guardando futurama :)
nell'immagine c'era una zona rossa uniforme e ho notato lo stampaggio
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno, possiedo 55E6V da quasi 4 anni, ho l'ultimo firmware installato il 5.30.80. Con Sky Q platinum ogni tanto mi compare l'errore "la tv non supporta il protocollo HDCP" non riesco a risolverlo. Ho disattivato il simplink sul televisore, ho disattivato il controllo della porta HDMI sul decoder, ho cambiato cavo HDMI…. niente non risolvo. Avete consigli in merito a questo problema? Grazie
Io ho i tuoi stessi apparecchi, tutti i controlli e funzioni avanzate sulle porte HDMI disabilitati su entrambi.
Uso il cavo fornito col platinum sulla porta HDMI3 del TV e non ho mai avuto il messaggio che il TV non supporta HDCP.
mi è capitato di vederlo 3 o 4 volte da quando ho sky Q, fai questa procedura, disabilita tutto come suggerisce supersimo85, poi vai nelle impostazioni HDMI di Lg e disattiva HDMI ulta hd deep color. la tv si spegnerà e si riavvierà con lhdmi ultra deep disattivato, fatto questo lo riattivi, si spegne e riaccende di nuovo e non dovrebbe più darti problmei per un bel po'.
A me invece succede da un apio di giorni che la app di netfliz si impalla, mentre sto guardando una serie ad un certo punto l'immagine si blocca (senza la roterllina di ricaricaricamento etc, si impalla proprio), dopo qualche secondo riparte ma il video è tutto accelerato, senza audio etc. per poi tornare normale dopo altri 5 o 6 secondi, vi succede?
Salve, vorrei proporvi un quesito riguardante l'Oled LG 65E6V.
Ieri sera volevo vedere l'Era glaciale dall'app interna DISNEY+ dell'LG assieme a mio figlio. Quando l'ho selezionato è apparso il pop-up in alto a destra che indicava che questo film era trasmesso in Dolby Video. Allora sono andato sulle impostazioni per vedere quale profilo veniva caricato e con mia sorpresa era "HDR utente".
Allora sono andato su Netflix ed ho selezionato il film di Scorsese (Irishman) anch'esso trasmesso in DV (infatti è apparso il pop-up in alto a destra), ho verificato il profilo caricato dalla TV è questa volta è comparso "DV utente".
qualcuno di voi ha fatto questo tipo di prove? Da cosa potrebbe dipendere?
Grazie.
Il nostro E6 non è in grado di riprodurre contenuti in 60frame in dolby vision dalle app, li converte in automatico in hdr.
Anche su netflix capita quando la serie è a 60 e non a 30, appare Dolby vision nella descrizione ma di fatto viene riprodotto in semplice HDR
Grazie per la risposta. Una curiosità, come fai a vedere la frequenza con la quale viene trasmesso un programma da un'app interna? Io ho provato a premere il tasto info ma non appare nulla. Lo stesso tasto del telecomando che se usato sul digitale terrestre o su una sorgente esterna, mostra tutto quello che sta ricevendo l'oled.
Ragazzi me l’Era Glaciale 5 su Disney+ è effettivamente in HDR10 e non in Dolby Vision, è anche indicato nella locandina. Ho fatto la prova dalla Firestick 4K ed anche lì è indicato il formato HDR10. Per il resto ho seri dubbi che ci siano contenuti a 60fps su Netflix, Disney, Amazon o altre piattaforme. I contenuti come film e serie tv sono nella stragrande maggioranza a 24/30fps, quelli a 60fps non so nemmeno se si riescano a contare sulle dita di una mano.
Ho controllato proprio ora. In effetti L'era glaciale 5 è in HDR10 su Disney+. Però mi pare di ricordare che il pop-up che mi era apparso l'altra sera riportasse la dicitura DV. Evidentemente mi sono sbagliato. Forse avevo troppo sonno…
Grazie a tutti.
Ma sbaglio o con la “scusa” del Covid Netflix ha lasciato la qualità dello streaming dimezzata? E gli altri servizi tipo Amazon e Disney stanno facendo lo stesso? Qualcuno è più aggiornato di me sulla situazione?
Non sbagli!
È una vera schifezza e...indovina un po’? Solo in Italia è rimasta dimezzata la banda.
C’è una discussione a tal proposito qui sul forum e diversi articoli che parlano dello scempio ma secondo me la qualità precovid ce la scordiamo tanto netflix e co hanno capito che la gente guarda lo stesso le loro serie anche se in “qualità sky”
da una discussione Reddit sembra che la situazione sia la stessa per tutta l'Europa Meridionale. UK ed in parte Germania sembrano tornate ok, ma Spagna, Portogallo e Grecia sicuramente hanno ancora i nostri bitrate. Non ci sono comunicazioni ufficiali a riguardo...
Ieri proprio ho provato velocemente qualcosa su Prime Video e li' invece sembra ritornato a fare streaming UHD HDR, in passato non mi andava oltre il 1080p ma potrebbe anche essere la mia connessione.
netflix va trattata per quello che si merita. Disdetta già effettuata il 7 di giugno dopo avergli elargito tanti soldi per un servizio dai contenuti inguardabili ed osceni nell'ultimo paio d'anni.
In più, hanno aggiunto le limitazioni del caso sfruttando la situazione covid-19, estorcendo la stessa somma d'abbonamento mensile per un servizio full 4k con 4 profili, motivo principale della maturazione del mio abbandono.
Per me è un'azienda da cancellare, al pari di sky che già cancellai nel 2014.
M'hanno inviato una mail dicendo che son dispiaciuti del mio mancato rinnovo e, che sperano di riavermi di nuovo tra i loro clienti col max della distribuzione visiva mondiale. Vivono nel mondo dei sogni questi, ormai..
Avessero almeno avuto la bontà di chiedermi il perché della disdetta, ove avrei risposto coi dovuti toni.
Quello che penso di loro, vado commentandolo da 2 anni a sta parte su tutti i blog italiani ed esteri. Fanno schifo!
Sto sperando tantissimo in Apple Tv+, Disney+, Amazon Prime, ecc. Prima o poi colmeranno le loro lacune, spero..
A me interessa più la qualità visiva (dolby vision, hdr, ecc.) che la quantità trash-content delle loro produzioni.