Mi hanno posticipato la spedizione del 55 pollici ordinato ieri alla prossima settimana. Che nervoso uffa
Visualizzazione Stampabile
Mi hanno posticipato la spedizione del 55 pollici ordinato ieri alla prossima settimana. Che nervoso uffa
Ragazzi mi date un parere?? Ho fatto dei nuovi setting per film in bluray e vorrei un vostro parere. Ho usato anche il contrasto dinamico e la correzione del nero. Confrontateli con i miei setting in prima pagina per bluray e ditemi secondo voi quale gradite di più.
Io le differenze le so...ma sono curioso di sapere se preferite quelle di prima o queste:
Settaggi per Film in bluray di MauroHOP:
Modalità : Cinema 2
Retro : 2/3
Contrasto: 95
Luminosità: 52
Colore: 50
Tinta: 0
Temperatura colore: Caldo 2
Nitidezza: 50
Riduzione rumore: No
Reality Creation: Manuale
Risoluzione: 20
Filtro rumore: 10
Gradazione uniforme: Basso
Motionflow: Nitido
Modalità Film: Auto1
--Advanced Settings menu--
Correzione nero: BASSO
Contrasto avanzato: BASSO
Gamma: 0
LED Dynamic Control: STANDARD
Autolimitatore di luminosità: N0 oppure BASSO(se vi sembra che in alcune scene la tv spara troppa luce)
Clear White: No
Live Color: No
Bilanciamento bianco: 0/ -3/ -1/ -1/ -1/ 0
Ottimizzatore dettaglio: MEDIO
Ottimizzatore contorni: No
Skin Naturalizer: No
i/p Conversion Preference: Qualità
Io con questi setting nei bluray rispetto a quelli in prima pagina noto: Maggior dettagli su basse luci, Più contrasto e lucentezza, un nero leggermente più intenso
Confermate o smentite?
Macho puoi provare i miei setting su?
Nessuno sa darmi indicazioni sul PaP? Non lo usa nessuno? :eek:
Scusa Mauro dove parlano del VT 50 con contrasto elevato??????????????????????????????????????????? ??:confused:
Mauro come avevo detto qualche post fa il contrasto negli LCD riduce la retroilluminazione quando l'immagine è prevalentemente scura (ad esempio una ripresa in notturno). Una logica di controllo analizza i frame costituenti l'immagine e in base alla luminosità complessiva attenua la retroilluminazione, aumentando contemporaneamente la trasmissione della luce attraverso il pannello LCD: così facendo risulteranno visibili maggiori dettagli nelle zone scure.
La controindicazione è che se l'immagine contiene alcuni spot molto luminosi (ad esempio, fari di automobile), l'immagine può risultare sovraesposta, perché l'analisi dei vari frame avviene effettuando una veloce media sull'intero quadro.ma è anche vero come diceva Gladiator che andrai a vedere dettagli che il regista non voleva far vedere ed avrai continui cambiamenti da scena a scena,anche se avevo sottolineato che sul sony lavora molto bene,io preferisco tenerlo disattivato.ciao
Mauro i nuovi settaggi per blu ray li hai provati anche con i bd animazione?
Macho infatti questo sony ha Autolimitatore di luminosità! Secondo me qui svolge un ruolo chiave se si attiva il contrasto avanzato...farò ulteriori prove! Una casa come Sony credo abbia pensato a tutto e quella funzione se l'hanno messa un motivo ci sarà. Questa funzione serve a non far accecare l'utente dalla luminosità del bianco in scene estreme.
Ragazzi, ma gli occhiali 3d del sony vanno bene per chi porta gli occhiali? Anche quelli in titanio per chi li ha?
A qualcuno di voi viene qualche giramento di testa durante la visione di film 3d?
Ciao Rafael onestamente a me non fa quel difetto sul menu
Ciao io non porto gli occhiali ma sicuramente quelli in dotazione no sono troppo avvolgenti , quelli in titanio penso proprio di si, a me non da alcun fastidio la visione in 3D ma a qualcuno il 3d attivo (parlo della tecnologia non solo del sony)a causato questi problemi.
Grazie per la risposta Macho.
Faccio molte domande perchè dove abito purtroppo non ho possibilità di andare a visionare la tv in 3d
Ho visto ora. Il 920 ha sia PIP che PAP. Anche l'855 penso abbia entrambi.
Il PIP ti crea una finestra all'interno dell'immagine principale. Il PAP divide lo schermo in due e ciascuna delle due metà può ssere dimensionata a piacimento con i tasti freccia su e freccia giù. Con i tasti freccia dx e sx switchi l'audio tra una e l'altra.
Ho provato SKY (su hdmi) + DTT e funziona benissimo. :)