Per chi fosse interessato da Eldo regalano per l'acquisto di un 37-7603 o di un 42-9603 la console Wii Sports.. oltre ovviamente al TV 19" che regala la Philips stessa.
Per info:
http://www.eldomegastore.it/eldoport.../volantino.pdf
Visualizzazione Stampabile
Per chi fosse interessato da Eldo regalano per l'acquisto di un 37-7603 o di un 42-9603 la console Wii Sports.. oltre ovviamente al TV 19" che regala la Philips stessa.
Per info:
http://www.eldomegastore.it/eldoport.../volantino.pdf
@ aievedrim
Se vuoi salire di risoluzione lo devi collegare in HDMI. In vga i philips si fermano a 1024 almeno fino alla penultima serie. Ha un uscita Dvi il tuo portatile? Se la ha basta comprare un adattatore DVI/HDMI.
nooooo...ero convinto che adesso supportassero risoluzioni superiori anche in VGA e component maledizione...
menomale che dovro' collegarci un fisso...purtroppo il notebook esce solo con la VGA :(
ma scusate questo vuol dire che una xbox360 in VGA non e' utilizzabile oltre i 1024x768? Gravissimo!
grazie per la risposta immediata cmq :)
Mi associo alla domanda...Citazione:
Originariamente scritto da aievedrim
Mi dispiace ma i philips hanno questa limitazione sulla vga...e da come vedo non hanno cambiato le cose nemmeno con l'ultima serie. :rolleyes:
Quindi anche con la x box in vga sarebbe la stessa cosa.
In component non penso invece che siano limitati a 1024 x 768. Fai una prova.
Diamine questa non ci voleva... per me sarebbe davvero una grossa limitazione...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
ho provato con un cavo VGA>component autocostruito, ma l'ingresso e' lo stesso (ext3) non credo cambi qualcosa. Comunque in component non va per niente..neanche a 1024..ma forse e' il cavo che non va, non so dirlo (il cavo mesi fa funzionava perfettamente..vedro' di controllarlo). Uffa comincio a pensare di cambiarlo per un sony w4000 grrr.
Visto e toccato dal vivo il 42" 9603.
Risultato: Troppa plastica leggera e deformabile con la grande quantità di calore che emette il pannello, ed inoltre, rispetto alla serie 9632/9732 ha meno fori di aerazione nella parte posteriore.
Quello da me visto (acceso) aveva già la plastica deformata dal calore nella parte posteriore/superiore! A voi i commenti...
Io preferisco di gran lunga la serie 9632/9732 ;)
Per la mia esperienza personale posso confermare al 100% che il 9603 esposto da MW non presenta nessun problema al cabinet:materiali ed assemblaggio erano perfetti.Li ho esaminati ben bene,dato che il fattore estetico per me è la discriminante mumero uno per l'acquisto dopo le performance video in HD.E ribadisco che sia la cornice glossy black frontale,la cornice trasparente perimetrale e l' 'armatura' nera lucida laterale erano in forma smagliante,nonostante l' LCD fosse acceso no-stop dal giorno del suo arrivo e la saletta prove avesse una temperatura prossima ai 100 gradi data la quantità di demo esposti nell'angusto spazio della stessa (ci saranno 30 pannelli in 16 mq :( ).in ogni caso tornerò ancora lì per 'aggiornarmi' sullo stato d'uso e controllare il discorso della dissipazione calore,anche se quest'ultimo compito non sarà facile in virtù di quanto sopra detto.
Certo sarebbe la prima volta in vita mia che vedo un LCD top di gamma assemblato con plastiche 'squagliabili'...suona strano specie considerando che questo è l' 'ambasciatore' Philips del nuovo corso di design.
Ciao Ragazzi,
mi sono bevuto le 35 pagine di discussione fin qui raggiunte e misono iscritto per riportare anche le mie impressioni.
