Visualizzazione Stampabile
-
Anche io possiedo lo z7 e l' ho prenotato un mese prima che uscisse,non ho mai avuto problemi e lo tengo sempre aggiornato di firmwear.
Io i DSP li uso sempre con i film e giochi,vorrei chiedervi come è ritenuto nella parte video,non ho ancora un tv full HD,e nelle prove delle riviste non approfondiscono piu' di quel tanto l'argomento,con che lettore o processore video sta al passo in qualità? elaborazione? ecc.?
-
@ MKL.1
grazie per il consiglio che mi hai dato. il firmware è 1.08 quindi l ultimo disponibile. non vorrei che fosse anche colpa del decoder hd di sky che quando passa da un canale sd a uno hd sembra che per un pò di secondi ci siano i fuochi d artificio nello schermo prima di visualizzare correttamente l immagine e la risoluzione corretta.
ho mandato una mail all assistenza di torino e sento quello che mi dicono.
joe
-
Allegati: 1
MKL1, metto una foto trovata in internet della zona a cui mi riferivo.
Nella parte alta, tra frontale e coperchio si notava una fessura di oltre un millimetro, cosa che non era presente nella parte bassa.
Comunque sono felice che sia stata solo un'impressione la mia sulla qualità del materiale usato e il suo corretto assemblaggio. :)
Impressione forse nata anche per via di un esemplare non perfettamente riuscito e uno dei primi esemplare usciti in commercio, dato che mi hanno detto che quello che avevano in negozio aveva diversi mesi di vita (lo usavano come demo e chi lo voleva doveva ordinarlo...).
Speriamo che l'esemplare che mi arriverà sia meno sfortunato. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da darylhd81
,vorrei chiedervi come è ritenuto nella parte video
non ho altri processori video di riferimento ma i miglioramenti con i DVD sono notevoli, in pratica ci sono un paio di filtri che applicano uno "sharp" all'immagine proprio come si usa nella fotografia digitale, con ottimi risultati direi...
;)
-
La mia domanda e posta proprio peche' vorrei prendere un tv FULL HD per sfruttare a pieno i blu ray e lo z7,se la parte video e buona non andrei a spendere poi altri soldi per un lettore blu ray di qualita',mi spiego, vero che va sempre considerato a livello video il componente migliore,se il tv ha un processore scrauso allora spendo di piu' per un buon lettore,e se il lettore e blu ray allora devo vedere se e buono anche con i dvd,ma se lo z7 e valido nella parte video posso anche tenermi la ps3 a fare tutto,la setto in vari modi con vari accessi utente senza alcuna elaborazione per dvd o blu ray,farebbe da meccanica di lettura e trasposto dati audio video al'ampli e poi lui fa tutto settandolo con le varie memorie.
-
Buona domenica a tutti! :D
Volevo farvi una domanda veloce, veloce: i nuovi amplificatori, delle varie marche, che adottano il sistema Audyssey vedono implementata la funzione Dynamic Volume, finalizzata al mantenimento del medesimo livello audio impostato dall'utente, giusto?
Il sistema summensionato, è paragonabile al sistema DRC (Dynamic Range Control) adottato da Yamaha negli amplificatori A/V?
Grazie per le vostre risposte.
A presto, Marco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marang71
la funzione Dynamic Volume di Audyssey...è paragonabile al sistema DRC (Dynamic Range Control) adottato da Yamaha...?
Ragazzi un pò di solidarietà Yamachita... :D
E poi soprattutto parliamo poco di questo gioiellino ultimamente: forza e facciamo salire il contattore delle risposte/discussioni! ;)
Scherzi a parte, (non me ne vogliate...), qualcuno che ha già lo Z7, sa rispondere alla mia domanda? :)
Grazie mille a tutti!
Un buon pomeriggio a tutti.
-
Si il DRC regola il livello volume e dinamica in base al volume impostato,volume basso innalza certi effetti volume alto regola effetti per non diventare fastidiosi, c'e' anche il DSP livel che regola il livello degli effetti con piu' o meno presenza in base al volume.
