione automatica dell'immagine secondo luce ambientale) oppure farla senza?
-
-
poi una volta fatta posso metterla oppure me la sconsigliate?
-
magari qualcuno ci è già passato, sto calibrando anche per l'xbox 360 (modalità game del mio tv) per i colori mi consigliate di partire con una tonalità fredda, normale o calda?