Ho acquistato il 2 maggio a Roma da UNIEURO un 37'' 9603 1799 euro, approfittando anche dell'offerta che permette di ottenere un buono minimo del 20% del valore complessivo dello scontrino da spendere da loro a ottobre (400 euro buttali via!!!)
Riguardo la promozione Philips a meno che io non abbia capito male o che ci siano ulteriori informazioni che mi sfuggono non è detto che in omaggio ci arrivi un monitor, ma potremmo anche ricevere un bellissimo portafoto digitale (l'invenzione più inutile dopo il cappello con il ventilatore incorporato). Nella cartolina non sipuò scegliere quindi credo la scelta rimarrà a loro ... ergo --> inutile portafoto in arrivo!
Passando alle impressioni (premessa sono un appasionato, forse più malato, di tecnologia e non un esperto di TV):
Buone ma ancora non ottime.
Il televisore è stato impostato utilizzando la configurazione assistita del TV.
Collegamento con digitale terrestre, durante la visione della partita c'era una fastidioso effetto scia sui movimenti veloci del pallone (sembrava il mouse di windows 98).
Collegamento a lettore DVD e ad impianto HTS, c'era un evidente eco, l'audio del televisore era in ritardo di alcuni decimi di secondo rispetto all'HTS, fastidioso al punto tale che potevo tenerne acceso uno solo dei due.
Collegamento PS3 TV in fullHD con cavo HDMI e 300 in versione BD tutto una tro paio di maniche anche se 300 con quell'effetto sabbia nelle scene non permette di apprezzare pienamente le potenzialità dello schermo.
Seguo da mesi l'uscita in BD del Signore degli Anelli (prevista a giorni) che dovrebbe regalare più forti emozioni.
Per qualsiasi test mi rendo disponibile, anche se possso testare solo di notte mentre la mia piccola furia di 1 anno e mezzo dorme, quando prende in mano il telecomando trova combo funzionali sconosciute anche ai progettisti della Philips.
Ciao
No, il regalo dipende dal prodotto comprato, con il 9603 arriva il TV, con altri modelli più bassi mandano il portafoto.Citazione:
Originariamente scritto da superlaziale75
Non è che qualcuno ha Xbox 360 e può provare il collegamento al TV in VGA e in component? Per capire come va e se visualizza a 1080p...
Sul PDF c'e' scritto chiaramente con quali tv regalano la tv da 19" e con quali il fotoframe (32pfl9603d fotoframe, dal 37pfl9603d" in su danno la tv).
Sul manuale e' riportato che per i segnali HD va utilizzato il component o connessioni dvi-hdmi. Ho buone speranze quindi che con cavo component non ci siano problemi, provero' quanto prima. rob.
Chiedo venia. Mi hanno fatto cilecca gli occhi!
Così tra il monitor Samsung della raccolta punti esso e quello omaggio della Philips metterò televisori anche al bagno!:D
Scusami ma questa è una tua supposizione oppure hai provato di persona.Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
No , perrchè qui siamo alle solite con Philips, sempre poco chiara con la documentazione che rilascia.
Se vai sulla brochure e sul manuale del 32pfl9603 viene chiaramente detto che le risoluzioni pc supportate arrivano fino a 1920x1080.
Non si fa cenno ad adattatori, cosa che invece è chiaramente esplicitata nei 5603 e 7603 ( che non hanno per l'appunto l'ingresso VGA).
Li' si parla proprio di risoluzioni suportate tramite adattatore DVI/hdmi,e pure in questo caso la cosa è strana.Stando al manuale con l'adattatore DVI/HDMI i 7603 e 5603 arrivano al max. a 1024x768,mi sembra molto strano se non impossibile.
Sul manuale (non c'avevo badato) 32pfl9603d e' piu' volte segnalato che le risoluzioni HD sono supportate su hdmi e component.
Comunque hai ragione, potrebbero essere piu' chiari. Temo che i 5603 e 7603 invece siano limitati a 1024 anche sulla component (come solito philips). Cmq provero' quanto prima e vi faro' sapere. rob.