Io i DSP li ho praticamente fissi con i film,ho impostato anche il dialogue lift a +1 su tutti i dsp cinema e sinceramente ora il parlato e piu vicino al centro dello schermo,uso anche il 3d avendo i diffusori di presenza,ho rinunciato al 7.1 ma in 5.1+2 presenza, la differenza e notevole a tutto vantaggio dell'effetto che si viene a creare intorno all'ascoltatore.
Consiglio....se volete prenderlo fatelo per dare un anima nuova ai vostri film preferiti o foturi dvd e bd,usate i dsp,regolate il dialogue lift(obbligatorio i diffusori presenza,vivamente consigliati), a piacere il dsp livel e DRC,equalizzazione su natural(soprattutto con diffusori frizzanti) al contrario su flat(innanlza le frequenze alte),e godetevi lo spettacolo.
Se siete audiofili anche con i film e volete tutto musicale e originale al piu' possibile non fa proprio per voi.
-
Grazie mille Darylhd81 per la tua risposta. :D
Non capisco però il resto: tu non consigli in sostanza lo Z7, a meno che non si tratti di HT?
Anche qui a livello di opinioni vedo molta discrepanza : alcuni a livello musicale ne sono innamorati, altri lo apprezzano molto, altri ancora lo giudicano assolutamente improponibile.
Mai visto una tale varietà di pareri, a volte anche molto discordanti tra loro, tutti su un unico prodotto...
Mah. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da marang71
alcuni a livello musicale ne sono innamorati, altri lo apprezzano molto, altri ancora lo giudicano assolutamente improponibile.
Mai visto una tale varietà di pareri, a volte anche molto discordanti tra loro, tutti su un unico prodotto...
infatti prima dell'acquisto andrebbe sempre sentito abbinato ai diffusori....
;)
-
Sinceramente in stereo non l'ho mai provato perche i front sono pilotati da un nad c272,che avendo 2 ingressi selezzionabili mi funziona anche come finale stereo con un pre nad c162 e l'impianto in stero puo' rimanere separato dalla parte ht selezionando gli ingressi sul finale,come lettore sia dvd che cd ho uno yama dvd s2700,diffusori focal serie 700v,front 726,center cc700,rear 714,prescens 705,sub sw700.
piu' ps3 e tv in fase sostituzione da pana 42px70 a pana 50v10.
Il mio uso delllo z7 e solo HT e giochi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marang71
Anche qui a livello di opinioni vedo molta discrepanza : alcuni a livello musicale ne sono innamorati, altri lo apprezzano molto, altri ancora lo giudicano assolutamente improponibile.
ho voluto risentire lo z7 nell'ascolto musicale perchè pensavo di essere stato troppo critico: l'ho riascoltato con una ps3 (uscita digitale), un vecchio lettore CD Denon e il nuovo arrivato Advance Acoustic MCD 203 II, non è veramente all'altezza dell'amplificatore valvolare da 25W+25W.....ricordavo bene ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Danpa76
...non è veramente all'altezza dell'amplificatore valvolare da 25W+25W...
E vorrei vedere... ;)
A mio parere nessun, ripeto nessun amplificatore AV può rivaleggiare con un amplificatore stereo, specialmente se valvolare, come scritto anche da MKL.1:
Citazione:
Originariamente scritto da MKL.1
...Per l'audio 2 canali non credo ci sia nessun ampli a/v a prezzi "umani" che possa rivaleggiare con un buon integrato stereo e lo Z7 non fa eccezione...
Buonaserata.:D
-
problema pixel
Continuo ad avere il problema che avevo postato pagine prima ovvero l accensione random di pixel nell immagine che sto guardando e anche nelle bande nere . Questo accade solamente con i dvd , ovvero risoluzione pal, perche con i blu ray è tutto a posto. Come lettore uso la ps3 e lo z7 è aggiornato all ultimo FW.
Qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema? Consigli?
grazie
joe
-
domanda di routine, lo z7 è ben arieggiato o chiuso in un mobile? Ho letto su audioholics che certi problemi video sono legati al surriscaldamento dell'unità