Visualizzazione Stampabile
-
Ok, non appena li avrò ti chiederò un pò di cose...mi sembra siano triamplificati senza crossover interno (li ha esterni), 2 medi PM 160 della Ciare e 2 alti sempre Ciare, come detto le avrei senza i coni da 15, Mimmo aveva montato 4 RCF RFC L15P200AK....vedremo...vorrei mettere dei crossover interni e biamplificarle, non posso mettere troppi finali a causa dell'impianto elettrico un pò ballerino....
Avrei un bass managment Outlaw
http://www.outlawaudio.com/products/icbm.html
potrebbe essere utilizzato per la sezione bassa????
-
Penso di sì, se ho ben capito è un xover con la possibiità di agire sul guadagno, anche se con 250 euro ti prendi un DCX2496 e fai quello che vuoi.
Se le casse erano di Mimmo puoi tranquillamente riprendere i driver che aveva montato lui visto che sicuramente li aveva montati con cognizione di causa, anche se una miglioratina da quando ci sei la puoi sempre fare :D
Quando hai i dati di cui ti parlavo prima ci facciamo due pensate per vedere cosa salta fuori......
-
Grazie...in effetti sto anche pensando che avendo il PAC con scheda audio 16 canali Lynx, potrei anche gestire tutti i tagli da lì, applicando anche la correzione DRC, (non sarei in grado di farl da solo per ora pur avendo una suite di misura.....) magari mi fiondo su un un DAC Lynx Aurora 16 se lo trovo a buon prezzo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
... anche se una miglioratina da quando ci sei la..........
concordo assolutamente
Vi ricordo che le porte reflex sono posizionate sul pannello posteriore per cui se si volesse aggiustare l'accordo la cosa e' semplice
ciao
-
mo che ci penso... guido, stiamo sporcando il 3d di scomed... perche non apri un 3d dedicato?
-
Si si in effetti lo avevo detto anche io prima, mi dispiace disturbare sempre il padrone di casa...provvederò al più presto!
-
Macchè sporcare, non stiamo micca discutendo del parto di Belen, si parla di roba seria :D
Piuttosto la porta reflex è rettangolare e una sola?
-
Dovrebero essere 8 circolari,
comunque il numero non lo ricordo con precisione ma di sicuro sono circolari
-
SCOMED, non bestemmiare!!! vade retro Behringer!!! l'ho dato ad Henry in prestito perchè io lo utilizzavo solo per provare i tagli e poi lo toglievo. E' impensabile usare quel coso per delle soluzioni definitive!!!!!
Piuttosto Guido fattelo spedire da Henry e lo provi, poi quando hai fatto tutti i tuoi test me lo rispedisci.
ciao
-
Grazie per la disponibilità...comunque ho quasi deciso, avendo già tutto il necessario, andrò di tagli ed equalizzazione tramite PAC, così rimango sempre nel dominio digitale e con la massima qualità....ma la taratura dovrà venire a farmela Cavallaro...io non sono in grado...
-
Citazione:
E' impensabile usare quel coso per delle soluzioni definitive!!!!!
Ma per partire va più che bene, da usare come xover è sufficiente, poi sono daccordo con te sul fatto che non possa essere la soluzione "buona", ma se non mi sbaglio si parla di ripristinare una taverna con diffusori recuperati, il salotto buono mi sembra che Guido già ce l'abbia.
Partire con roba costosa per fare degli esperimenti è sempre rischioso, poi se con un esperimento si c@g@ la viola (si può dire?) allora si può puntare a qualosa di più performante "investendoci" qualche soldino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucabellomi
E' impensabile usare quel coso per delle soluzioni definitive!!!!!
Parli del DCX2496?
Secondo te qulal'è la giusta alternativa?
Grazie
-
Ti rispondo io (posso Luca?)
Luca lo ha sostituito con uno Xilica, ma ce ne sono tanti altri, come EV DC one, Sabine, QSC, dbx driverack per finire con i prodotti Lake su piattaforma Dante
http://lake.labgruppen.com/products/lm_44_features/
tutti prodotti che non possono essere paragonati all'entry level Beheringer, ma che dall'altro canto hanno prezzi completamente diversi.
-
Purtroppo ho la capra senza cavoli da una parte e i cavoli senza la capra dall'altra....:D
A casa non posso pompare come le Radia meriterebbero...e nella taverna non ho le Radia....comunque in tutti e due i casi ritengo che la soluzione sorgente-DAC Pro con correzione DRC tutta in digitale sia quanto di meglio ci possa essere, in funzione del DAC adottato, perché non esiste nessun player per quanto esoterico e costoso che permetta di fare tutte queste cose con la stessa qualità....anche gestire tagli ritardi e quant'altro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
tutti prodotti che non possono essere paragonati all'entry level Beheringer
Concordo assolutamente.
Penso di aver capito quale sarà il mio prossimo upgrade :sofico:
Ricordo che qualche anno fa feci una comprativa fra alcuni X-over elettronici e la differenza era davvero significativa.
Quello che mi ha sempre preoccupato dei DCX e' la precisione della fase in funzione della frequenza.... vabbe', poi con calma ci penserò su
Grazie